
2 CD. Live 2010, in occasione del tour del quarantesimo anniversario del trio inglese. Progressive rock, classic rock, ELP ripercorrono i brani più noti del loro repertorio. Compilato dalla band.

due generazioni a confronto - un giovane inquieto e un vecchio dal passato ingombrante - tra i terminal degli aeroporti e i corridoi dei grattacieli, nella babele metropolitana, tra la folla degli sconosciuti ai quali, stranieri, in occasione di incontri che non si ripeteranno mai piu`, riescono a rivelare segreti inconfessabili, e forse a far rinascere l`amore e la speranza.






Jawbone Press, 2008, UK. Un'analisi critica della carriera e delle attività discografiche dei Beatles: racconta gli alti e bassi della loro etichetta la Apple, l strategie e la promozione. in inglese.



Little Brown And company, 1992, USA. Un accurato documento della carriera dei R.E.M. con centinaia di foto che colgono l'intensità e l'ironia che animano la band dagli esordi fino al successo. Un libro pieno di calendari di concerti, set list, posters, discografia e altre memorabilia.






primo volume della nuova collana editoriale "archivi e biblioteche in piemonte", che nasce col proposito di potenziare e diffondere la conoscenza del vasto patrimonio archivistico e librario del nostro territorio e si prefigge l`obiettivo di diventare un luogo di riflessione e di aggiornamento sui temi degli archivi e delle biblioteche, oltre che presentare un quadro unitario sia sul piano regionale, sia su quello nazionale riferito ad uno specifico tema. il libro propone i testi suddivisi in due parti: una prima riferita agli archivi delle case editrici in piemonte (einaudi, utet, boringhieri, viglongo, centro studi piemontesi, siae, sei, archivio cesare pavese e altre 48 case editrici fondate in piemonte fino al 1970); e una seconda sezione che contiene testimonianze riguardanti i progetti nazionali, le esperienze di altre regioni (come l`emilia-romagna) e istituti, oltre alla descrizione di taluni archivi particolarmente significativi (quali giunti editore, leo s. olschki e giuseppe laterza & figli all`archivio di stato di bari).




l`acqua e` una delle sostanze piu` ricche di segreti che si conoscano ed e` anche uno degli argomenti di cui si puo` parlare in termini simbolici, magici, letterari, filosofici e scientifici, passando da un aspetto all`altro senza difficolta`. piergiorgio spaggiari e caterina tribbia restano sul piano della scienza, mettendo a disposizione del grande pubblico tutto quello che si sa dell`acqua e soprattutto quello che ancora non si conosce ancora con certezza ma si sta scoprendo ora: un continente ancora inesplorato che cela meraviglie. dopo averne illustrato le caratteristiche chimiche e fisiche, le proprieta` e le anomalie, gli autori trattano il rapporto dell`acqua con gli organismi viventi e in particolare con l`uomo, le caratteristiche delle acque naturali e minerali, la depurazione domestica, la cosiddetta "memoria dell`acqua", le acque sacre. l`ultima parte del testo descrive le molteplici terapie curative legate all`utilizzo dell`acqua: le terapie termali; alcune forme di idroterapia casalinga; la talassoterapia; i bagni di vapore; l`idrocolonterapia.


jeff buckley, una delle piu` misteriose leggende della musica rivive attraverso le immagini, classiche ed inedite, della sua fotografa personale: merri cyr. jeff buckley era nato nel 1966. e morto annegato a un`eta` tragicamente giovane il 29 maggio 1997. quando emerse sulla scena dell`avanguardia musicale newyorkese, all`inizio degli anni novanta, la critica, i musicisti e il pubblico di tutto il mondo ne rimasero subito conquistati. a vent`anni di distanza la sua magia continua sorprendentemente a crescere e il suo mito, quello di una delle piu` appassionate sirene del mondo musicale, si alimenta ogni giorno di piu`. fu subito chiaro che la musica era per buckley l`unica valvola per sfogare emozioni altrimenti inesprimibili. voleva essere amato e accettato, era affamato di affetto e non lo nascondeva ( disse una volta a un giornalista). le sue foto, scattate da merri cyr, erano ovunque, sulla stampa e su tutte le copertine dei suoi dischi. erano schiette, ironiche, sperimentali, a loro modo dolcemente iconiche e, soprattutto, lasciavano intuire una speciale alchimia tra la fotografa e il suo soggetto. l`amicizia tra merri e jeff era iniziata con un servizio fotografico estemporaneo, che aveva convinto il musicista a reclutarla come fotografa ufficiale dei suoi dischi e delle sue tourne`e. in poco tempo, armata di macchina fotografica, merri fu libera di fotografare ogni istante di una vita infaticabilmente on the road; quelle immagini riflettono la volonta` di jeff di documentare la propria esistenza, oltre alla sua totale devozione nei confronti della musica e all`intensita` con cui bruciava una vita spesso sormontata dal mito di un padre musicista (il leggendario tim buckley) che a malapena aveva conosciuto. i due dettero vita quasi immediatamente a una delle collaborazioni artistiche piu` solide nella storia della musica, all`insegna di una fiducia reciproca. il libro presenta un`ampia selezione delle personalissi






truo`ispari`s (sentieri scomparsi) e` un viaggio in valcellina (alta provincia di pordenone), terra di montagna, di acque, di poeti e scrittori da cui franco giordani trae ispirazione per raccontare piccole cose, personaggi piu` o meno sconosciuti ed eroici o fatti sconvolgenti come la tragedia del vajont. un percorso originale e potente intrecciato grazie a una lingua straordinariamente "sonora", con forti varianti fra il friulano occidentale, l`arcaico bellunese e il cadorino. il cd vede fra gli altri la partecipazione straordinaria di massimo gatti, jens kruger e claudio sanfilippo. il booklet contiene testi, traduzioni, foto d`epoca ed odierne, oltre a un racconto inedito di mauro corona.


2 CD. Nuove registrazioni, dal vivo, effettuate nel corso del tour Usa del 2016. L'attuale line up della band inglese comprende Steve Howe, Alan White, Jon Davison, Geoff Downes, Jay Schellen e Billy Sherwood.


quale fu l`atteggiamento dei greci nei confronti delle civilta` dei celti, degli ebrei, dei romani e degli iranici con le quali essi entrarono in contatto, soprattutto nella fase declinante della loro storia politica? e quali le acquisizioni culturali che quei tre secoli (dal quarto al primo avanti cristo), sotto la spinta della dinamica potenza romana, vennero definitivamente consegnate in eredita` alla successiva civilta` europea? a distanza di circa quarant`anni dalla prima edizione, il saggio dedicato da arnaldo momigliano alla formazione della civilta` occidentale non ha perso nulla della sua esemplare originalita` e forza di penetrazione, individuando, da un`angolazione storica e antropologica insieme, nodi e nessi cruciali per la comprensione globale del mondo antico.



e` togliere cio` che serve a nascondere alla vista, riscattare dalle profondita` cio` a cui era negata la luce. partire dall`oscurita`, allora, per comprendere piu` chiaramente: e` questo che si propone robert macfarlane quando decide di intraprendere i suoi viaggi di esplorazione nel sottosuolo. girando il mondo alla ricerca dei luoghi piu` nascosti, inaccessibili, straordinari, l`autore si e` affidato a scienziati e guide locali per scendere nel ventre della terra, e alla pagina scritta per riemergerne con nuove consapevolezze. perche` qui, sotto i nostri piedi, la mappa delle relazioni tra gli esseri umani e la natura si fa complessa, ma anche piu` nitida e affascinante. e luoghi insospettabili si rivelano custodi di arcani segreti. come le mendip hills - non troppo lontane da casa per macfarlane - che sovrastano tumuli funerari dell`eta` del bronzo, o boulby, nello yorkshire, dove in un laboratorio a quasi un chilometro sotto la superficie si registrano segnali della materia oscura dallo spazio. o la romantica parigi che si sdoppia nell`inquietante citta` invisibile delle catacombe - in cui lo scrittore si cala sfidando coraggiosamente la claustrofobia -, oggi considerata meta di pellegrinaggio da chi pratica l`urban exploration. o l`altopiano del carso, attraversato da fiumi sotterranei scavati nel calcare. o le remote isole lofoten, animate da misteriosi danzatori rossi dipinti nelle grotte marine, o la groenlandia, dove si puo` ascoltare il blu dei ghiacci sofferenti per i cambiamenti climatici. o ancora olkiluoto, in finlandia, dove i rifiuti nucleari vengono sepolti in un nascondiglio che potrebbe trasformarsi in un devastante vaso di pandora per i posteri. ogni avventura sotterranea di macfarlane diventa un racconto speciale, affollato di personaggi autentici e appassionati e percorso dalle parole di poeti, scrittori, artisti, studiosi che hanno corteggiato le profondita` della terra prima di lui. e tra le stratificazioni del passato e del prese

DG 1991. Opp. 20, 31, 39, 54, 57, 60.

Omnibus Press, 1997, UK. Una guida indispensabile alla musica dei Velvet Underground che prende in esame disco per disco e canzone per canzone a partire dal seminale Velvet Underground & Nico fino alle rarità che riempiono il cofanetto Peel Slowly And See del 1995. Contiene inoltre la critica di tutto il materiale dal vivo pubblicato e sezioni dedicate alle rarità e alle opere solistiche. In Inglese.