Rock/ roots band del New Jersey
Indie folk ? Cinematic soul ? Gospel Jazz Blues ? Ancora una volta Sufjan Stevens, patron dell'etichetta, ci ha visto giusto ed ha pubblicato il disco di un (quasi) esordiente su cui fare conto.
Ristampa rimasterizzata ed in edizione digipack, di una raccolta di brani inediti, registrati tra il 1968 ed il 1976. Un must per i fans del Reverendo Green.
Il disco più famoso del soul singer di colore. Registrato nel 1965. Rimasterizzato.
il giornale dei sopralluoghi per "bello, onesto, emigrato australia" diventa l`ilare resoconto della nascita di un film, e della circospetta esplorazione di un continente lontanissimo. il testo ritrovato di un maestro della commedia all`italiana - lo sceneggiatore principe di alberto sordi.
due uomini e due donne, professionisti di successo e amici da sempre, partono da milano insieme a un agente immobiliare per visitare alcune case di campagna che intendono acquistare e ristrutturare in italia centrale. quasi arrivati a destinazione, si perdono lungo strade sterrate tra colline coperte di boschi e la macchina su cui viaggiano cade in un fosso. i telefoni cellulari non hanno copertura, sta calando la notte e comincia a piovere. adottando un punto di vista fluttuante che, di volta in volta, si sposta impercettibilmente da uno all`altro dei cinque personaggi, de carlo costruisce un romanzo a piu` voci in cui racconta delle nostre aspirazioni e contraddizioni, dei rapporti d`amicizia e d`amore, delle paure, delle manie, dei sogni nascosti.
il cofanetto contiene quattro volumi, gia` pubblicati separatamente, che ripercorrono la storia italiana dal risorgimento alla prima guerra mondiale attraverso fotografie d`epoca ampiamente commentate. il primo volume, "il risorgimento (1848-1870)", e` di diego mormorio, il secondo, "l`italia liberale (1870-1900)", di giovanna ginex, il terzo, "l`eta` giolittiana (1900-1915)", di gabriele d`autilia, il quarto, "la prima guerra mondiale (1915-1918)", di lucio fabi.
una vita, bel ami, forte come la morte: tutti i romanzi piu` importanti del maestro del naturalismo riuniti in cofanetto. una galleria di personaggi che compongono un affresco della francia della belle e`poque.
2 CD. Un evento. Notes From San Francisco contiene solo materiale inedito. Il primo CD, in studio, è un album che l'irlandese aveva registrato a San Francisco alla fine del 1977, con la produzione di Elliott Mazer. Un disco rimasto poi misteriosamente negli archivi del musicista: un album potente, tra rock e blues, con alcune canzoni di grande qualità. Ancora più sorprendente la parte Live, che raccoglie il meglio di cinque serate all'Old Waldorf di San Francisco ('79), dove Rory suona ( in trio), con forza, grinta e assoluta potenza. Spettacolare.
Un cult album dei primi anni settanta, rimasterizzato e riproposto con la bellezza di 6 canzoni aggiunte. Taylor era uno dei migliori vocalist soul di quel periodo.
1° edizione Torino 1980 nuovo
2 CD. Massey Hall, Toronto, 28 Marzo 1983. Il trio rockabilly per eccellenza, con Brian Setzer, catturato dal vivo nel momento di maggior popolarità. Da Rock This Town in poi, tutti i classici della band in una fulminante versione Live.
a 45 anni, nel pieno della sua maturita` artistica e professionale, charles dickens e` profondamente insoddisfatto: della famiglia, del lavoro, della propria immagine. nasce cosi`, contro il parere di tutti, il progetto di reinventarsi come "lettore" delle proprie opere e di portare in scena, in stupefacenti one man sbows, alcune pieces tratte dalla sua produzione narrativa: i readings appunto, o copioni, che qui presentiamo nella prima traduzione italiana. fu un successo travolgente. per poco piu` di dieci anni, prima in tutto il regno unito e poi negli stati uniti, dickens compie tourne`es entusiasmanti, che riempiono le sale di migliaia di spettatori ipnotizzati davanti ai quali egli "recita" il mondo variegato e ricchissimo della sua narrativa, riportando in vita - condensati, riadattati e reinterpretati - i momenti, le scene e i personaggi piu` amati, da lui e dal suo pubblico. da grande attore qual era, trasporta nella voce tutta la ticchezza inesauribile del proprio linguaggio, dalle sfrenatezze del comico alle melodrammatiche intensita` del patetico, alle oscure pulsioni del tragico, in spettacoli di indimenticabile intensita` emotiva di cui rimangono attonite e appassionate testimonianze. niente, naturalmente, potra` restituire l`incanto di quei momenti; ma questi "copioni", che conservano tutte le tracce del parlato e del processo di drammatizzazione, mostrano intatto l`affascinante percorso di un autore maturo che ritorna su se stesso accogliendo e negando...
che la civilta degli aztechi, per certi aspetti molto avanzata, possa essere stata distrutta da poche centinaia di spagnoli, puo sembrare tuttora inspiegabile. in quest?opera monumentale prescott ricostruisce le fasi della conquista con sfoggio di erudizione e altissime capacita narrative: l?inarrestabile avanzata di cortes, il tragico destino delle popolazioni indigene e degli sventurati imperatori aztechi, sono qui protagonisti di uno degli eventi piu drammatici e inquietanti della nostra storia.
Raro album dal vivo di Sandy Bull.
La sera del 28 Marzo 1963 Bob Dylan ( assieme a Suze Rotolo, la sua compagna di allora ), entra nella stazione radio WBAJ di New York, per apparire come ospite nella show di Bob Fass, popolare presentatore radiofonico dell'epoca. Questo CD contiene l'intera trasmissione, con le canzoni, ma anche i discorsi tra i protagonisti della serata. Dylan, che nel corso della trasmissione partecipa a diverse scene improvvisate, parla e canta dal vivo in diretta. Un documento unico ma che vale più come oggetto da collezione che come disco da ascoltare.
Una delle top garage band degli anni ottanta, con Keith Streng, Rich Thomas e Gordon Smith. Disco prodotto da Peter Buck, con la partecipazione di Peter Zaremba, Peter Buck, Pat Dinizio, Robert Warren. New Rose Records, 1988, copia originale.
2 LP. Prima edizione su vinile del disco di Ian Anderson che rilegge i brani dei Jethro Tull, accompagnato dalla Frankfurt Neue Philarmonic Orchestra. 20 brani, tra cui Locomotive Breath, Aqualung, Living in The Past, God Rest Ye Merry Gentlemen, My God, Mother Goose ed altre.
Nuova Era 2000.
Disco d'esordio per una band di Gallarate.
6 CD. Classics Radio Broadcast, Master recordings. Registrazioni tratte da trasmissioni radio, effettuate: CD 1 - 1971, CD2 - 3 - 1975, CD 4 -5 - 1977, CD 6 - 1980
2CD. Raccolta di canzoni e musiche tratte dai classici del cinema western: Sfida ll'OK Corral, Ombre Rosse, Quel Treno per Yuma, Jesse James, Semntieri Selvaggi e molti altri. Copia non sigillata.
Colonna sonora originale del film del 1958 Il Contrabbandiere con Robert Mitchum.
Il disco d'esordio del cantautore di Dublino.

Ospiti Buddy Guy, David Gray, Solomon Burke & Erci Clapton, Shane McGowan, Steve Earle, Peter Gabriel, Ronnie Wood e molti altri. Copia non sigillata.
Ristampa del secondo album della cantante e bassista americana: uno dei tesori perduti del periodo west coast. Rimasterizzato in HDCD.
3CD. Cofanetto che raccoglie tutti i singoli pubblicati dall'etichetta di John Peel dal 1969 al 1972 con brani rari di Stackwaddy, Bridget St. John, Kevin Coyne, Medicine Head e molti altri.
Ristampa Akarma.
