Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

cinquantamila anni fa un meteorite radioattivo aveva colpito la terra. ritrovato intorno all`anno mille da erik il rosso e i suoi vichinghi, era stato sepolto in una caverna. ora, due fazioni rivali vogliono impossessarsi del meteorite per costruire una bomba di enorme potenza, capace di spazzar via un`intera metropoli. un gruppo di terroristi islamici dell`ucraina e quello guidato da un folle miliardario che vuole spazzar via l`islam si fronteggiano senza esclusione di colpi. solo l`organizzazione del geniale juan cabrillo con le sue meraviglie tecnologiche che solcano i mari, dotate di armamenti sofisticatissimi, puo` salvare l`occidente e il resto del mondo dall`occidente. ma il meteorite non e` l`unica pietra al centro dell`intrigo: alla mecca e` scomparsa la pietra piu` sacra, la pietra nera della kaaba, e gli uomini di cabrillo rischiano la decapitazione se questa non verra` ricollocata al suo posto.

"questo ragazzo deve tutto al suo nome" diceva di lui marco antonio, che lo disprezzava, a torto sottovalutandolo. pero` era vero, e augusto ne era talmente consapevole da affrettarsi a promuovere, non appena gli fu possibile, la divinizzazione di giulio cesare, padre suo adottivo, come caposaldo del suo potere. il capolavoro di augusto e` stato imporre l`immagine di se` come vero e coerente erede e continuatore dell`opera di cesare, ormai divinizzato, mentre in realta` la trasformava, se non nel suo contrario, certo in altro. "divus iulius" e mummia di lenin nel mausoleo sulla piazza rossa sono fenomeni che si richiamano l`un l`altro. quella di augusto e` la tipica parabola del potere scaturito da una rivoluzione e approdato a una forma originale di restaurazione: ragion per cui, nel concilio degli dei immaginato dall`imperatore giuliano, augusto viene apostrofato come "camaleonte". questo libro recupera, attraverso fonti greche solo parzialmente esplorate, pagine cruciali dell`"autobiografia" di augusto, abilmente apologetica, scritta nel 25 a.c, quando egli aveva ormai definitivamente consolidato il suo potere monocratico, pur nella raffinata finzione di aver restaurato la repubblica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi