
Interessante band dal nome molto ironico, che mischia folk e radici. Il suono è veemente e la rilettura della tradizione molto personale, sullo stile degli Avett Brothers, tanto per fare un paragone. Tops in The Trees e Knoxville Foxhole sono due delle canzoni migliori. Bella edizione in digipack, solo per la prima tiratura del CD.

The Blues è la prima collezione di registrazioni di Paul Jones, che unisce i suoi primi passi con i Manfred Mann, inserendo poi performances stellari con The Blues Band, Mick Pini, Guido Toffoletti's Blues Society, ma anche registrazioni come solista, sino ai giorni nostri. Le 21 canzoni che compongono il CD sono tutte composzioni di Paul Jones, o brani scritti con altri e mostrano in modo diretto ed inequivocabile il talento di Paul Jones come autore, ma sopratutto come performer e come bluesman a tutto tondo. Il libretto contiene informazioni a cura dello stesso Jones.

Il nuovo album del chitarrista acustico. Un disco sul riscaldamento globale, fatto attraverso una serie di composizioni originali. Daniel Bachman mischia folk ed attualità, scrive e suona in modo appassionato e dà al suo lavoro un inprimatur molto personale.

Il disco del 2002 dei Flaming Lips, Yoshimi Battles The Pink Robots, è stato un disco di successo in Inghilterra,dove ha venduto più di 300,000 copie. Il successo è arrivato grazie a 4 hit singles, tra cui la title track e la canzone più popolare di sempre dei Lips, Do You Realize. La band ha suonato diverse volte in Inghilterra, durante il periodo, suonando in locali più grandi rispetto al passato. ed erano anche ospiti nel corsio degli show radiofonici. Questo disco contiene l'ultimo show di quel periodo, registrato nel Gennaio 2003 al London's Forum Theatre. Oltre a suonare le canzoni più importanti di Yoshimi, il disco contiene anche dei fan-favorites come She Don't Use Jelly, Waitin' For A Superman e Race For The Prize.