



il genio di newton ha quasi fatto dimenticare i contributi, spesso molto importanti, di altri fisici matematici suoi contemporanei. in questo libro arnold ricostruisce in maniera inedita le origini della teoria della gravitazione universale e della dimostrazione dell`ellitticita` delle orbite dei pianeti, mettendo in luce il ruolo svolto da barrow, huyghens e hooke e chiarendo perche` esso sia stato riconosciuto solo negli anni `80 attraverso le teorie contemporanee delle singolarita` dei fronti d`onda e delle relazioni che sussistono fra i gruppi di riflessione di coxeter, il moderno calcolo delle variazioni e la teoria delle simmetrie dei quasicristalli.

la fiaba della bella addormentata adombra la storia di una ragazza che cresce fino a diventare donna. contrapporsi ai genitori, uscire dalla condizione di dipendenza infantile per assumere la propria identita` di adulta, avviare relazioni soddisfacenti con l`altro sesso, sono i compiti che ogni adolescente si trova a dover affrontare. la "bella addormentata" e` una ragazza che, sul piano affettivo non riesce a trovare se stessa, indipendentemente dalle sue realizzazioni nello studio o nel lavoro. il libro presenta le storie di molte ragazze e, di capitolo in capitolo, "esercizi" e questionari aiutano la giovane lettrice a comprendersi meglio, a essere piu` matura e consapevole e anche piu` felice.

















