Include due bonus tracks.
	
	
	Nuovo album della formazione jam del Vermont, ora trasformatasi in quintetto
	Afro-Cuban Jazz.
	Prodotto da Chick Corea,il CD vede come ospiti Steve Wilson,Brad Mehldau e Jeff Ballard.
	Include un duetto con Matt Powell.Prodotto da Lloyd Maines.
	Ristampa del doppio live pubblicato nel 1971.Contiene l'intera performance al Fillmore East, il famoso concerto con le tube.
	Gli Haymaker arrivano dalla California ed hanno registrato il disco proprio a casa di Ed. Rock, roots, qualche influenza country per un album sciolto e godibile, sulla linea di gruppi come Jayhawks
	Ristampa incisioni dal 1957 al 1964.
	Tra Blues e rockabilly, il nuovo esplosivo album di Nick Curran, chitarrista di vaglia.
	Il secondo album di Jon Spencer ( senza i Blues Explosions ) e Matt Verta-Ray (ex Speedball Baby) continua l'esplorazione del classico honky tonk filtrato attraverso suoni moderni. Un esperimento che si sta rivelando sempre più interessante. Jon Spencer mostra una attitudine diversa, mischiando ruvidi brani rock e ballate struggenti.
	Rimasterizzato. Non sigillato.

I bei tempi di Delaney and Bonnie sono lontani, ma Mr Bramlett conferma di essere ancora sul pezzo con questo disco di blues rock elettrico.
Ci sono le sue classiche radici, dal country al gospel. Disco difficile da reperire. Rimane il suo testamento sonoro, Delaney è scomparso alla fine di Dicembre. 
	Nuovo album tra Texas e Messico.Con Joel Guzman. Us pressing.
	E' il seguito di Mountain Soul, 2001, uno dei dischi più popolari della country singer. Con la partecipazione di Emmylou Harris, Del McCoury Band, Vince Gill, Al Perkins, la dolce Patty Loveless torna alle sue radici bluegrass ed old time. Onesto.
	Prodotto da Henry Rollins, 1995
	Il meglio della Bonzo Dog Band. Compilation curata da Vivian Stanshall. Copia originale. EMI UK, 1990.
	come l`utopia, la musica rappresenta una zona franca, libera dai vincoli della materia, in cui il tempo e lo spirito umano si incontrano e passato e presente sono illuminati dallo sguardo lanciato sul futuro. a partire da questa concezione, ernst bloch chiarisce i legami esistenti tra forme musicali apparentemente antitetiche come il romanticismo e l`espressionismo o tra musicisti radicalmente diversi come mahler e schoenberg. l`autore sottolinea come la teoria del suono diventi in bloch un momento fondamentale del rapporto tra l`oggetto e l`uomo, che nella musica vede esaltati i propri valori piu` profondi.
	
	
	Super band che oscilla tra rock, jazz ed improvvisazione.New York cult combo il cui leader è Mike Watt, ma gli altri non sono certo dei comprimari. Se Watt, ex Minutemen e Stooges, ha un passato glorioso, che dire di Nels Cline, chitarrista genio dei Wilco, e di Dougie Bowne e Yuka Honda. Avventuroso, creativo, intrigante.
	agguerrito esploratore di "un territorio oscuro e sconosciuto di cio` che egli chiama menterama" (martin gardner) rudy rucker si dedica in questo libro a un tema che ha sempre affascinato "chiunque abbia un minimo di interesse per la matematica e per la fantasia": le dimensioni che si aprono al di la` delle tre che siamo convinti di conoscere, a partire dalla quarta (il tempo?) sino alle infinite dello spazio hilbertiano. rucker riesce in questa impresa coniugando le divergenti virtu` del narratore e dello scienziato rigoroso. pur di rendere evidenti i piu` ardui problemi, l`autore e` anche ricorso ad appositi stratagemmi: cosi` il libro e` accompagnato da disegni e problemi, dei quali vengono offerte alla fine anche le soluzioni.
	
	
	
	
	
	il volume mette a fuoco innanzi tutto un profilo di dini. ma non c`e` solo la figura del capo del governo, il diario presenta anche una galleria di ritratti, di esponenti della politica e delle istituzioni, tutti "visti da vicino". il libro costituisce una chiave di comprensione della fase politica che attraversa il nostro paese, anche in relazione agli sviluppi politici che discendono dal governo dini.
	aggiornato e ampliato con cento nuovi lemmi, questo dizionario e` uno strumento che permette di avvicinarsi all`universo "lingua", da quella letteraria a quella parlata e scritta. si tratta di un`opera che raggruppa tutta la terminologia tecnica relativa alle scienze del linguaggio. comprende lemmi di fonetica, fonologia, morfologia, sintassi, lessicografia, semantica, storia della lingua, dialettologia e stilistica. strumento utile per l`orientamento di studenti e insegnanti, costituisce anche per il pubblico degli studiosi una silloge che consente di ripensare da vari punti di vista il quadro articolato e complesso dell`universo della lingua.
	
	aprile 1969. a magina, sonnacchiosa cittadina andalusa, un ragazzino attende con il fiato sospeso l`invio del primo uomo sulla luna. un filo sottile e tenace lega quel bambino all`equipaggio dell`apollo 11, nella lontanissima america: lo sguardo rivolto al medesimo corpo celeste e al misterioso futuro che si cela dietro il suo volto. dal suo minuscolo lembo di europa, stretto da una fosca dittatura che sembra trattenere e smorzare ogni libera espansione della mente e dell`animo, il nostro giovanissimo protagonista tenta con tutte le forze della sua verde immaginazione di sentirsi parte di un evento che si propone inequivocabilmente come simbolo supremo della potenza e della creativita` del pensiero umano. alle note intense e liriche di un romanzo profondamente autobiografico, munoz molina unisce cosi` gli accenti di una dolente riflessione sull`angustia della spagna franchista degli anni sessanta. liberta` e oppressione, europa e america, passato e futuro dell`umanita` si intrecciano magicamente alle trasformazioni profonde di un corpo e di un`anima adolescenti, regalandoci una vicenda di formazione delicata e profonda.
	essere un pinguino imperatore ed essere stonati e` quasi impossibile. ma il piccolo mambo a quanto pare e` un`eccezione! come fara` a conquistare gloria e a trovare la sua strada in un mondo in cui tutti sanno cantare? forse ballando un contagioso... tip tap? eta` di lettura: da 6 anni.
	
	
	a cura di giovanni macchia
2 edizione aprile 1989
	
	Nel 140 d.C. l'Impero Romano si estende fino alla Britannia, anche se non ha il controllo di tutte le regioni e l'estremo nord è governato dalle tribù ribelli della Caledonia (l'attuale Scozia). Vent'anni dopo l'inspiegabile scomparsa dell'intera Nona Legione nei monti della Caledonia, il giovane centurione Marcus Aquila giunge da Roma per risolvere il mistero e risollevare la reputazione del padre, comandante della Legione. Accompagnato solo dallo schiavo britannico Esca, Marcus varca il Vallo di Adriano e si reca in Caledonia per confrontarsi con le tribù selvagge del luogo, far pace con la memoria del padre e recuperare l'emblema dorato della legione, l'Aquila della Nona.
	
	Southern rock band.
	Il nuovo album della jam band new yorkese. Sim Redmond Band hanno un suono decisamente originale con elementi rock mischiati a sonorità orientaleggianti. Un gruppo decisamente innovativo.
	Nuova band, EP d'esordio. 6 canzoni, siamo in ambito roots, ballate lente ma non country. Musica rarefatta con la canzoni di apertura, Wild Country, da molti definita un piccolo capolavoro. Molto difficile da trovare.
	una guida per identificare in modo facile e sicuro oltre 500 fiori montani in base alla forma e al colore.
	
	Il nuovo lavoro del trio nordico, una delle migliori realtà del jazz attuale.
	
	
Interessante band dal nome molto ironico, che mischia folk e radici. Il suono è veemente e la rilettura della tradizione molto personale, sullo stile degli Avett Brothers, tanto per fare un paragone. Tops in The Trees e Knoxville Foxhole sono due delle canzoni migliori. Bella edizione in digipack, solo per la prima tiratura del CD.
	
	
	
	muovendo dallo studio dei rilievi del prodigioso tempio giavanese di barabudur (ix secolo), bosch ci accompagna, attraverso una lussureggiante selva di richiami simbolici, fino al cuore della concezione indiana del mondo: hiranyagarbha, il germe d`oro del rgveda, il principio unico della vita. emerso dalle acque primordiali come pianta di loto, partecipe delle essenze opposte di soma e di agni, hiranyagarbha diviene l`albero cosmico rovesciato, asse dell`universo, nel quale scorre il rasa, l`acqua della vita che anima e accomuna tutti gli esseri - animali, uomini e de`i. cosi`, i motivi che ai non iniziati potevano sembrare decorativi si rivelano carichi dei piu` profondi significati metafisici e religiosi. guidato da un mirabile intuito per le immagini e da una rara familiarita` con le fonti iconografiche e letterarie, bosch ricostruisce la cosmologia che plasma non solo ogni forma dell`arte e dell`architettura indu` e buddhista, ma anche la religione, il mito, la nozione stessa dell`uomo e della vita propri dell`india antica.
	
	
	
	
	
	
	
	
	
	Il quintetto di Nashville, qui al suo esordio, con la canzone Heavy, trasmessa via Spotify, senza alcun supporto da parte di una casa discografica, ha accumulato 21 milioni di streams. L'album conferma la bontà della band, il suono diretto ed onesto a metà tra rock e radici. tra folk e pop. Sono giovani, suonano fresco, non assomigliano a nessuno e fanno la loro musica, in modo diretto ed essenziale. Oltre alla celebrata Heavy, ascoltate Ankie Bone, Nothing's Right, Outside The Lines. Il suono c'è, le canzoni anche. Birdtalker, una band da tenere d'occhio.
	Scott Lang deve affrontare le conseguenze delle proprie scelte sia come supereroe sia come padre. Mentre è impegnato a gestire la sua vita familiare e le sue responsabilità come Ant-Man, si vede assegnare una nuova e urgente missione da Hope van Dyne e dal Dr. Hank Pym. Scott dovrà indossare ancora una volta la sua tuta e imparare a combattere al fianco di Wasp, mentre la squadra cercherà di far luce sui segreti del proprio passato.
	
	2 CD. Registrazione inedita del leggendario batterista Art Blakey, con una formazione classica dei Jazz Messengers: Lee Morgan, Wayne Shorter, Bobby Timmons e Jymie Merritt. Il concerto è stato registrato il 14 Gennaio 1961 presso Hibiya Public Hall a Tokyo, nel corso del primo tour della band in Giappone. Co prodotto da Zev Feldman e David Weiss, che hanno trasferito l'audio dai nastrfi originali. Un concerto splendido.
	RCA 2019. Paavo Jarvi e la Deutsche Kammerphilarmonie di Brema.
	Erato 1996.
	la prima delle due edizioni delle "vite" - quella che qui si presenta - era comparsa a firenze nel 1550: una stesura del libro piu` tesa e intensa rispetto alla successiva nella quale vasari sicuramente integra e aggiunge, ma al tempo stesso spegne molto di quanto brucia. come scrive previtali nella presentazione, vasari, "lungi dal trincerarsi dietro una neutrale obiettivita`, rivendica il diritto di giudicare dal proprio punto di vista". un punto di vista certo poi rimesso in discussione ma che di fatto rappresenta una testimonianza fondamentale dello sguardo del rinascimento su se stesso.
	gli ultimi tre secoli di storia della grecia: la progressiva costruzione della nazione odierna, dal dominio ottomano alla conquista dell`indipendenza, dalla tragedia delle guerre civili alla recente crisi finanziaria. uno sguardo vivido e originale su un popolo e una cultura a lungo celebrati solo per il loro illustre passato. conosciamo l`antica grecia, la civilta` che ci ha dato praticamente tutto cio` che oggi definisce la cultura in molti campi del sapere. tuttavia, solo recentemente, in seguito alla crisi finanziaria che ha sconvolto il paese dal 2010, ci siamo resi conto di quanto poco sapessimo della nazione moderna. questo libro si propone di farci conoscere i greci per quello che sono diventati. in che modo la grecia, cosi` saldamente attaccata all`eredita` degli antichi, e` stata in grado di modellare una propria identita` che e` allo stesso tempo antica e moderna? il volume illustra gli avvenimenti occorsi, durante gli ultimi trecento anni, nella costruzione di una nazione moderna sulle rovine di una civilta` scomparsa. la storia drammatica e avvincente dello stato-nazione greco e dell`identita` collettiva che lo ha formato. non solo una storia di eventi o di alta politica, ma anche una storia della cultura e delle arti, delle persone e delle idee.
	5 aprile 2019. in un`accogliente casa in mattoni di brooklyn, la patina di felicita` domestica di dan e isabel comincia a incrinarsi. marito e moglie si stanno lentamente allontanando, attratti entrambi, a quanto pare, da robbie, il fratello minore di isabel, l`anima ribelle della famiglia che abita nel loro attico. la partenza di robbie minaccia di rompere il fragile equilibrio della famiglia, mentre la piccola violet finge di non vedere la distanza tra i genitori, e il fratello nathan sperimenta i primi passi verso l`indipendenza. 5 aprile 2020. quando il mondo intero si chiude in lockdown, dan e isabel si sentono sempre piu` in prigione, tra piccoli inganni e frustrazioni reciproche. anche robbie e` bloccato, in una baita di montagna in islanda, solo con i suoi pensieri e una seconda vita segreta su instagram. 5 aprile 2021. la tempesta e` passata, dan e isabel devono fare i conti con quello che hanno imparato, con le ferite che hanno sofferto, con la nuova realta` che li aspetta. michael cunningham - vincitore del premio pulitzer con "le ore" - torna al romanzo dopo dieci anni per raccontare una coppia attraverso tre giorni decisivi, che abbracciano una vita intera. un romanzo sui cambiamenti imprevedibili delle nostre esistenze, sull`amore e la perdita, sulla forza inesauribile dei legami familiari.
	. . gli hanno dato del ma, forse perche` finora non e` stato sostituito da nulla di apparentemente durevole o significativo, il novecento non accenna a tramontare. e stato uno sconcertante contenitore di conflitti (anche mondiali), di ideologie (anche mostruose), di idee (anche geniali), di impegno (anche estremo). e dell`impegno di rossana rossanda - voce scomoda, abrasiva, coerente e appassionata del panorama politico e giornalistico italiano nessuno puo` dubitare. ma, tra le pagine di questo libro, a emergere sono piuttosto il coinvolgimento e l`appartenenza a quel secolo contraddittorio e irripetibile che ha creduto nella memoria: forse sbagliando per l`ennesima volta, ma speriamo di no. ricordare, mentre escono di scena, personaggi noti a tutti e amici cari noti soprattutto a lei sottolinea, in rossanda, il talento da "autobiografa" del novecento. nell`ampia scelta di necrologi (oltre la meta` del totale) proposta da franco moretti, saranno ancora in molti a riconoscere figure celebri della politica, dell`arte, della cultura (da pablo picasso a herbert marcuse, da enrico berlinguer a natalia ginzburg). altre no, non piu`. o non ancora. perche` con i morti, dei morti, si deve parlare eccome. i morti ci appartengono, con tutto cio` che della nostra vita gia` sanno e possono insegnarci, anche a cambiare o a trovare.
	
						