Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Ex voce solista delle Be Good Tanyas, Frazey Ford ha confezionato un disco abbastanza diverso. Infatti combina i suoni e le suggestioni, tra folk e soul, di gente come Joni Mitchell, Ann Peebles, Neil Young e Donny Hathaway.

poeta marginale, irregolare, inclassificabile e per tanto tempo misconosciuto, piero ciampi ha saputo, come pochi, "trasformare il suo fallimento umano e professionale in un capolavoro di poesia" (marco lenzi), e si rivela qui come uno dei massimi esiti della nostra canzone d`autore. questo libro ricostruisce con minuzia la discografia e la biografia, per certi versi misteriose, di piero ciampi. "lavoro fondamentale sulla poetica del geniale artista livornese, in cui testi e musica vengono sviscerati e collocati con rara competenza" (franco settimo). ricco di notizie inedite, di curiosita`, di immagini, di copertine ed etichette rarissime. in appendice offre anche la discografi`a relativa alle numerose canzoni incise dai colleghi cantautori e, a vario titolo, a lui espressamente dedicate.

questa guida vuole essere uno strumento per facilitare la comprensione, l`assimilazione e l`uso della materia offerta da stiglitz nei suoi principi di microeconomia. i capitoli corrispondono a quelli del testo del manuale e ciascuno di essi e` diviso in tre parti. la prima contiene una spiegazione del posto del capitolo nella struttura complessiva del testo; un riassunto del capitolo che mette in evidenza i concetti essenziali; indicazioni su come evitare gli errori correnti e spiegazioni intuitive di concetti difficili. la seconda parte di ogni capitolo contiene dei test che aiuteranno lo studente a individuare i punti che richiedono ulteriore studio.

stanislavskij ha rivoluzionato lo studio e l`apprendimento delle tecniche di recitazione e il suo sistema ha finito col costruire il punto di riferiemento essenziale dell`intero dibattito sull`arte dell`attore del novecento. il libro di mel gordon spiega la nascita e lo sviluppo del sistema seguendone l`evoluzione dalle prime proposte avanzate da stanislavskij agli inizi del secolo, fino alle esperienze condotte al primo studio del teatro d`arte di mosca sotto la guida di sulerzickij e alle varianti studiate nei laboratori di vachtangov e di michail cechov. il libro si chiude con un saggio di claudio vicentini sulle avventure del sistema negli stati uniti e sulle tecniche adottate da lee strasberg all`actors studio.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi