Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

un sodalizio artistico, spesso un`alleanza, talvolta una complicita`, forse mai una vera amicizia: per oltre vent`anni hugo von hofmannsthal e richard strauss lavorarono insieme, quasi sempre restando lontani, l`uno in austria, l`altro in germania. nelle loro lettere il poeta viennese e il compositore bavarese si scambiano idee e progetti, ma anche gioie e malumori, incoraggiamenti e rimproveri, disegnando ciascuno un autoritratto segreto e dando uno sfondo ideale alle opere nate dalla loro collaborazione, interrotta nell`estate del 1929 dalla morte improvvisa di hofmannsthal, che stava lavorando al libretto di arabella.

gli ultimi due decenni del novecento hanno profondamente trasformato l`america latina. oggi la regione latinoamericana presenta un volto nuovo: la democrazia si e` consolidata e per la prima volta sembra essersi conclusa l`oscillazione regimi democratici/regimi autoritari tipica del secolo passato, si e` creata una classe dirigente nuova, si sono diffusi esperimenti di politiche riformiste e partecipative mentre la societa` civile e` coinvolta in un processo di complessita` crescente. l`altro volto di questa incipiente modernizzazione sono alcuni persistenti retaggi del passato e le ardue sfide che la regione deve ancora affrontare: la violenza del crimine organizzato, la fragilita` dello stato di diritto e la fortissima diseguaglianza in quella che rimane ancor oggi la regione piu` diseguale al mondo. il libro offre una rilettura critica dei principali processi politici, sociali ed economici del ventesimo secolo necessaria alla comprensione di un complesso e contradditorio presente, restituendo all`america latina la sua dimensione culturale e pluralistica.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi