Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Registrato nel 1974 a New York

prima di stabilirsi definitivamente in california, huxley soggiorna a lungo in italia, intorno al 1930, come attesta questo romanzo che, in gran parte, si svolge in toscana e ne restituisce il paesaggio e l`atmosfera con grande esattezza. dopo i romanzi conversazione di esordio, "giallo cromo", "passo di danza" e "foglie secche", huxley tenta un`opera piu` complessa, nella quale ai toni satiricamente scanzonati e descrittivi si alternano le riflessioni intellettuali di una personalita` curiosa, attratta da percezioni e risonanze che sfoceranno piu` tardi in uno scientismo misticheggiante. qui, alla messa a fuoco spietata dei personaggi corrispondono suggestioni narrative piu` elaborate, abilmente esemplificate nella figura del libraio fiorentino rontini e nelle esperienze ultraterrene dell`epicureo barnack, senza che il gioco smaliziato dell`intelligenza venga mai meno, in modo che "il tempo si deve fermare" si possa ambivalentemente leggere per riflettere e divertirsi.

nel 1922 salvemini, che si e` ritirato dalla politica attiva, prende a scrivere il diario per dar corpo alle sue riflessioni e per registrare quanto sta accadendo, si` da predisporsi il materiale per uno studio futuro sul fascismo. il diario alterna cosi` pagine di giudizi sferzanti e furibondi e la puntigliosa raccolta di notizie grandi e piccole sul clima politico italiano: notizie che vengono dai giornali ma soprattutto dalle conversazioni e dalle corrispondenze di una vasta cerchia di amici, da sforza ad amendola, da albertini a fortunato, da ojetti a modigliani.

Dopo sei anni di silenzio, e due dischi a suo nome, Jakob Dylan rimette assieme i Wallflowers e confeziona un atteso ritorno. A parte il singolo, condizionato dalla presenza dell'ex Clash Mick Jones, il resto del disco è in sintonia con il classico suono della band, con alcuni brani ispirati come It Won't Be Long. Registrato a Nashvile, nello studio di Dan Auerbach, Glad All Over segna l'atteso ritorno di una band molto popolare.

2 CD. E' più di un anno che Bruce Springsteen si esibisce a New York, al Walter Kerr Theatre. Voce, chitarra e piano. Ogni canzone viene introdotta da una parte dialogata e poi segue il brano. Uno Springsteen inedito, intenso, intimista, profondo. Chi ha avuto la fortuna ( e la possibilità ) di vederlo, è uscito contento, sicuramente gratificato.Springsteen on Broadway è la cronaca in musica di una della tante serate che Bruce ha fatto, lasciando scorrere canzoni che hanno segnato la sua carriera e anche parte della nostra vita.

Atteso in modo quasi spasmodico, sia dai fans che dai media, il nuovo lavoro del rocker del New Jersey è sicuramente destinato a fare discutere. Ha un suono intenso e rarefatto che, sin dalla copertina, ci fa percepire che non siamo di fronte ad un disco di rock classico, bensì ad un album di ballate sfiorate dal suono della canzone d'autore. Infatti Western Stars è un lavoro sofisticato, anche orchestrato, arrangiato da Ron Aniello, produttore, e dai musicisti che aiutano Springsteen in questa nuova avventura ( David Sancious, Patti Scialfa, Jon Brion, Charlie Giordano, Soozie Tyrell ). Western Stars, che ha dei testi introspettivi e curati, è comunque un disco che si stacca da quanto Springsteen ha fatto in passato, ma ha una sua logica e si fa ascoltare. Indubbiamente, più lo si ascolta e più si capisce che Springsteen ha voluto fare una cosa diversa ed il giudizio finale può diventare sicuramente positivo. Siamo comunque lontani dallo Springsteen più classico. Edizione Usa.

presentiamo nella nuova veste della collezione ventesima il primo volume che racchiude tutta la narrativa breve scritta dal 1956 al 1962 da james g. ballard, l`autore di l`impero del sole, crash, super-cannes, foresta di cristallo e l`isola di cemento. con diciotto romanzi pubblicati nell`arco di oltre quarantanni, da vento dal nulla del 1961 a ii regno a venire del 2006, ballard ha imposto nel panorama letterario contemporaneo una visione e una voce originali e dissacratorie, influenzando generazioni di scrittori e ispirando con singolare trasversalita` ogni linguaggio artistico, dal cinema ai fumetti. james g. ballard ha scritto racconti in cui trovano spazio le sue riflessioni piu` ardite e dirompenti, spesso in anticipo di anni sulla stesura dei romanzi. postfazione di antonio caronia.

UK edition. Minus the track "Walter Carlos", released on the US edition, which [url=http://www.discogs.com/artist/Wendy+Carlos]Wendy Carlos[/url] successfully sued for $30,000 over.

Track 15: "I Can See Japan" is not listed on the sleeve, but appears after the end of "A White Oriental Flower"

Tracks 16-24, from the sleevenotes: "Use the instrumental tracks at the end of this album as karaoke recordings and sing your own parody of a Momus song with similar themes to the one you've chosen over the top... The funniest, wittiest and most beautiful karaoke parodies will be featured as tracks on the next Momus release"

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi