
Chicago blues,inciso nel 1993: acustico
Finalmente in stock il concerto del 28 Aprile 2007, del pianista di colore.
Il nuovo lavoro del gruppo africano, scoperto da Paul Simon al tempo di Graceland. 16 canzoni tradizionali del popolo Zulu.
se il linguaggio del corpo si articola nel movimento e quello della mente nel pensiero, e` pur vero che il corpo puo` parlare alla mente e che la mente puo` mutare il corpo. questo e` appunto un libro che si propone di parlare al corpo del lettore, stimolando in lui quella stessa attenzione corporea che nel lavoro clinico del terapeuta puo` aiutare la comprensione dei processi emotivi del paziente. il testo offre una nuova prospettiva alla connessione tra articolazione verbale e non verbale nel setting terapeutico. accanto a un ricco panorama teorico del percorso attraverso cui la psicoanalisi ha dato sempre maggiore rilievo alla dimensione corporea del se` (partendo da freud e passando per melanie klein, bion, winnicott e i recenti apporti delle neuroscienze), l`autrice fornisce un possibile modello di interazione con le discipline del movimento: in particolare la laban movement analysis, che codificando il repertorio delle unita` motorie fornisce un lessico delle forme e delle emozioni. la bloom - danzatrice, coreografa, docente e terapeuta riflette sull`apporto che le discipline del movimento possono dare all`analisi dei fenomeni di transfert e controtransfert e, viceversa, sul contributo che la teoria psicoanalitica puo` offrire a consolidare le fondamenta teoriche della danza movimento terapia.
l`antica mesopotamia aveva tutte le carte in regola per diventare un paese ricco e moderno: petrolio e acqua in abbondanza. eppure, da ormai vent`anni, l`iraq si trova ad affrontare una serie di tragedie incredibili. prima dell`occupazione del kuwait e dello scoppio della guerra del golfo, iran e iraq avevano combattuto un conflitto terribile durato otto anni. ma saddam hussein e` il solo responsabile di questo stato di cose? come e` riuscito a conquistare il potere? benche` la sua ascesa politica sia da far risalire alla fine degli anni sessanta, infatti, il suo potere e` diventato assoluto solo all`indomani della vittoria sull`iran. come ha potuto mantenere saldo un regime basato su un solo clan? perche` e` diventato "canaglia" per l`occidente?
2 CD. Trenta canzoni per ricordare la ( forse) più famosa band folk rock d'Irlanda. Sono passati molti anni da quando i Clannad erano sulla cresta dell'onda, ma la loro musica è ben lungi dell'essere dimenticata, come ha dimostrato il successo di Enya, in origine membro del gruppo e sorella della cantante Moya Brennan. Folk con venature pop e new age.
2 CD. 37 canzoni, tutti i classici, ma anche dei brani inediti
Pubblicato da Appaloosa, ecco il nuovo lavoro di Hubert Dorigatti, chitarrista blues nostrano che suona decisamente americano, molto più di molti musicisti americani stessi. Stop è un disco di blues elettrico, suonato alla grande, con canzoni blues, ovviamente, ma anche fortemente venate di soul. Sono con Dorigatti, l'armonica e la voce di Fabrizio Poggi, ma anche Matteo Giordani, Paolo Legramandi, Michdele Bonivento ed altri. Dodici canzoni, molto equilibrate, con una costante blues -rock - soul. Da sentire assolutamente.

Joel frederiksen, con Ensemble Phoenix Munich e, come ospiti Emma Lisa-Roux, Hille Pearl, Domen Marincic. Rilettura in stile musica classica delle canzoni di Leonard Cohen. Un disco bello quanto molto originale.
Consorzio Produttori Indipendenti. I Dischi del Mulo.Taccuini, Collana di Musica Aliena.
LP. Decca Records, 1983, UK. Singolo 12" della pop band femminile che contiene le canzoni Na Na Hey Hey Kiss Him Goodbye, Na Na Hey Hey Na (Dub) Hey e Tell Tale Signs.
