





CD. Teldec, 1999, DE. Raccoglie Harmoniemesse Hob. XXII:14 in SI bemolle maggiore; Cantata "Qual dubbio Ormai" Hob. XXIV: 4 e Te Deum Hob. XXIII:1 cantati da Eva Mei (soprano), Elisabeth Von Magnus (contralto), Herbert Lippert (tenore), Oliver Widmer (basso) con l'accompagnamento del coro Arnold Schoenberg Chor diretto da Erwin Ortner e dell'ensemble Concentus Musicus Wien diretto da Nikolaus Harnoncourt.

CD. Auvidis-Astrée, 1988, FR. Registrato nel giugno 1981 a Vienna, contiene Sonata n. 31 in LA bemolle maggiore, Hob. XVI: 46; Sonata n. 32 in SOL minore Hob. XVI: 44; Sonata n.33 in DO bemolle minore Hob. XVI: 20 e Sonata n. 47 in SI minore Hob. XVI: 32 eseguite da Paul Badura-Skoda ad un pianofortei Johann Schantz costruito a Vienna nel 1790.

CD, Hyperion, 1993, FR. Raccoglie i Quartetti d'Archi in SI maggiore op. 33 n. 4; in SOL maggiore op. 33 n. 5 "How do you do", in RE maggiore Op. 33 n. 6 e in RE minore Op. 42 eseguiti da The Salomon Quartet: Simon Standage e Micaela Comberti (violini), Trevor Jones (viola) e Jennifer Ward Clarke (violoncello).

e` un`opera di filosofia del diritto nel senso classico della parola. il diritto e`, per hart, un insieme di norme come la morale e si serve della forza; ma non e`, come sostiene una dottrina tradizionale, un insieme di norme sostenute dalla forza. e invece una forma specifica di ordinamento di norme secondarie che attribuiscono poteri. tra i diversi contrasti dottrinari hart trova la propria strada, che e` quella del positivista intransigente ma moderato e del normativista coerente ma non esasperato. questa edizione si arricchisce di un poscritto dell`autore e dui una nota dei curatori.