Antologia di brani incisi tra il 1955 ed il 1959. Teen idol popo tedesca. 25 canzoni
	Ristampa rimasterizzata.
	
	Horacio Hernandez,Roby Ameen,Amadito Valdes etc.
	Gruppo scozzese che cita come influenze Neil Young,REM,Elliott Smith,Jayhawks etc.
	Puro pop rock con Bill Lloyd protagonista, questa volta assieme a Jamie Hoover.
	Il nuovo lavoro del trombettista, con Jay Ashby, Edward Simon, Danilo Perez e Duduka Fonseca
	
	Il nuovo album, 2011, è una sorta di novità per il bassista bandleader. Al suo decimo disco da solista, Allison fa un album cover, rileggendo brani di Neil Young, PJ Harvey, Samuel Barber, Roger Nichols, Thelonious Monk ed altri.
	Band californiana, con un forte seguito negli anni novanta, e diversi dischi al proprio attivo. Questo album è il più noto della band, con Warren Zevon e Robert Quine che appaiono come ospiti. Rock chitarristico, molto urbano, prettamente losangeleno. Album del 1993.
	Il disco del ritorno, 1998, rimasterizzato dalla Rhino e con 5 bonus tracks.

L'ex Eagles Don Henley si riaffaccia sul mercato dopo un periodo molto lungo di silenzio. E lo fa con un disco che profuma di country, di ballate classiche, di suoni raffinati, di duetti inattesi. Infatti, partecipano al disco in qualità di ospiti, Mick Jagger, Miranda Lambert, Martina McBride, Jamey Johnson, Alison Krauss, Vince Gill, Merle Haggard e Dolly Parton. Registrato a Nashville ed in Texas, Cass County è una novità per Henley, che ha prodotto il disco lui stesso, assieme a Stan Lynch. La versione De Luxe contiene 4 canzoni in più
	Dan Baird and Homemade Sin. Nuovo album per l'ex leader dei Georgia Satellites che, a questo punto, ha messo assieme un combo di tutto rispetto, The Homemade Sin. Mauro Magellan (batteria), Warner Hodges (ex chitarra solista di Jason and the Scorchers) ed il bassista Micke Nilsson. Rock classico, guitar rock, southern rock, con sonorità vibranti, una gran voce solista e richiami persino a Tom Petty e The Band. Dan Baird e la sua formazione richiamano le pagine migliori del rock Americano.
	Primo LP come solista per il bassista della E Street band. Un talento formidabile che, finalmente, fa un disco suo. Canta anche Tallent, e scrive una serie di canzoni legate al passato, agli anni cinquanta e sessanta. Nella band ci sono musicisti come Fats Kaplin, Eddie Angel ( chitarrista ne Los Straitjackets ), Dave Roe, Kevin McKendree ( pianista eccellente ). Tra gli ospiti: Nils Lofgren, Doug Kershaw, Duane Eddy ( una leggenda), Bill Lloyd, Kristi Rose, Jack Irwin ed altri. Edizione Us a, vinile 180
	Nuovo album per il noto batterista jazz, con la Dr. Um Band ( John Beasley, Bob Sheppard e Benjamin Shepherd).
	
	Interessante cantautrice, tra folk e rock, di provenienza albionica. Megan Henwood è al terzo disco e la sua linfa creativa è giunta al culmine, grazie ad una serie di composizioni lucide misurate ed appasionate al tempo stesso.
	Malford Milligan, già voce solista e co-leader nei texani Storyville, è un cantante soul-blues di Austin molto considerato, al punto di venire  paragonato a musicisti del calibro di Al Green ed Otis Redding, Milligan è dotato di una grande voce. In questo nuovo album, MVP ( Milligan Vaughan Project ) Malford fa coppia con Tyrone Vaughan, figlio di Jimmie Vaughan e nipote di Stevie Ray. MVP sono depositari di un sano rock blues, con venature soul, che si sviluppa attraverso nove brani potenti, tra cui citiamo Soul Satisfaction, Dangerous Eyes, Little Bit Of Heaven ed Here I Am. Completano il disco due esibizioni dal vivo. Reperibilità molto scarsa. 
	
	
	Tracks 1-4, 6, 7,10, 18: from the original "Christmas Wish" mini-LP (Rounder EP 2501) 1986.
	Copia non sigillata.
						