Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Include brani di Olga Tanon,José Feliciano, Vico C etc.

l`informazione acquisita nella conoscenza scientifica e` unidirezionale, va dalla natura all`uomo e avanza con la speculazione teorica e la conferma dell`esperimento. questo procedere ha da una parte la faccia luminosa della conoscenza e dall`altra la faccia nascosta delle filiazioni tecnologiche, il contatto con il mondo delle macchine, che appartiene alla societa` e porta con se` arbitrio e istinti di prevaricazione, predominanti sul progresso materiale. la scoperta della fisica nucleare e` stata immediatamente incanalata verso l`esito di hiroshima e nagasaki e ci vorranno forse secoli prima che la specie umana riesca a liberarsi di tale impronta originale. il maxipotere concentrato in poche mani non e` il portatore della bellezza e della creativita` che la natura fa nascere in continuazione; all`opposto impone il consumismo, macchina inutile, che genera ricchezza concentrata e ignoranza diffusa.

modest musorgskij e` oggi considerato il piu` grande operista russo di tutti i tempi. eppure alla sua scomparsa, avvenuta nel 1881 a s. pietroburgo, all`eta` di quarantadue anni, i suoi contemporanei lo ricordavano per una singola opera, boris godunov, e per un pugno di "eccentriche" composizioni per canto e pianoforte. la sua condizione era al limite dell`indigenza; non aveva rapporti istituzionali, ne` riconoscimenti accademici, ne` famiglia, e neppure una stabile dimora. fu solo attraverso il lavoro e la venerazione dei pochi amici fidati che le sue opere giunsero, in edizioni piu` o` meno rimaneggiate, all`inizio del ventesimo secolo, quando un`ondata di riscoperta ed entusiasmo internazionale riconobbe la forza e la bellezza della sua musica. in questa breve e densa biografia, caryl emerson indaga sulla tragica vita di musorgskij, sulla sua visione del mondo e sul suo itinerario artistico attraverso la filigrana dell`epistolario, delle memorie e delle testimonianze dirette.

in una modesta mansarda della periferia milanese negli anni sessanta uno svagato ragazzo di ventisei anni conduce la sua anomala "bohe`me" alle prese con studi inconcludenti, un grigio lavoro svolto solo per campare e l`unica passione per gli scacchi. fino al giorno in cui un collega piu` anziano, gia` sposato e con un figlio, lo coinvolge in un ambiguo rapporto a tre con la giovane amante, regina. ora offrendosi, ora negandosi, la ragazza in realta` non concede interamente a nessuno dei due ne` il corpo ne` l`anima. romanzo di formazione e della memoria.

Ella 100: Live At The Apollo di Ella Fitzgerald & Friends - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ella Fitzgerald & FriendsFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nel 1934, la diciassettenne Ella Fitzgerald è salita sul palco del leggendario Apollo Theater di Harlem, nel corso di una Amateur Night, vincendo il primo premio e lanciando la sua straordinaria carriera, che è proseguita nelle decadi seguenti. Ella 100: Live at the Apollo! è stato registrato nel 2016, durante un concerto tributo ad Ella Fitzgerald, per onorare il suo centesimo compleanno. Una serata speciale in cui si sono esibite vocalist di grande spessore come Patti Austin con David Alan Grier, Lizz Wright, Cassandra Wilson, Ledisi, Andra Day, Monica Mancini. Ad accompagnarle The Count Basie Orchestra

Buffalo Nichols  di Buffalo Nichols - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Buffalo NicholsFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Buffalo Nichols è il primo musicista blues che viene messo sotto contratto dalla Fat Possum, da venti anni a questa parte. Bluesman atipico, basa molto del suo acting sulla parte delle liriche. Personali, motivate, legate alla vita di ogni giorno. Mentre la musica è blues classico, dalla fattura scarna, diretto e concreto. Un musicista su cui contare in futuro.

Remembrance di Chick Corea & Bela Fleck - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chick Corea & Bela FleckFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Remembrance è il documento finale della collaborazione, amichevole oltre che molto fattiva, tra il banjoista Bela Fleck ed il pianista Chick Corea. Collaborazione iniziata nel 2007, con. The Enchantment.Remembrance presenta tre composizioni nuove di Chick Corea e cinque brevi improvvisazioni del grande pianista. Un disco fuori dagli schemi classici ma, proprio per questo, decisamente interessante.

con i loro musetti simpatici e i loro abiti sgargianti, questi dodici pupazzi chiedono solo di essere lavorati all`uncinetto... e coccolati! scoprite il loro mondo attraverso alcune simpatiche messse in scena: una volpe in completo elegante, un orso in abiti da passeggio, un koala e la sua amica panda, una lepre adorabile e il suo bebe`...

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi