

a partire dalla meta` del trecento i cantari costituirono una sorta di "poesia per tutti", che trionfava, codificata nella forma dell`ottava rima, sulle piazze dei comuni italiani. questa narrativa breve conosce un ampio spettro di possibilita` (epico-cavalleresche storiche, rnitologiche, agiografiche, novellistiche), ma il filone fiabesco e leggendario resta pur sempre il piu` antico e il piu` tipico. i cantari fiabeschi arturiani, per lo piu` irrelati rispetto ai grandi romanzi della "matie`re de bretagne", appaiono saldamente legati ad un luogo (la corte di artu`), alle sue convenzioni (grandi assemblee, richiesta di soccorso,vanti, inchieste..) e alle sue situazioni topiche (impegno di vendetta, duelli per conquistare una dama, fanciulle a rischio di subire violenza, castelli incantati, giganti..). i testi che qui si presentano editi criticamente, sottratti alle occasionali e antiquate edizioni dove erano disperdi - carduino, il falso scudo, astore e morgana, lasancis, galasso dalla scura valle - acquistano forza e significato proprio dal fatto di essere raccolti cosi` da sottolineare alcuni elementi comuni. essi rivelano una sorta di narrativa "sommersa", quella delle piazze, cara agli artigiani piu` o meno alfabetizzati, ma nota e ascoltata anche da meno sprovveduti personaggi, siano l`autore della tavola ritonda o il frate evangelista fossa traduttore di seneca e di` virgilio o il conte matteo maria boiardo.


una vasta selezione dalla multiforme collezione terruzzi che vanta, tra le altre, opere del canaletto, di tiepolo, di belletto e di sebastiano ricci. il volume presenta una selezione dell`immensa collezione terruzzi che, nel suo complesso, comprende circa 4 mila pezzi, stimata circa 500 milioni di dollari. la collezione terruzzi nasce da piu` di cinquant`anni di grande passione per l`arte nei suoi molteplici aspetti e comprende dipinti, mobili, arazzi, statue, porcellane, argenti e oggetti di lusso, raccolti con curiosita` erudita unita a gusto estetico, e con strumenti affidabili per il discernimento dell`autenticita` e della qualita` degli oggetti stessi. il catalogo scheda e ripercorre, sezione per sezione, i capolavori della collezione. il volume e` il catalogo della mostra di roma (complesso del vittoriano, 1 marzo - 20 maggio 2007).

dal 1963, anno della realizzazione della sua prima architettura (la casa parrocchiale di genestrerio), mario botta ha progettato oltre trecento edifici e opere di design, una media quindi di otto progetti all`anno, spesso di vasta dimensione. nel corso di tutta la sua lunga attivita` progettuale, mario botta ha costruito e sperimentato ogni genere di edificio: ha espresso le grandi forme e animato quelle piccole.


il fenomeno del giallo italiano fu dapprima incoraggiato e anzi gonfiato dall`autarchismo fascista, per poi finire soffocato dalle rigide imposizioni del regime. questo non impedi` ad alcuni autori di scrivere eccellenti "crime stories": tra quelli qui antologizzati ricordiamo alessandro varaldo, tito a. spagnol, lo sceneggiatore cinematografico edoardo anton, il futuro leader politico guglielmo giannini e la grande luciania peverelli.

il libro comprende una raccolta di testi di vari autori: whitman, mary cholmondeley, o. henry, zangwill, post, saki, chesterton, london, ring lardner e karol capek.







un nuovo dizionario gem. con l`indicazione pratica della pronuncia, tutte le parole, i modi di dire e le locuzioni piu` comuni e frasi utili per chi viaggia, il dizionario italiano-greco si proprone come strumento pratico e utile per il viaggiatore, per lo studente e per tutti coloro che vogliono parlare, leggere e scrivere in lingua greca.








sandokan, la formidabile tigre della malesia, si lancia insieme al fido yanez in una nuova avventura nel corso di un viaggio favoloso ed esotico da mompracem a sarawak. deciso a liberare l`indiano tremal-naik, fidanzato della splendida vergine della pagoda, sandokan dovra` affrontare il potente rajah james brooke, che non per nulla si e` guadagnato il nome di "sterminatore dei pirati". in un susseguirsi di colpi di scena, di scontri eroici all`ultimo sangue contro nemici feroci, tra mille astuzie e un pizzico di improvvisazione, i tigrotti ci lasceranno col fiato sospeso fino all`ultima pagina. eta` di lettura: da 11 anni.

i "percorsi del pensiero itinerante", che stiamo coltivando per il bene comune, in questo libro si fanno "tramite" di un tema attuale che affonda in interessi e speculazioni di quell`interesse comune, denominato natura. "nei boschi tra il bene e il male" nasce dal poemetto di thomas maria croce, le cui parole, troppo attuali, chiedevano una cura particolare, naturale: roberta tudisco intesse i versi in una fitta trama con il suo sguardo globale; mario agostinelli ripercorre l`evoluzione scientifica ed economico-politica del rapporto tra natura e l`uomo; arturo schwarz canta di vecchi "muri/ alti/ pesanti/ spessi" che l`uomo ancor oggi "occorre abbia la lucidita`/ di abbattere/ veramente".
















theatrum sanitatis liber magistri


documento di una cultura remota e affascinante, narra l`avvincente storia di uno dei piu` celebri e popolari eroi della letteratura islandese in un ambientazione dai toni magici e leggendari.


non e` un libro di fotografia ma sulla fotografia, affrontata secondo gli aspetti tecnici, culturali, filosofici, emozionali e come custode della memoria.





