Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Con Enrico Rava, Gabriele Mirabassi, Giammaria Testa, Maria Pia De Vito, Rokia Traore.

Incredibile, ma vero. I Black Oak Arkansas, quella sporca, rozza, sudata band di southern rock e hillbilly psycho-boogie, si è riunita nel 2013, ed ha inciso cinque canzoni. Poi, per completare il disco, l'Atlantic ha trovato ben dieci canzoni inedite, registrate tra il 1972 ed il 1973, prodotte dal mitico Tom Dowd. Jim Dandy & band are back !

Dimenticato per un certo periodo dalla discografia, Collin Raye si riaffaccia con un disco solido e ben costruito, in cui alterna nuove country ballads e qualche cover version poco usuale. Infatti, oltre alle sue classiche ballate elettriche, Ray interpreta brani di Dan Fogelberg, Phil Collins ( una curiosa country version di Agains All Odds) e Bryan Adams.

Molto produttivo, malgrado le scarse vendite, Clarence Bucaro è comunque un musicista da tenere d'occhio. Come dimostra questo nuovo lavoro, inciso neglio studios di Jeff Tweedy a Chicago (The Loft), con la produzione di Tom Shick.Bucaro riflette sui tempi che stiamo vivendo, sulla condizione umana, sui fatti politici e non che ci condizionano la vita. Tra i musicisti che lo affiancano c'è la chitarra di Doug Pettibone, per anni al servizio di Lucinda Williams. Passionate Kind è un disco maturo, essenziale e privo di orpelli.

Dopo avere fatto alcuni dischi di sostanza abbastanza scarsa, come Clockface e Spanish Model, ridattamente in lingua spagnola di This Year's Model, Costello torna a fare Costello. Prima di tutto la band, The Imposters, cioè Pete Thomas, Davey Faragher e Steve Nieve, nomi che hanno l'imprimatur del classico sound di Costello. Quindi il disco stesso con canzoni con la maiuscola e titoli quali: Paint The Rose Blue, Penelope Halfpenny, The Boy Named If, Magnificent Hurt. Costello è tornato.

The_Rose_Of_Aces_-Cordovas
Carù consiglia Carù consigliaImportati
CordovasFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

I Cordovas, band originaria del Tennessee, si sono fatti notare con l'esordio di alcuni di anni fa, That Santa Fe Channel e, per noi italiani, con la serata di chiusura del Buscadero Day del 2019, in cui hanno brillato per forza, energia ed idee. The Rose of Aces è il loro nuovo album l, un disco di selvaggia poesia, ma anche di intenso abbandono, suonato con una gloriosa esplosione di suoni, tra folk, country e rock and roll. Ballate ma anche brani energici, Hanno il suono di The Band, Grateful Dead e Allman Brothers nel dna, ma la personalità è forte e il disco ne guadagna enrmemente.

M3
1998

m3
1999

Non sigillato

Con Missy Raines.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi