
un volume utile per la preparazione e il ripasso del diritto civile e commerciale. i temi trattati corrispondono al programma del quarto e quinto anno della scuola secondaria di secondo grado e forniscono le conoscenze di base anche per il ripasso dei corrispondenti esami nei corsi triennali universitari. gli argomenti trattati: diritto civile (principi generali di diritto privato; proprieta` e possesso; le obbligazioni; i contratti; le fonti extracontrattuali; la famiglia e le successioni); diritto commerciale (l`impresa e l`azienda; le societa`; i contratti stipulati dall`imprenditore; i diritti di credito; i procedimenti concorsuali; il diritto della navigazione). ogni capitolo espone un argomento, affiancando esempi pratici alla spiegazione teorica, schemi riassuntivi, quesiti ed esercizi risolti e commentati.





capita a tutti gli uomini di ingegno di produrre ogni tanto un gustoso aforisma. ma uno ogni tanto. a produrli in serie, si finisce sulle carte dei cioccolatini, l`aforisma e` una creatura delicata, vive solo in condizioni di eccezionalita`. stanislaw jerzy lec e` un prodigio della natura perche` distilla un pensiero al giorno. i giorni passano, i pensieri riempiono le pagine e vengono tradotti in tutte le lingue, capolavori di originalita`, arguzia, cattiveria, spietata e profondissima intelligenza. lec e` un umorista nel senso in cui lo furono i grandi saggi, la cui arguzia non e` mai puro gioco intellettuale ma, in un modo o nell`altro, illuminazione. riuniti in forma integrale con le illustrazioni di roland topor, i "pensieri spettinati" sono un distillato di ironia che crea dipendenza. come ha scritto umberto eco, "si incomincia a leggere un pensiero o due, poi non si resiste, si cerca un amico, un sodale, una vittima, e gli si leggono tutti gli altri".