
Nuovo lavoro per il musicista del sud. Lindell è un personaggio atipico, in quanto mischia i caldi suoni di New Orleans con inflessioni solari, senso del ritmo ed un intrigante cocktail di rock e soul. Ma sempre con il sorrriso sulla bocca. Geniale e gradevole, unisce la solidità del blues ad un certo gusto carvalesco. In perfetto stile New orleans.

Finalmente in stock il concerto del 23 Aprile 2005

Esordio per la band irlandese. Anzi per Conor J. O'Brien, unico responsabile della band, autore e cantante. Conor suona anche tutti gli strumenti.
Poetico, profondo, il ragazzo irlandese mostra dei numeri inattesi e timbra un esordio positivo.

Il Jimmy Buffett di New Orleans, la voce della Gulf Coast, si riaffaccia alla ribalta con un disco fortemente venato di blues, dove la sua voce e la sua Gibson hanno una bella parte. Ma sono anche supportati da gente del calibro di Delbert McClinton, Marc Adams, Myles Weeks, Chris Fitzgerald ed altri strumentisti della Crescent City. Solar blues.

2 CD. Una ex band hardcore che trova una via di espressione nel rock, miscelando suoni ed umori contemporanei, con una apertura di intenti veramente interessante. Contiene un libretto di 20 pagine ed un mini poster. In Usa sono tra le band del momento.

Uniform Clarity esplora la parte acustica del recente Unform Distortion. Con la produzione di Shawn Everett (Alabama Shakes, The War On Drugs), il leader dei My Morning Jacket, rilegge un suo disco in maniera totalmente diversa. Un esperimento intrigante che offre una visuale completametne diversa su una serie di canzoni, tanto da farle apparire copletamente diverse.

Il famoso album solista di Page, 1988. Nuova edizione rimasterizzata, Geffen UK.

Il nuovo album del giovane songwriter inglese, il quarto della sua carriera.

Rhett Miller, leader degli Old 97's, torna con il settimo lavoro come solista, The Messenger. Registrato all'inizio di quest'anno negli studios at The Isokon a Woodstock, con il produttore Sam Cohen (Kevin Morby, Benjamin Booker), The Messenger ci presenta Miller in una versione più decisa e meno meditativa. Più rock rispetto al passato, con canzoni dirette, suonate senza fronzoli, come se fosse di nuovo con la sua abituale band e non come solista.Come autore MIller non si discute, ed il piglio elettrico di quest'opera ce lo mostra decisamente meglio rispetto ad altri dischi pubblicati in precedenza.

Cantautore e bandleader, Ryan Montbleau ci presenta un nuovo disco, dal suono elettro acustico, registrato a Woodstock nel 2017. L'album è stato inciso dal vivo di fronte ad pubblico scelto con i Tall Heights come ospiti. Montbleau presenta il meglio del suo repertorio, ballate folk rock di stampo Americana, molto intense dal punto di vista melodico, coadiuvato dal duo dei Tall Heights. Ci sono anche tre brani composti per l'occasione, che danno al disco ulteriore forza. File under: Americana

Jim James, voce solista e leader dei My Morning Jacket, da diverso tempo a questa parte sta facendo un percorso solista molto particolare. Come conferma questo disco, registrato dal vivo con la collaborazione di Teddy Abrams e delle sue ispirate orchestrazioni con la Louisville Orchestra. Jim James diventa autore classico, mettendo a fuoco la melodia, molto definita dal suono dall'Orchestra diretta da Abrams. Basta ascoltare Walking in The Snow, Back to The End of The World, Over and Over, Same Old Lie sino all'omaggio a Leonard Bernstain con Who Am I.

Musicista, da anni sulla scena di Boston, Sarah Borges si è fatta un nome come cantautrice seria ed impegnata. In grado di scrivere canzoni di sostanza, in possesso di un buona voce, Sarah Borges non ha mi perso la bussola, ma ha sempre segnato la sua carriera in modo molto posotivo. Cosa che viene confermata da questo nuovo lavoro, prodotto da Eric "Roscoe" Ambel, musicista di peso, produttore molto impagnato ed anche personaggio in grado di dare consigli e prestazioni utili. Non è un caso che i musicisti che la accompagnano, da Keith Voegele, ad altri membri dei Bottle Rockets, siano tutti musicisti di indubbia qualità.

Rhett Miller, leader degli Old '97, ha anche una sua carriera come solista. The Misfit è il nono disco che pubblica a suo nome, ed è uno dei migliori della sua discografia. In parte dipende dal momento in cui viviamo, con Miller chiuso in casa per un lungo periodo, tanto da avere il tempo di scrivere molti brani. Quindi la collaborazione molto fruttifera con Sam Cohen ( Danger Mouse, ma anche produttore di Kevin Morby e Sharon Van Etten ). che aveva già dato ottimi risultati in passato. Rock, classic rock, ballate in gran spolvero melodico e genuini brani di pop rock.