nel giugno del 1868, quando per la prima volta entra nella villa reale di monza, nina e una ragazza travolta dagli eventi. lei, una semplice sguattera, dovra occuparsi della camera della principessa margherita, da pochi mesi moglie dell?erede al trono d?italia. per nina non e un sogno, bensi un incubo, perche presto si rende conto di essere uno strumento nelle mani altrui, una pedina in un labirinto d?intrighi. l?incontro con un anziano maggiordomo di casa savoia, pero, le cambia la vita. nina imparera a leggere e a scrivere, studiera, trovera l?amore e, nel corso degli anni, la sua strada si affianchera a quella della donna piu ammirata d?italia, la regina margherita. fino al giorno in cui dovra fare una scelta difficilissima... nel giugno del 1868, quando per la prima volta fa il suo ingresso nella villa reale di monza, a margherita sembra di vivere in un tempo sospeso. la sua intera esistenza e stata dedicata a prepararsi per quel ruolo, essere la degna e impeccabile consorte di un principe di sangue reale. ma per suo marito umberto e come se lei non esistesse. il matrimonio e una finzione, il suo unico compito e procreare un erede maschio e poi scomparire all?ombra di umberto. eppure margherita non ha intenzione di sacrificarsi in nome della corona. e cosi sara lei a conquistare l?amore del popolo, sara lei ad affascinare la riottosa aristocrazia romana, sara lei a diventare un?icona del suo tempo: la prima regina d?italia. fino a quel fatidico giorno del luglio 1900, quando tutto il suo mondo sara stravolto in un solo attimo... con passione e un autentico talento nel ricreare le atmosfere di un periodo affascinante della nostra storia, l?autrice da vita a due protagoniste indimenticabili, nina e margherita, due donne agli estremi opposti della scala sociale unite dalla stessa determinazione a non farsi ingabbiare dalle regole di corte, due donne diversissime che avranno il coraggio di battersi per forgiare il proprio destino.
la vita di ciascuno di noi e stata attraversata dall?amore, con le sue luci e le sue ombre: i primi innamoramenti acerbi, le illusioni che fanno volare e poi cadere, le ferite che lasciano segni, le relazioni tiepide che anestetizzano piu che accendere. con uno sguardo insieme ironico e intimo, massimo gramellini intreccia memorie personali, dialoghi con amici, divorzi, perdite e rinascite, regalandoci una storia che tocca i temi universali dell?affettivita: il possesso e l?attaccamento, il tradimento e la gelosia. ne nasce un viaggio interiore che oscilla tra il desiderio di un amore assoluto, capace di trasformare e scuotere, e la paura di farsi male; tra la sete di sentirsi vivi e la tentazione di rifugiarsi in legami solo rassicuranti. in questo percorso, grazie anche al fondamentale incontro con platone e i miti greci, il racconto diventa una storia di educazione sentimentale e di crescita esistenziale e spirituale: la storia di tutti noi, che aneliamo all?amore, ci disperiamo per amore e a volte vi rinunciamo, senza mai afferrarne del tutto la natura sfuggente di vero, intimo bisogno che coincide col sogno piu profondo che alberga in tutti noi. un sogno talmente grande che ci lascia ogni volta incantati, travolti o spaventati dalla sua immensita. l?amore e il perche e la storia di un sogno, e di un risveglio.
dopo una vita lunga, accanto a una famiglia che lo ha sempre riempito d?amore e di crocchette, futa e arrivato nell?aldila. ma, per quanto il paradiso dei gatti sia un luogo idilliaco, a futa manca terribilmente michiru, la sua umana. per sua fortuna, tra i loro mondi esiste un punto di contatto: il cafe pont. proprio come un ponte situato al confine tra il regno dei vivi e quello dei morti, questo locale accogliente offre un servizio speciale a tutti gli avventori che desiderino riconnettersi con una persona che hanno perso, per trasmettere le parole che non hanno avuto il tempo di pronunciare, per chiedere consiglio o perdono, o semplicemente per sentirsi vicini. basta scrivere il nome del defunto su una cartolina e consegnarla a nijiko, la proprietaria. ci pensera lei, poi, a selezionare il gatto giusto. solo i gatti, infatti, hanno il potere di fare da messaggeri. e, se futa riuscira a portare a termine cinque incarichi senza errori, c?e un dono speciale in serbo per lui: un incontro con michiru. non gli resta quindi che mettersi in gioco per ottenere la sua coccola preferita... narrato dalla voce irresistibile del gatto futa, questo romanzo e una celebrazione dei legami che rendono la vita degna di essere vissuta, ricordandoci l?importanza dei piccoli gesti di affetto, e delle straordinarie creature che piu di tutti se li meritano.
ognuna di queste sette storie ha vita a se, non ha bisogno di condividere nulla con le altre, sono ambiti diversi, tempi e modi diversi, con un solo, certo elemento comune: il modo della scrittura. ci sono storie di donne e di uomini, ambientate in un altrove ora indicato, ora alluso. sono racconti su un tempo perduto, a volte ricordato, dove le tensioni dei personaggi spesso non hanno sbocco concreto e le atmosfere sono rarefatte, ovattate. in "pinkerton", ad esempio, un uomo di rientro da un viaggio in giappone ricorda l?amore vissuto con una geisha; in "maugham" i sentimenti provati per una ragazza si rispecchiano nel romanzo "il velo dipinto" in "la ricetta" la relazione tra una professoressa e un preside si sublima nella realizzazione di un piatto che richiede particolare cura e attenzione. la ragion d?essere di tutti i racconti e, letteralmente, il piacere dell?invenzione. diceva richard strauss che il tempo piu bello e quello vissuto sulla pagina, a comporre una nota dopo l?altra la musica. e il momento migliore e sempre li, nel nascere e prendere forma di un?idea, di un personaggio, della sua vita, del tutto individuale, irripetibile. come ogni vita.
dopo trent?anni di amicizia, pam sogna di godersi la pensione insieme a nancy, shalisa e marlene, le amiche di sempre. ma quando i loro mariti mettono insieme i risparmi di una vita per investirli in un fondo che si rivela fallimentare, all?improvviso i piani per il futuro iniziano a sembrare grigi... proprio come i loro matrimoni. la scoperta delle polizze vita a sette cifre dei mariti, pero, riaccende le loro speranze. le amiche hanno in mente un piano, e per attuarlo avranno bisogno di un sicario. nel frattempo, anche i mariti hanno un progetto segreto per la pensione, ma quando le cose iniziano a precipitare, si rendono conto che potrebbero non farcela a battere le loro compagne. una divertentissima storia di amicizia, matrimoni fin troppo lunghi e idee diaboliche, che cattura dalla prima risata all?ultimo colpo di scena.
"cantami, o diva, del pelide achille / l?ira funesta...": chi non ricorda il celebre incipit dell?iliade? dal suo primo verso, il capolavoro omerico ci parla di guerra. ma non c?e solo l?epopea di troia, tutta la storia ellenica e una sequenza quasi ininterrotta di conflitti: maratona, salamina, le termopili... il modo in cui la grecia guardava alla guerra offre uno sguardo originale sulla sua civilta e la sua eredita.
eta di lettura: da 6 anni.