



essere agili, pieni di energia e di gioia di vivere non e` solo un modello proposto dai media, ma un desiderio di benessere e bellezza che ci accomuna e che puo` essere raggiunto. bisogna in primo luogo seguire una dieta corretta, studiata ``su misura`` per ciascuno di noi, e ritrovare il piacere della tavola seguendo le indicazioni della scienza moderna.

giordano bruno accetto` il rogo per eroica coerenza intellettuale? nei quasi otto anni che trascorse in carcere, prima a venezia e poi a roma, il filosofo condusse un`aspra battaglia per non soccombere, non abiurare, non morire. decise di rovesciare il tavolo solo quando si senti` definitivamente in trappola, nell`impossibilita` di salvaguardare se stesso e la sua filosofia. la scelta di salire sul rogo venne, dunque, presa solo alla fine del lungo processo. cosa accadde esattamente in quel momento, come giunse a quella decisione e perche`? per quale ragione bruno - a differenza di alcuni suoi illustri contemporanei, tra cui galileo galilei - dopo avere tanto a lungo lottato per affermare la sua verita`, decise infine di chiudersi nell`ostinazione e accettare le conseguenze ultime della condanna inflitta dagli inquisitori? perche`, dopo aver piu` volte dichiarato la disponibilita` a farlo, non pronuncio` un`abiura di facciata? il libro affronta questi interrogativi ripercorrendo l`itinerario intellettuale di giordano bruno nelle corti di tutta europa e seguendo, anche attraverso documenti inediti, tutte le tappe del processo.

2 LP. Ristampa2022,Vinile 180, rimasterizzato. Il primo LP contiene il disco originale. Il secondo quattro bonus tracks, e diverse registrazioni dal vivo. Harmmersmith Odeaon, Londra, 31 Dicembre 1981 ( 4 canzxoni).

LP. MGM Records/ Gruppo 99, 1967, IT. Il disco d'esordio della cantautrice Maria Neve Gazziero, un artista che le note definiscono come "una provocazione" perché quando si ascolta la sua voce si è costretti "a fare un tuffo nella realtà, non in quella più ovvia ed estranea... ma in quella più viva e personale delle nostre piccole e grandi disillusioni, delle speranze individuali e collettive...". Disco culto fine anni '60.

LP. Imperial Records, 1969, USA. Il primo album del country singer del Kansas, una delle figure di riferimento per quello che veniva definito Bakersfield Sound.