
il volume e` articolato in tre parti. la prima contiene una bibliografia sull`argomento. la seconda e` una messa a punto storiografica: viene esposto lo stato delle conoscenze attuali, tenuto conto allo stesso tempo dei dati della cronologia e di quelli della geografia. il secolo e` suddiviso in due meta`. all`interno di questa suddivisione viene presa in esame la storia dei diversi stati e delle relazioni fra di essi. la terza parte infine, propone metodi di ricerca nuovi ai fini di una configurazione sempre piu` precisa del tema e si fa appello alla storia comparata per chiarire i vari problemi: e` cosi` che si studiano i rapporti della politica con la societa`, la religione, le idee del tempo, le istituzioni, per finire con il ruolo delle singole personalita`.

gli autori di questo libro scritto a piu` mani analizzano se in ambito oncologico sia possibile un approccio integrato tra medicina convenzionale e non. nel nostro paese lo scenario medico-sanitario sta mutando e le medicine non convenzionali (mnc) sono ormai divenute parte integrante delle prestazioni che molte aziende sanitarie locali offrono. sempre piu` ci si rende conto che si possono curare anche patologie gravi con una saggia integrazione tra farmaci convenzionali e preparati omeopatici, oppure rivolgendosi all`antroposofia, all`agopuntura o all`osteopatia. gli specialisti che hanno contribuito con le loro relazioni a questo testo dimostrano - oltre le valide teorie sull`epigenetica dei tumori, sulla parte genetica e preventiva - che l`integrazione medica e` possibile. altri autori, invece pongono l`accento sulla stretta connessione mente-cancro, sulla nuova terapia antitumorale con il viscum, sull`agopuntura e le altre terapie da essa derivate (auricolo-terapia, neuralterapia). non va tralasciato l`aspetto terapeutico nei confronti dei pazienti anziani che vivono la malattia tumorale in un`ottica diversa e interiormente piu` traumatica. a quest`ultima tematica si affianca inevitabilmente il tema della medicina palliativa, con tutta la sua articolazione deontologica, clinica, nonche` dell`approccio curativo estetico.

