
stanchi di urla e rimproveri? riconnettersi autenticamente in famiglia e` possibile. e questo libro vi spieghera` come. in queste pagine, l`autrice condivide la sua saggezza, conquistata con fatica, perche` possiate riconoscere gli ostacoli emotivi che bloccano i rapporti familiari, perche` superiate schemi mentali limitanti e riusciate a entrare in sintonia con i vostri figli in un clima di fiducia e comunicazione. seguendo i suoi consigli, riuscirete a mantenere un profondo legame, intimo ed emotivo, nonostante i conflitti. la vostra rabbia e frustrazione diminuiranno e riuscirete a interrompere quei circoli viziosi che vi portano a reagire e a infliggere punizioni. scattera` una connessione emotiva che favorira` nei bambini l`autodisciplina e la sicurezza, creando un legame d`amore duraturo. il testo, dopo una breve cornice teorica di riferimento, offre spunti di riflessione e di lavoro per trasformare i conflitti in opportunita` e crescere bambini emotivamente sani. una guida utile per tutti i genitori che vogliono entrare in sintonia con il proprio figlio.

rarissimo e ormai introvabile volume stampato in edizione limitata, copia anastatica dell`originale conservato alla biblioteca ambrosiana di milano, grazie all`autorizzazione della stessa, per essere in tutto e per tutto una fedele riproduzione dell`originale.


questo libro vuole essere un aiuto per allenare i ragazzi a fare cose diverse se vogliono ottenere risultati diversi. louise hayes e joseph ciarrochi, tra i massimi esperti dell`acceptance and commitment therapy applicata al trattamento dei problemi dell`adolescenza, hanno sviluppato e diffuso il dna-v, un modello di intervento per aiutare ragazzi e adolescenti a diventare protagonisti della propria vita: una vita a modo loro. il dna-v, basato sul contestualismo funzionale, utilizza l`act per promuovere la crescita personale e lo sviluppo, anche in situazioni di difficolta`. il modello descrive tre classi funzionali di comportamento, presentate in un contesto metaforico familiare agli adolescenti: esploratore (discoverer), osservatore (noticer), consulente (advisor). il fine ultimo e` la flessibilita` psicologica. si tratta di una guida operativa, ricca di esercizi, attivita` esperienziali, suggerimenti, per ridare fiducia ai giovani che si sentono inadeguati e disorientati, e trasmettere consapevolezza di cio` che sono e di cio` che potrebbero essere, intraprendendo un viaggio verso una vita significativa in direzione dei propri valori e delle proprie passioni. la varieta` delle situazioni trattate lo rende utile per tutti i giovani, per i loro genitori e insegnanti.

ti e` capitato di avere comportamenti autolesionistici? beh, sappi che non sei il solo. molte persone mettono in atto questo tipo di comportamenti e lo fanno per svariate ragioni: spesso si tratta del tentativo di evitare un dolore emotivo, oppure di avere maggiore controllo sugli eventi della propria vita, o semplicemente di provare qualcosa di diverso dalla sensazione di intorpidimento che si puo` percepire nella quotidianita`. devi sapere che esistono modalita` piu` sane e sicure per trovare sollievo emotivo. questa guida pratica ti puo` aiutare a individuarle a trovarle e a metterle in atto. se ti lascerai condurre da questo libro, imparerai ad affrontare pensieri ed emozioni difficili, a trovare sollievo dal dolore emotivo e a costruire relazioni piu` forti e supportive. utilizzando le abilita` basate sulla terapia dialettico-comportamentale (dbt) - il trattamento per eccellenza per l`autolesionismo -, definirai un piano d`azione che ti aiutera` a smettere di ricorrere a comportamenti autolesionistici e autodistruttivi, e a iniziare a vivere la vita che desideri davvero. quattro sono le abilita` essenziali che imparerai: la mindfulness per gestire le emozioni difficili sul momento; la tolleranza della sofferenza per contrastare l`impulso all`autolesionismo; la regolazione emotiva per comprendere e affrontare i sentimenti dolorosi; l`efficacia interpersonale per rafforzare le relazioni. e la vita tornera` a sorriderti.

l`autore, che ha introdotto in italia il concetto di mobbing e formulato l`unico metodo scientifico riconosciuto dai tribunali italiani per il riconoscimento del conflitto in ambito lavorativo, in questo libro avvicina due mondi apparentemente distanti, quello del diritto e quello della psicologia, che devono trovare una loro sintesi nella valutazione delle forme vessatorie sul posto di lavoro. si rivolge quindi a tutti i soggetti coinvolti: avvocati, consulenti del lavoro, psicologi e non per ultimi alle vittime.
dov`e` oggi l`antropologia? e dove sta andando? e dentro o fuori dalle accademie? e nelle agenzie internazionali, nelle sale di regia dello sviluppo economico o nelle case dei cittadini? e, soprattutto, in che direzione si sta muovendo? i saggi qui pubblicati tentano di rispondere a tali quesiti o di abbozzarne almeno una prima formulazione. sono ricorrenti i dibattiti sulla crisi dell`antropologia cosi` come su quella di altri settori scientifici. le discipline sono in transizione e allo stesso modo anche i loro cultori e le stesse questioni che sorgono all`interno di ogni disciplina modificano la stessa; e queste nuove modifiche, configurazioni di tematiche e corrispondenti teorie, nuovamente trasformano la disciplina nella sua identita`. in questo senso, l`antropologia segue l`inevitabile cammino di ogni altro ambito scientifico come la sociologia, le scienze politiche, l`economia. ma siamo sicuri che l`antropologia sia semplicemente una disciplina? o e` immanente all`antropologia l`essere altro da se stessa nel suo limite di disciplina? l`antropologia e` sempre stata in crisi, e questa e` la sua fortuna, e ora probabilmente si trova proiettata su una dorsale: oggi e` chiamata a compiere delle scelte che riguardano la definizione della sua piu` profonda identita`.