
Ristampa rimasterizzata 2012, in digipack. Si tratta di un disco del 1970, in cui Bo Diddley cercava di dare una impronta più moderna al suo suono, al suo blues. Ci sono influenze funk, ma anche sonorità più chitarristiche. Erano tempi di cambiamento alla Chess e, come per Muddy Waters ed Howlin Wolf ( con dischi quali Electric Mud e The Howlin' Wolf Album ) anche in questo caso si stavano cercando nuove vie.

Copertina e lunga intervista con Jason Isbell, autore di un bel disco, Reunions, regsitrato assieme alla sua band, 400 Unit. Intervista esclusiva con David Bromberg, mentre Big Road, il suo nuovo album, è il disco del mese. Bob Dylan: analisi delle sue nuove canzoni. John Prine: retrospettiva e ricordo di un grande da parte di amici e colleghi.Bill Withers, Hall Willner, Jess Williamson, Laura Marling, Burrito Brothers, Jerry Garcia, Magnetic Fields, Elmore James.Teskey Brothers, Phish, Cowboy Junkies, Eileen Rose, Damien Jurado, Mark Lanegan, Fiona Apple, Pearl Jam, Maria McKee, Mike Mattison, Logan Ledger, The Claudettes, Appalachian Road e molte altre cose. Questo numero del Busca ha due copertine. Jason Isbell e David Bromberg, ma sono sullo stesso numero: Isbell A Front, Bromberg, back front.

Remembrance è il documento finale della collaborazione, amichevole oltre che molto fattiva, tra il banjoista Bela Fleck ed il pianista Chick Corea. Collaborazione iniziata nel 2007, con. The Enchantment.Remembrance presenta tre composizioni nuove di Chick Corea e cinque brevi improvvisazioni del grande pianista. Un disco fuori dagli schemi classici ma, proprio per questo, decisamente interessante.