
Sono, tutt'ora, il più famoso gruppo sudafricano. Cantano acappella ( cioè senza strumenti ) e sono formidabili. Questo nuovo lavoro, molto ispirato, vede il leader e sua moglie ( Joseph e Nellie Shabalala ) alle prese con materiale tradizionale e canzoni straordinariamente espressive.-

CD / DVD. Dopo il grande successo riscosso negli anni novanta con dischi come Clasicos De La Provincia e La Tierra del Olvido, Vives era quasi scomparso nel nuovo millennio E' tornato a fare musica nel 2013 con Corazon Profundo ed il disco seguente. Ed ora celebra la sua ritrovata popolarità con questo disco dal vivo in cui presenta, con ospiti di varia estrazione musicale, il meglio del suo repertorio. Registrato dal vivo a Desde La Bahía De Santa Marta, Colombia, il concerto è una festa popolare nel più classico senso del termine. Vives è uno dei pochi, al mondo, che pur facendo della musica commerciale non ha mai lasciato da parte la fisarmonica. Infatti il concerto ci fa sentire il suo classico stile, tra musica tradizionale e rock attuale, in cui la fisarmonica è lo strumento guida. Bello il DVD con un concerto lunghissimo, colori, suoni, immagini pirotecniche. Concerto fatto di fronte ad una folla oceanica, vedere peer credere. Copia non sigillata.

5 CD. Cinque classici rimasterizzati: Rastaman Vibration, Exodus, Kaya, Survival, Uprising.



A 77 anni la cantante peruviana Susana Baca pubblica il suo nuovo album Palabras Urgentes, a un anno dal precedente A Capella (Grabado en Casa Durante la Cuarantena), festeggiando così nella maniera migliore 50 anni di carriera.Anche Palabras Urgentes ha un piede nella musica odierna ma, nello stesso tempo, è ancorato alla tradizione e alle radici. Usando una definizione di un giornalista statunitense di cui la Baca va fiera, «Susanna crea la sua propria tradizione».

Un classico della cantante di colore

Nuovo album per Vieux Fark Tourè, figlio del grande Ali Farka Tourè. Con il suo nuovo disco, l'Hendrix del Sahara torna alle sue radici primarie : le origini del desert blues Maliano. Del Songhai e del Mali Settentrionale.

4 CD. Secondo Box retrospettivo, dopo quello dedicato ai primi quattro dischi, editi dalla Reprise. Nel 1972, Joni lascia la Reprise e firma per la Asylum, Ed il box in questione presenta i primi quattro dischi editi per questa etichetta, tra il 1972 ed il 1975. Si tratta di, tutti in versione rimasterizzata, For The Roses (1972), Court And Spark (1974), il doppio live Miles Of Aisles (1974) e The Hissing Of Summer Lawns (1975). La rimasterizzazione di Bernie Grundman dona una nuova brillantezza al materiale discografico. Il box contiene un dipinto della Mitchell, mentre Neil Young ha scritto un piccolo saggio, che troviamo all'interno del box.

Membro del Buena Vista Social Club. Nuova edizione con 3 bonus tracks. Il disco è una antologia con le migliori registrazioni di Ochoa.


Buone condizioni

Buone condizioni