
Esordio per una band di Boston che ha un suono intrigante. Pensate ad un cocktail di The Band, Van Morrison e Stevie Wonder con un pizzico di Americana. Ryan Montbleau ed il suo gruppo sono in giro da qualche anno ed hanno forgiato un suono che mischia sonorità anni settanta, soul e roots. Da sentire.
ho pensato di scrivere questo libro in cui i cani sono protagonisti. i cani rispecchiano i loro padroni e hanno i loro pregi e difetti. amando i cani, sono stato affascinato nel leggere la storia vera di barry, un gigantesco san bernardo vissuto nell`ottocento. e stato considerato un cane eccezionale, avendo salvato da sicura morte in montagna quaranta persone. per anni hanno scritto delle sue gesta, gli hanno dedicato un monumento e lo hanno imbalsamato. ho immaginato che un suo discendente, sempre di nome barry, fosse considerato un maestro per il suo altruismo ed equilibrio. la storia inizia con quattro cani che vanno a trovarlo in montagna, all`ospizio del gran san bernardo. hanno quattro diverse personalita` e non sono soddisfatti del proprio modo di essere. sperano che barry possa aiutarli a cambiare. lui li sottoporra` a molte prove che permetteranno ai cani di risvegliare la propria capacita` di guardare dentro di se`. sono prove impegnative, che modificheranno per sempre la loro visione della vita. e, passo dopo passo, impareranno a percorrere la strada del "vivere bene".
Jam chitarristiche estese, tra rock, blues e psichedelia. Tra Cream, Cactus e, sopratutto, Jimi Hendrix. Brani che superano i nove /dieci minuti, con improvvisazioni continue in Stone House Blues, Amy's Blue Day ed Acid Blues.
un certo lord petre ebbe l`ardire di tagliare surrettiziamente un ricciolo di lady arabella fermor - e il gelo calo` fra le due famiglie: finche` un giovane e gia` celebre poeta ricevette il delicato incarico di scrivere una poesia che contribuisse a rasserenare gli animi. futile occasione, si direbbe: se non che l`artista interpellato era il beffardo e geniale alexander pope, "piccolo usignolo" della chiesa cattolica nell`inghilterra settecentesca. cosi` "solleticato", pope compose un poemetto che per inventiva, passionalita` ed estro poetico tocca punte di epicita` omerica: non per niente lavorava a quel tempo a un`epocale traduzione dell`iliade. la sua, pero`, e` una guerra in miniatura, incentrata sull`eterna, risibile "guerra dei sessi". il testo riscosse un immediato successo di pubblico e suscito` inviperite reazioni nella buona societa`. ma pope, per ribattere, invento` la, per cosi` dire, pars deconstruens: scrisse un commento che e` una chiave di lettura ultratendenziosa della sua stessa opera e insieme la satira di ogni pretesa interpretativa.
la storia sconvolgente di come l`europa concepi` l`idea di trasformare un continente, l`australia, in un immane campo di concentramento. pullulante di personaggi che fanno pensare a dickens e a dostoevskij, questa sinistra epopea, dopo essere stata a lungo rimossa, ha trovato in robert hughes il suo cantore.
nabokov aborriva le interviste. eppure, soprattutto quando divento` una celebrita`, dovette subirne alcune. ma il lavoro di quei malcapitati giornalisti si trasformava in puro pretesto per una strepitosa reinvenzione con cui egli si proponeva innanzitutto di cancellare "ogni traccia di spontaneita`, ogni parvenza di effettiva conversazione". il risultato fu una sorta di concrezione madreporica, dove con gli anni finirono per depositarsi non tanto le idee quanto le "intransigenze" di nabokov, come dire le reazioni della sua fisiologia di scrittore ai grandi temi (e spesso alle grandi scemenze, come l`"impegno") che vagavano per l`aria. egli spara bordate in tutte le direzioni: dalla letteratura all`arte, dalla politica alla sociologia e alla psicoanalisi.
fosco maraini (firenze, 1912) e` certamente fra quei protagonisti della nostra vita culturale che piu` sfuggono ad una classificazione precisa. antropologo, fotografo, orientalista, scrittore, grande viaggiatore, maraini e` soprattutto la felice incarnazione di un`idea di uomo che stenta a sopravvivere in un`epoca come la nostra, dove sembra che non si possa essere nessuno se non si possiede una collocazione precisa, un proprio biglietto da visita esistenziale. e forse questa e` la ragione principale per cui maraini resta, in fondo, e nonostante il fatto che sia cosi` facile imbattersi nei suoi libri, nei suoi articoli, nelle sue fotografie, un personaggio ancora per molti versi sconosciuto.
una donna disillusa e smarrita torna nella sua citta`, sulle tracce della misteriosa morte di una adolescente. e si imbatte in una verita` straziante: la tragedia di due ragazzi di oggi e del loro amore impossibile. con una voce sommessa e implacabilmente precisa, l`autrice resuscita una napoli capitale del mondo, amata e tradita, dove nuove e vecchie stirpi vivono combattono e muoiono. di fronte al vuoto che il futuro le prospetta, anna decide quasi in trance di tornare a napoli, per scavare nell`apparente suicidio di due adolescenti innamorati, ali` tayyib e teresella marra. si immerge nel cuore di una citta` che la sconvolge per la ricchezza di colori, luci, contraddizioni. anna si addentra cosi sempre di piu` nella storia dei ragazzi, amanti malgrado il rancore, l`ostilita` e le differenze che separano le loro famiglie. nella discesa agli inferi di una napoli dove tutto - nonostante la disperata bellezza - sembra franare e corrompersi, la voce vitale e fresca di teresella, e la sua impotenza di fronte al destino, diventano per anna uno specchio in cui ritrovarsi. nel diario di teresella c`e` forse la chiave per scoprire che alla fine di tutto l`amore e` l`unico ponte possibile tra noi e gli altri.
due ritratti femminili diversissimi: una donna perde l`uomo che ama per troppo amore, mentre la sua rivale, incapace di amare, lo conquista. due vecchie amiche s`incontrano a sydney dopo quasi trent`anni. florence invita kasha in un ristorante per porle la domanda che la tormenta da anni. una domanda su collin lamont, l`uomo che ha segnato la vita delle due donne in modi completamente diversi: era il marito di kasha, ma non amava che florence. ora e` morto, ma continua a influenzare i pensieri e i sentimenti di florence. la confessione della donna non e` che il preludio all`analisi inesorabile degli angoli oscuri dei sentimenti umani e non ha fine se non quando la domanda di florence non ottiene risposta.
L'universo asettico e convulso del Pronto Soccorso è entrato da qualche anno nell'immaginario collettivo, ma quasi sempre ci è stato presentato con toni esasperati e spettacolarizzanti. Ora un medico di professione prova a raccontarci la realtà per quella che è: nei reparti d'emergenza non ci sono eroi senza macchia, ma solo persone come tutte le altre. Persone meravigliose e disperate. Neurochirurghi che praticano l'occultismo, un traumatologo suicida, assassini da curare, le ferite su un volto da ricucire.
Cantautrice, rocker, chanteuse, la McCardle ha avuto una splendida presentazione con il suo disco d'esordio, Summer of the Whore, incensato persino da Greil Marcus. Ora si ripresenta con questo nuovo lavoro, tra rock e canzone d'autore, che trae ispirazione dalla musica dei Velvet Underground, Rolling Stones e delle Girls Groups.
dalla colazione alla cena, tante idee per una cucina sana attraverso 100 ricette che fanno venire l`acquolina in bocca. stuzzicanti proposte che spaziano dai classici, come il risotto agli asparagi, la parmigiana di melanzane, i tortelli con spinaci e ricotta alle idee piu` originali come l`insalata di burghul con feta e pomodorini ciliegia o i quadrotti all`acero e noci pecan. tante nuove ricette appetitose e varie per sbizzarrirsi con frutta, verdura, cereali e legumi.
Di origini etiopi, ma finlandese di adozione, Mirel Wagner è al secondo lavoro e già ha ricevuto il plauso della critica di mezzo mondo. Questo nuovo lavoro, ermetico, quasi acustico, intenso e profondo mette a nudo una serie di canzoni capaci di stare in piedi solo con la forza delle voce e della sua chitarra. Ogni tanto ci sono poi degli strumenti ( violoncello, harmonium ) che danno ulteriore profondità alla musica. I silenzi e gli immensi spazi delle foreste finlandesi emergono nelle canzoni della Wagner, una autrice di cui sentiremo parlare a lungo.
le vicende degli antichi dei greci nel poema romantico di uno dei maggiori autori dell`ottocento inglese.
Session di studio tra Greg Koch (chitarra), Dylan Koch (batteria) e Toby Lee Marshall (Hammond ). I tre, molto bene amalgamati mischiano rock, funk, jazz, country, blues e gospel. Ritmo, energia, forza esecutiva e valenza compositiva, sono tra gli elementi guida di questo inatteso trio. Le composizioni, tutte di Greg Koch, sono decisamente ben strutturate e la forza del trio evidenzia i vari stili in modo lucido e diretto.
La band folk rock di Christopher Porterfield, originaria del Milwaukee, è molto considerata dalla cririca d'oltre oceano. Dopo Field Report e Marigolden, la band pubblica un disco più semplice, diretto, che dà l'idea di una musica disimpegnata, ma pur sempre di indubbia qualità. Il disco, edito dalla prestigiosa Verve Forecast, etichetta storica per quanto riguarda la canzone d'autore negli anni sessanta ( Tim Hardin, il primo Laura Nyro, John Lee Hooker, Richie Havens, tra gli altri ), è sicuramente disco da prendere in considerazione.
tra i bambini sono frequenti i disturbi del sonno. si rifiutano di andare a letto, moltiplicano i rituali prima di dormire o si addormentano nel letto di mamma e papa. risultato: brutte nottate, faticose sia per i genitori che per l`intera famiglia. ma come funziona il sonno di un bambino? quali conseguenze ha sulla salute del bambino? quali sono le cause piu` frequenti dei disturbi del sonno? come si puo` uscire dal circolo infernale di un bambino che si sveglia tutte le notti? che cosa si puo` fare in caso di incubi o di pipi` a letto? questo libro aiuta i genitori a capire quali sono le ragioni di quel sonno tormentato, e indica come insegnare con successo ai propri figli a dormire serenamente. la buona notizia? qualche settimana se non addirittura qualche giorno sono spesso sufficienti per ritrovare notti tranquille.
Nuovo album per la band folk statunitense. Gruppo molto interessante che lavora sulla memoria, mischiando temi classici con sonorità innovative. Questo nuovo lavoro è decisamente innovativo.
Home demos e registrazioni fatte a casa per il navigato folksinger. Tra le canzoni interpretate, abbiamo Lonesome Valley Geese, The Times They Are A- Changin', Angel From Montgomery, October Song, Plains of Waterloo. Topic Records.
da gottfried benn, che ha sempre scompaginato tutte le categorie, e che ha bollato l`io come , non ci si poteva certo aspettare una compita autobiografia che raccontasse gli eventi di un`esistenza. il paesaggio biografico di benn e` quello del suo alter ego ronne, , che non riesce piu` a sopportare ne` ad afferrare la realta`, . un uomo che non possiede ormai , e che solo a tratti, in una perpetua doppia vita, riesce a ritrovare un`identita`, . questo libro, insieme bilancio e breviario d`artista, ma anche definitiva resa dei conti con la germania - come il solo nietzsche, prima, aveva osato -, e` un prisma da cui promanano bagliori di pensiero e poesia, vertice di quella di cui benn e` stato solitario cultore nel suo secolo. e proprio lui, avulso come nessun altro dall`, fa affiorare, pagina dopo pagina, il profilo di un`epoca: . una crisi che non puo` trovare una se non nella forma: . con un saggio di roberto calasso.
imperatore taizong, dinastia tang. in queste pagine e` presentata la lunga e feconda storia della cina degli imperatori, vista dalla prospettiva del suo stesso popolo. nato da una sorprendente collaborazione fra case editrici cinesi e occidentali, "cina imperiale" propone al lettore gli eventi fondamentali, i personaggi significativi, i tesori piu` preziosi che hanno costellato 5.000 anni di regni e dinastie. grazie anche alle illustrazioni, molte delle quali mai viste prima in occidente, questo libro rappresenta un luminoso e autorevole omaggio a una delle culture piu` importanti del mondo.
Simone, leader dei Felice Brothers, è anche un produttore di successo. Di recente ha prodotto i Lumineers mentre, in passato, aveva lavorato con Bat For Lashes, Jade Bird, Matt Maeson. All The Bright Coins è un disco di ballate, acustiche, che differsce dal suono della band dei fratelli. Chitarre acustiche, pianoforte, canzoni che parlano delle cose di ogni giorno, di emozioni,vita, amori, anche di morte. Un disco pesronale, intrigante, che mostra un lato inatteso di Simone.
un ricettario suddiviso per occasione, ma anche un racconto in prima persona dedicato a tutti coloro che vogliono abbracciare un`alimentazione vegetale o anche solo comprenderla meglio. che abbiate scelto di mangiare vegetale voi stessi, o che l`abbia fatto un familiare, un partner o un amico, questo libro fa per voi: l`autrice parte narrando la sua storia personale, percorre poi tutti i dubbi e le domande che potrebbero sorgere riguardo a questo stile di vita e propone oltre 80 ricette adatte a ogni situazione, accompagnando il lettore per mano verso un mondo vegetale e inclusivo, che incentiva la convivialita`. carlotta perego non ha dubbi: la cucina vegetale puo` unire anziche` dividere e puo` essere davvero per tutti. persino per coloro che, magari per tradizioni familiari o abitudini radicate, non l`hanno mai presa in considerazione. il percorso del lettore e` accompagnato dalla delicatezza e dalla comunicazione accogliente che hanno reso carlotta perego un punto di riferimento in italia per la cucina vegetale. perche` mangiare vegetale non deve significare l`esclusione dalle occasioni sociali: si puo` trovare una strada comune, fatta di gusto e di piacere per tutti.
Philips 1982. NO MINT.
vittorio d`orazio ha realizzato questa guida essenziale per visitare la citta` senza spendere troppo, godendosi la vita tra moschee, bazar e discoteche.
Il Castoro, 1977, IT. Volume monografico dedicato al regista statunitense Vincente Minnelli, padre della celebre Liza Minnelli. Il libro comprende una selezionne di interviste e dichiarazioni, la biografia e l'analisi critica della sua opera e la filmografia.
Bulzoni Editore, 1979, IT. Un saggio che affronta il problema dell'educazione sessuale in relazione ai media audiovisivi.
Editore Bulzoni, 1979, IT. Raccolta di materiali in cui recensioni e informazioni tecniche vengono pubblicate insieme a testi, appunti e note di regia. Sono documenti e riflessioni d'autore disposti in modo da offrire una segnaletica concisa e rigorosa per mezzo della quale ogni opera del regista può essere ricostruita.
Bulzoni Editore, 1973, IT. Volume della collana di studi cinematografici dell'Istituto dello Spettacolo dell'Università di Urbino dedicato a forme e svolgimento del cinema di Antonioni.
Marsilio Editori, 1980, IT. Quasi perduta l'immensa produzione di pellicole del nostro cinema muto, le riviste cinematografiche specializzate sono rimaste la fonte più ricca per la ricostruzione di un periodo molto significativo: gli anni d'oro del cinema italiano. Il libro è un'antologia di scritti dal 1907 al 1920 che pone il lettore a contatto diretto con la pubblicistica cinematografica del tempo. Con argomenti come l'arte del film, la critica cinematografica, l'intervento della stampa quotidiana, gli autori dei soggetti, i metteurs en scène, i rapporti con il teatro e la narrativa.
le origini, le zone in cui il nome e` maggiormente diffuso, quando si festeggia l`onomastico, le curiosita`... il nostro nome parla di noi: scoprite il significato del vostro e di quello dei vostri amici o parenti, oppure come scegliere quello giusto per un bebe` in arrivo, dalla a di abele alla z di zoe.
A tre anni dall'album precedente, la band texana torna con un disco grintoso, fresco all'insegna di un cowpunk ai confini con il rock celtico. Con un suono elettrico e esuberante, i Vandoliers mescolano country, rock e un pizzico di Messico con un ottimo lavoro delle chitarre e un ritmo vivace che fa pensare all'aria di baldoria che si respira in un qualunque saloon del Texas il sabato sera.
2CD. Un inedito concerto in solitaria tenutosi in Germania a Brema nel 2004 è la vivida testimonianza d4el talento cristallino della cantautrice americana che riscosse un certo successo negli anni sessanta e settanta.
Registrato dal vivo il 2 novembre del 1997.

