nella vasta letteratura pseudo-democritea spiccano i paignia (), una breve collezione di formule magico-alchemiche, trucchi illusionistici e curiose prescrizioni mediche e sessuali. a lungo attribuiti al mago e naturalista egiziano bolo di mende (sec. i a.c.), seguace di democrito, questi stravaganti procedimenti sembrano richiamarsi in modo particolare alle raccolte ellenistiche di mirabilia, alla paradossografia e alla letteratura ermetica, oltre che agli esperimenti di magia naturale diffusi nel medioevo. trasmessa da un celebre papiro del british museum, l`opera rappresenta un documento significativo della tradizione magica greca.

Lo scorso dicembre, mentre fuori nevicava alla grande, Trey Anastasio e Page McConnell, le due menti dei Phish, i due musicisti più creativi della band, si sono ritrovati nello studio The Barn, con una splendida vista sulle Green Mountains. Ed hanno icniso alcune canzoni dei Phish, suonando a loro volta gli strumenti degli altri della band e facendo le parti vocali di tutti. Il risultato è un disco bello ed inatteso, da prendere in considerazione in quanto è anche in tiratura limitata. Le prime copie sono in BARN BOARD Colored Vinyl. Un grande disco.
Nuovo lavoro, il quinto come solista, per il batterista Kendrick Scott, su Blue Note. Scott, noto session man ( ha suonato con Terence Blanchard, Gretchen Parlato, Myron Walden ed altri ) è alla guida di un trio, formato da Walter Smith III e Reuben Rogers. Jazz, puro e diretto, attraverso nove brani, composti dallo stesso Scott

