
Da quando ha esordito nel 2002 Jake Smith, cioè White Buffalo, ha esplorato quasi ogni genere musicale: dal classico rock al country rock, al blues, al suono Americana, alla canzone d'autore. Un musicista completo, sostenuto da un voce notevole. In questo nuovo lavoro White Buffalo diventa ancora più elettrico, più rock. Si tratta di una logica diversificazione del suo suono, dopo dischi come Love and Death of The Damnation e Shadows, Greys and Evil Ways.

tokyo agli occhi di noi occidentali appare come una citta` caotica, complicata da capire e da vivere appieno. districarsi tra i quartieri, coglierne l`essenza al volo anche se non si comprende la lingua, scegliere il meglio per le proprie passioni non e` semplice, e sono poche le guide in italiano utili a tracciare una road map affidabile. inoltre, nessuno si e` mai occupato di raccontare la citta` con una chiave di lettura unica e fondamentale: il cibo. la ricchezza della gastronomia giapponese ha in tokyo la massima espressione, declinata in tutte le sue forme, dalla cerimonia del te` al teppanyaki, dal sake` al cibo di strada tradizionale. in questa guida ci sono tutti gli indirizzi migliori e anche poco frequentati dai turisti, luoghi - mercati, ristoranti, trattorie, persino i club notturni - in cui comprendere al volo la cultura gastronomica giapponese e le peculiarita` della capitale, un posto unico al mondo. e poi i consigli sullo shopping, sugli eventi culturali, sullo sport (come il sumo), su cosa fare o non fare per seguire le buone maniere e vivere il proprio soggiorno in vero stile giapponese. le autrici ci forniscono le classiche dritte, della persona che vive in citta` e che la conosce in tutti i suoi aspetti. insomma questo libro, illustrato nello stile ormai noto di haruna kishi e arricchito da fotografie evocative, e` si` una guida di viaggio, ma anche un viaggio in se`, per andare a tokyo e tornare senza nemmeno prendere l`aereo: per di piu` con la pancia piena, visto che e` anche corredato delle migliori ricette.

Il primo album del progetto Hat Check Girl del cantautore inglese insieme alla cantautrice Annie Gallup.

2CD. Ristampa del disco del progetto che coinvolgeva John Cipollina, Papa John Creach, Spencer Dryden, Barry Melton, Merl Saunders e Peter Albin con l'aggiunta di 2 bonus tracks di studio inedite e un secondo disco dal vivo mai pubblicato.

Esordio solista del leader dei Rusted Root. Copia non sigillata.