


Antologia con i classici e sette inediti

Buon sangue non mente. Elijah Ford è il figlio di Marc Ford e, come il padre, ama il blues. Ma la sua musica non è blues classico bensì un cocktail di rock, blues, accenni psichedelici e qualche attacco hard. Un suono deciso e potente, ma anche diverso, con elementi texani inseriti nel profondo. Indubbiamente Elijah ha dei numeri, vista anche la forza delle canzoni, che rispondono a titoli come Relief, Faltering, Blessed, Try As You Might, Hollow Years.

Bluesman, rocker, session man, Bobby Messano ha inciso diversi dishi a suo nome, ma ha anche fatto il session man nei dischi di altri. Lemonade è una sorta di sunto della sua carriera. Prima di tutto ha una solida band alle spalle, con Bob Malone (John Fogarty) Doug Belote (Eric Clapton) e Carl Dufrene, JR (North Mississippi Allstars).Quindi, nell'arco di 15 canzoni ( scritte in collaborazione con Jon Tiven, Larry Weiss e Steve Kalinich), mischia abilmente rock e blues, con momenti particolarmente riusciti in Come To Your Senses, Water Under The Bridge e Bad Movie.

Band relativamente sconosciuta che è arrivata ad incidere grazie all'interessamento di Dan Auerbach. Infatti è proprio grazie a Dan ed alla sua Easy Eye, che il Ceramic Animal arrivano a proporre un disco decisamente interessante. Sweet Unknown mischia sonorità glam, post-punk, psych rock and.Come se i T.Rex ed i Tame Impala entrassero in studio assieme a Todd Rundgren.

2 CD. 2019

4 CD.A collection of the best live recordings from Blind Faith. Eric Clapton, Ginger Baker, Steve Winwood e Rich Grech. I concerti;: Hyde Park, London,1969. Koncerthallen Lisberg, Gotheborg, 1969. State Fair Park, Wisconsin, Usa, 1969. Santa Barbara, Usa, 1969.

EMI 1996.

Terzo album della band gangsta rap californiana dormata dai fratelli di origini samoa Devoux.

Cantautore eccentrico e iconoclasta in orbita Chuck E. Weiss, Tom Waits o John Lurie.

Una delle poche rock band che hanno raggiunto il successo a Norfolk in Virginia. Un power trio di alternative rock sintonizzato sulle frequenze dei nineties.

Secondo album della band punk americana.