Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Album del 1999

Nuovo lavoro, 2004, per l'intrigante cantante nordica.

2CD. Versione deluxe con un bonus CD di 27 canzoni tratte dal leggendario concerto al Palomino Club.

Colonna sonora di James Horner.

Nuova rimasterizzazione, due LP su un CD: si tratta degli ultimi due dischi della James Gang. Newborn, con Richard Shack invece di Tommy Bolin, e Jesse Come Home, editi rispettivamente nel 1975 e 1976.

People Speak  di People Speak - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
People SpeakFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Colonna sonora di un film documentario a sfondo politico sociale. Canzoni di Dylan rilette da musicisti del calibro di Eddie Vedder( Pearl Jam ) e Rich Robinson ( Black Crowes). Il contenuto è inedito e riserva molte sorprese. Bob Dylan che canta Do Re Mi di Woody Guthrie ( con Ry Cooder alla chitarra !!!), Springsteen che rifà The Ghost of Tom Joad ( voce, chitarra, armonica ), Eddie Vedder interpreta Masters of War ( Dylan ). Rich Robinson Only a Pawn in Their Game ( Dylan ), Allison Moorer canta Brother Can You Spare a Dime,quindi Taj Mahal, Randy Newman, Lupe Fiasco, Exene Cervenka e John Doe, Jackson Browne ed altri. Tutte le esecuzioni sono esclusive per questo CD.

questo e` un libro parlante: lo anima la voce ipnotica e indimenticabile di john lennon che si racconta, si spiega, si confida, si altera. e` una raccolta di interviste, lettere e dichiarazioni pubbliche, che insieme formano una lunga conversazione ideale, una sorta di autobiografia dal vivo. lennon racconta la sua vita anno per anno, a partire dai tempi della scuola fino agli anni post beatles, soffermandosi su dettagli inediti e lasciando trasparire umori, entusiasmi e opinioni.

il libro prende spunto da una serie di composizioni particolari, uscite dalla penna di lennon, attraverso le quali l`autore intende mettere in evidenza una serie di particolari aspetti dell`uomo e del compositore. alla luce di una ricerca simbolica tra immagini e suoni della discografia di solista e di quella con i beatles, il libro richiama sul fatto che lennon si sia sempre mosso, attraverso la propria esperienza artistica, come un pioniere alla ricerca di una originalita` perduta.

bello e dannato come gli eroi dei suoi romanzi, rick moody racconta in questa sconvolgente autobiografia la caduta nell`abisso delle droghe e dell`alcool, gli anni piu` difficili della sua vita e la storia di una famiglia che affonda le proprie radici nella fondazione degli stati uniti d`america. lo scrittore newyorkese intreccia i ricordi della propria vita alla ricostruzione del passato della sua famiglia, a cominciare dal suo antenato che, per aver provocato involontariamente la morte di un amico, passo` il resto della vita con il volto coperto da un velo (vicenda dalla quale trasse spunto hawthorne per il celebre racconto "il velo nero del pastore", cui si riferisce il titolo).

la piccola e sonnacchiosa capitale dello stato pontificio e` diventata, nel corso di poco piu` di un secolo, una delle piu` grandi metropoli europee. nel volgere di pochi decenni il volto della "citta` eterna" ha assunto caratteri moderni che ancora la caratterizzano: i quartieri umbertini, i`eur, cinecitta`, le enormi periferie della ricostruzione. protagonisti di questa grande trasformazione sono speculatori e architetti, uomini politici e impiegati, affaristi e intellettuali. un volume che ci aiuta a comprendere come roma sia venuta ad occupare negli ultimi anni una posizione sempre piu` centrale e quali siano le grandi sfide che sta affrontando.

concetti e categorie che ci paiono ovvi, come la storia della letteratura, i secoli (il duecento, il trecento) o i periodi (il rinascimento, il romanticismo) sono in realta` frutto di una secolare riflessione. il volume ripercorre la vicenda critica della "periodizzazione" della letteratura italiana, illustrando i modelli correnti e le piu` recenti ipotesi critiche.

"mio padre mori` giovane, era un serio musicista dal carattere allegro che aveva avuto molto successo nel mondo della lirica per il dono d`una voce eccezionale, stando almeno a quanto raccontavano le persone che lo avevano conosciuto e ascoltato nei piu` importanti teatri del mondo. nella mia prima infanzia e anche nei miei ricordi piu` lontani qualsiasi gioia e ogni avvenimento accaduto e` sempre adombrato da quella morte e da quell`assenza di un uomo che non solo non conoscevo, ma di cui si continuava sempre a parlare, intorno a me. possibilmente a voce proprio bassa". un`ombra e` il primo ritratto di questa galleria che colloca personaggi sullo sfondo di una grande casa e di una infanzia insolitamente circondata da adulti. l`ombra del padre, grande e famoso cantante lirico, morto giovanissimo quando la figlia era ancora nella culla. e lei lo conosce e lo ricorda per indizi indiretti e lasciti, oggetti personali, fotografie, biglietti in una tasca, profumi, sensazioni aleggianti nella grande dimora. un`ombra dunque conosciuta. e questa sua sostanza quasi contagia le altre figure che circondavano l`infanzia, rendendole, tutte, di una materia onirica, di fantasma.

tremila versi di passione e furore. dismisura e sfida di ogni regola. il racconto di una serie tumultuosa di scontri: ma non tra eserciti, che restano sempre sullo sfondo, bensi` aggiramenti, cavalcate, duelli frontali fra la regina delle amazzoni e l`eroe greco. in realta` scontri tra il maschile e il femminile, lotta tra i sessi, distanza e desiderio, amore e morte, passioni senza catarsi. una tragedia che piomba come un meteorite nel mezzo del classicismo tedesco, minacciandone il canone, negandone la misura, l`idea stessa della riconciliazione. pentesilea, che alla fine di tanti serrati duelli sbrana achille per amore fa paura ai suoi lettori. fanno paura l`enigma, l`assimilazione cannibalica dell`altro, le amazzoni, il mitico esercito di donne armate, la cui incomprensibile separatezza ricorda la tragedia lontana della spossessione del femminile. soltanto il lungo percorso che condurra` a freud permettera` di intendere il mito in tutte le sue implicazioni.

eroi si nasce o si diventa? eroi si nasce o si muore? normalmente eroi si muore, altrimenti eroi non si diventa. come si dimostra nel famoso assedio di alcantares.

la vicenda criminale di salvatore giuliano si svolge fra il 1943 e 1950, dall`invasione alleata della sicilia all`avvio della ricostruzione nazionale. anni difficili e convulsi, in cui l`italia e` in bilico tra il suo passato ancora pre-industriale, ricco di dialetti e povero di sviluppo nazionale, e la modernita` prossima ventura, da edificare sulle rovine del regime fascista. e in bilico tra due identita` e` anche salvatore giuliano, una figura tragica e controversa, che e` stato insieme l`ultimo brigante dell`italia postunitaria e il primo bandito dell`italia contemporanea. assassino feroce ed efficiente, giuliano fu anche un uomo amato, un leader carismatico divenuto presto beniamino dei giornali di tutto il mondo che lo dipingevano come una sorta di robin hood siciliano. e un mito nel quale lo stesso giuliano finira` per identificarsi cercando un legame ambiguo e mai chiarito con la politica, nei suoi elementi piu` torbidi, e infine con la mafia.

Polly Parrish lavora come impiegata per la ditta Merlin & F. ma sta per essere licenziata e crede di non riuscire facilmente a trovare un nuovo impiego. Un giorno soccorre un bambino abbandonato in strada e lo porta in un orfanotrofio. Lì il direttore la accusa di esserne la madre snaturata che vuole disfarsene a causa del licenziamento. David Merlin, il figlio del suo datore di lavoro, viene a sapere della situazione e promette a Polly che non perderà il posto finché terrà con sé il bambino. Stretta dal bisogno, la ragazza accetta e David comincia ad occuparsi personalmente di lei e del suo presunto figlio. Quando il vecchio John B. Merlin viene informato del fatto che suo figlio si comporta in modo amorevole con Polly e il bambino, crede che si tratti di suo nipote e, felicissimo, lo rivendica per sé, ma ormai non è facile convincere Polly ad abbandonare il bambino, tanto più che tra lei e David è nato qualcosa.

Un agente dell'FBI, Eric O'Neil, viene promosso nella nuova divisione del quartiere generale, ma il suo compito è alquanto ingrato, infatti, dovrà smascherare il suo capo e mentore, Robert Hanssen, accusato di essere un traditore e di aver venduto informazioni all'Unione Sovietica. Senza nessuna copertura e nessun appoggio, O'Neil si troverà in mezzo ad un gioco di spionaggio molto pericoloso. Il film è ispirato a una storia vera.

Holly Golightly è la musicista più produttiva, almeno in questo momento. E' appena uscito il suo disco nuovo, che già ci propone un album in coabitazione con Dan Melchior. In tiratura limitata.

Rimasterizzato 2012

diego mormorio affronta la storia delle immagini fotografiche con un approccio del tutto insolito e innovativo. racconta la storia della fotografia a partire dal tempo di posa, trattando cosi` il tema della rapidita` e della lentezza.

un lungo e intrigante viaggio, vissuto tra musica, teatro, cinema, danza e improvvisazione. lucia baldini, fotografa da oltre venticinque anni, fa della scena il suo luogo di narrazione, creando visioni oniriche e astratte, rivelazioni, conoscenze. una "capitana coraggiosa" capace di cogliere sempre il momento illuminante in un mondo eclettico, esplosivo e di grandi energie. attraverso le sue immagini e riflessioni personali sulla fotografia di spettacolo, l`autrice ci mostra i protagonisti del palcoscenico e dei set cinematografici, che si raccontano in un dialogo in cui immagini e parole si legano in una profonda complicita`.

L'etichetta è la Sundazed, ma questo non deve trarvi in inganno. Infatti non si tratta di una ristampa, bensì di un disco nuovo di una band, inglese, al suo esordio. Una band con già una storia alle spalle ed un suono che richiama la sweet psychedelia californiana o il cosmic country, che ricorda certe cose dei Byrds o dei primi Flying Burrito Brothers. Molto piacevoli.

come j.r.r. tolkien e c.s. lewis, charles williams credeva nel potere del mito, nella capacita` della fantasia di rispecchiare la verita` interiore. piu` degli altri due, suoi compagni nel circolo degli inklings, percepiva quanto sottile fosse il velo che separa il mondo della materia da quello dello spirito. la cittadina di baule hill, poco lontano da londra, e` il luogo dove questi mondi filtrano l`uno nell`altro. qui, mentre il commediografo peter stanhope sta per mettere in scena il suo nuovo lavoro, pauline anstruther vive nel terrore di incontrare il proprio doppio, che le appare tormentandola fin dalla nascita. intanto, la frustrazione amorosa di lawrence wentworth per adela hunt genera un demone femminile, che trascina l`uomo verso la dannazione. per tutti, la salvezza e` in quella "dottrina di scambio e sostituzione" che williams aveva sviluppato da un passo della "lettera ai galati - "portate i pesi gli uni degli altri" - e aveva messo a fondamento della sua teologia personale.

Sabato 25 Ottobre 1997 Question Mark and the Mysterians sono stati gli headliner nel festival Cavestomp, dove hanno suonato il classico 96 Tears ed altri brani noti come Can't Get Enough of You Babe, I Need Somebody, Beachcomber, Girl, Are You For Real, Ain't It A Shame etc. La band, originaria del Michigan, aveva radici in Texas e musicisti messicani in formazione, il che ha creato il particolare sound che li ha resi estremamente popolari. Il CD contiene anche un demo del 1966 e la versione in spagnolo di 96 Tears.

Truckers, Kickers, Cowboy Angels - The Blissed-Out Birth Of Country Rock Vol. 6 : 1973 di The Birth Of Country Rock - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Birth Of Country RockFormato: CD28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Il 1973 è stato un anno basilare per l'affermazione del country rock, sopratutto per via della scoperta, a livello mondiale, di questo suono, molto legato alle radici. Alcuni dei migliori musicisti di sempre si sono cimentati su questo stile. 43 canzoni, brani classici e non di Willie Nelson, Doug Sahm & Band, Townes Van Zandt, Jerry jeff Walker, Littel Feat, Dan Hicks, Ozark Mountain Daredevils, Goose Creek Symphony, New Riders of The Purple Sage, Gene Clark, JJ Cale, Billy Joe Shaver, Borderline, Gram Parsons etc. Packaging superbo, libretto esteso con foto mai viste, copertina con foto inedita di Gram Parsons

e` possibile il progresso? qual`e` l`origine del male? prendendo le mosse da questi interrogativi, schopenhauer sottolinea la forza liberatrice della conoscenza intellettuale. "se al riparo da buone leggi e lontano dal chiasso e dai rumori si coltiva la conoscenza, non solo si puo` ottenere una soddisfazione che compensa grandemente la "tristizia" insita nella vita sociale, ma anche quest`ultima se ne avvantaggia. quanto piu` ciascuno esercita la propria mente, tanto piu` impara a conoscere l`umana follia, forse prevalente rispetto alla malvagita`, e a far si` che questa non abbia il sopravvento."

Roger Clyne & The Peacemakers, una delle più longeve band nell'ambito del suono Americana sono giunti al dodicesimo disco. Originari dell'Arizona, i quattro della band mischiano ad arte rock e radici, coinvolgendo anche sonorità messicane, che danno al suono una matrice molto perticolare. Stare sulla scena per così tanto tempo e continuare a fare dischi non è cosa da poco, sopratutto in tempi come quelli attuali, e Roger Clyne ed i suoi Peacemakers ( Paul Naffah, Nick Scropos e Jim Dalton ) sono decisamente bravi.

Young, Loud and Snotty è stato, 40 anni fa, uno dei dischi base della rivoluzione punk. A 40 anni distanza i Dead Boys si riformano ed incidonodi nuovo quel disco. Ci sono due membri originali ( il chitarrista Cheetah Chrome e Johnny Blitz), quindi Chinchy alla chitarra, la Detroit punk legend Ricky Rat al basso ed il cantante Jake Hout della tribute band dei Dead Boys, the Undead Boys. Ancora più Snotty del disco originale.

alla fine, ridotti all`essenziale, non siamo che anima e corpo. il corpo e` diventato la nostra ossessione vitale, sessuale e sanitaria. e l`anima e` il nostro rifugio leggiadro nella vaghezza, testimonial di dediche e canzoni, ombra emotiva, ottimo titolo per cd, libri e terapie. il corpo viene "alla" luce, l`anima viene "dalla" luce. l`anima e` il nostro cielo, il corpo e` la nostra terra. in queste pagine, leggerai una breve storia di ambedue, una sara` universale e impersonale, l`altra sara` intima e puerile. poi entrerai nel cuore dell`anima e delle sue passioni e t`inoltrerai come un visitatore nel tuo corpo, raccontando dal vivo la sua scoperta e i suoi ricordi. quindi cercherai nell`amore la sintesi di anima e corpo e avrai eros come guida. viceversa troverai nella morte la loro separazione, quando verranno a prenderci i nostri cari perduti. la connessione anima la vita, la separazione la spegne. tornando alla vita di ogni giorno, affronterai questa diffusa stanchezza di vivere, questa sfiducia nel mondo, nel futuro, in dio, negli altri e in noi stessi... questa perdita di luce e d`incanto, questo scivolare nella china dell`epoca e questo incenerire continuo di vita, progetti e passioni. se tutto fuori crolla, muta, si spaesa, l`ultima casa che ci resta, la piu` esile e la piu` duratura e` l`anima, rifugio estremo, spalancato sul precipizio dello svanire. queste pagine s`interrogano su quel che resta di cio` che vivi e che fai, e cosa portare in salvo...

con baudouin de conde` la trattatistica cortese esprime e formula una dottrina morale completa, capace di fondare modelli funzionali all`ordine sociale delle corti in continua evoluzione. nei poemetti raccolti in questo volume - dei quali il mantello d`onore e` senza dubbio il piu` completo in quanto sono racchiuse, nell`allegoria del mantello, tutte le qualita` morali che il deve possedere per essere considerato veramente nobile -, il ritratto del nobile e delle sue caratteristiche si arricchisce di dettagli preziosi, di consigli, di ammonimenti, imprescindibili alla prassi cavalleresca, in rapporto pure a una piu` matura e consapevole coscienza religiosa. l`ordito formale e la varieta` dei moduli retorici rivelano una tecnica raffinata e una elaborazione complessa e sofisticata di strategie narrative mirate al coinvolgimento del pubblico di corte e al dei nuclei essenziali del progetto istruttivo ed educativo dell`autore.

Inattesa collaborazione tra l'irlandese di ferro ed il jazzista Americano Joey DeFrancesco. I due si sono incontrati e si sono divertiti un mondo a registrare un disco di brani nuovi e di covers di Morrison. Otto canzoni dell'irlandese e sei standard blues e jazz.Una sorta di compendio tra gli ultimi due lavori di Morrison, il jazzato Versatile ed il bluesato Roll With the Punches. Tra le canzoni rivisitate: The Way Young Lovers Do, Miss Otis Regrets, All Saints Day, Every Day I Have The Blues, Close Enough For Jazz, Have I Told You Lately, Celtic Swing, You're Driving Me Crazy -. Tutto da godere.

Sarah Borges, con i fidati Broken Singles, è ormai al quarto album. Il disco, registrato a Brooklyn presso lo studio di Eric 'Roscoe' Ambel, musicista ma anche produttore ( ha lavorato con Steve Earle ed i Bottle Rockets), è decisamente più rock, rispetto alle sue prime registrazioni. Una via intrapresa già con il precedente Stars Are Out, dove la voce potente della Borges si trova perfettamente a suo agio con canzoni in bilico tra rock e radici come House on A Hill, Lucky Rocks, Let Me Try It !, Get as Gone Can Get, Headed Down. Tra le migliori band dell'attuatle scena Americana.

27 classici stagionali, nell'esecuzione personalissima de Los Straitjackets.

nato da una lunga esperienza, questo libro offre un nuovo metodo didattico che prende la forma di un prodotto-guida. pensato per insegnanti di danza, di musica e di ginnastica che lavorano nel mondo dell`infanzia, puo` essere un`ottima risorsa anche per tutti coloro che si trovano a lavorare con i bambini in ambiti educativi e ricreativo-formativi, pur non avendo conoscenze specifiche nel settore musicale e motorio. ogni proposta educativa su ritmo, spazio e corpo gravita attorno all`eserciziario cantato; i brani musicali nascono parallelamente agli schemi motori accompagnando i bambini verso un graduale allineamento tra pensiero, voce e movimento che li prepara a un uso consapevole del corpo nel percorso addestrativo e fornisce loro gli input necessari per vivere in modo creativo il percorso delle lezioni e degli esercizi. le musiche originali per i capitoli "l`eserciziario" e "ii ritmo", del maestro osvaldo guidotti, potranno essere scaricate gratuitamente dal sito www.audinoeditore.it, nell`apposita pagina dedicata al libro "insegnare danza ai bambini".

Love Lives On  di John Wort Hannam - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John Wort HannamFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Musicista a tutto tondo, John Wort Hannam è uno dei segreti meglio custoditi, a livello musicale, del Canada. Cantautore, rock writer, singer song writer, Hannam mischia antico e moderno, rock classico e country rock. Bella voce, ottima penna, ha già inciso diversi dischi a suo nome e, tra questi, segliamo Love Lives On, edito nel 2015, ma riproposto di recente grazie alla bellezza del disco ma anche ai vari premi con cui Hannam è stato segnalato e non solo in Canada. Prodotto da Leeroy Stagger, il disco di Hannam è decisamente bello, piacevole e ben costruito e vale veramente la pena di scoprirlo.

Sei suite per violoncello solo di Bach. Interprete: Pablo Casals (1876-1973). 3xLP, USA print. Angel Records CB-3786.

gia` nelle sue piu recenti raccolte si vedeva come la poesia di consonni tendesse a concentrarsi in forme brevi, immagini sintetizzate in pochi versi incisi nel bianco della pagina, e nel silenzio. questa tendenza si accentua nel nuovo libro in cui, accanto ad alcune composizioni piu articolate e piu narrative condotte sul filo della memoria, prevale una poesia molto simile all`haiku: brevi o brevissime descrizioni naturali fatte di una sola frase, a volte senza nemmeno un verbo. sfilano cosi animali di varie specie, quasi sempre di piccole dimensioni: merli, pettirossi, lucertole, branzini, cefali, farfalle, cicale, libellule... e anche fiori, piante; e venti come il grecale, e nuvole, e aurore e tramonti. poesie piccole, come i pinoli del titolo, che contengono pero` tutto il sapore della natura, che riescono a intercettare il , trovando la via segreta per mostrare la bellezza nascosta del mondo. poesia fatta di apparenze che subito diventano astratte, metafisiche, come in certi quadri di ce`zanne. l`opera della maturita` di un autore che, dimessamente come e` sua indole, e` ormai entrato a buon diritto nel canone della migliore poesia italiana.

Ehilà, giovane egittologo! Impugna la tua lente e procedi sulle orme dei faraoni in questo archeologico cerca-e-trova con oltre 200 cose da scovare. Viaggia indietro nel tempo fino all'Antico Egitto e scopri com'era la vita di contadini, schiavi e scribi. Impara i geroglifici, svela i segreti delle mummie e trova il tesoro perduto nei labirinti delle piramidi... ma attento ai cobra, agli scorpioni e ai coccodrilli! 6+

«Concupiscenza libraria» ce lo ha confermato: la recensione, «minimo mostriciattolo», può trasformarsi in una magnifica narrazione che ha come personaggi «le parole di un libro», in letteratura sulla letteratura o, se vogliamo, in uno specifico genere letterario, magari ambiguo, arbitrario, «impuro», persino irresponsabile, ma capace di svelare quell’«immagine segreta», quello «strato sotterraneo» in cui risiede la grandezza di un libro.

Things Are Great  di Band Of Horses - CD
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Band Of HorsesFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono passati quasi 6 anni dall'uscita del disco precedente della Band of Horses. Non che sia cambiato molto nel gruppo, originario di Seattle: la band, guidata sempre da Ben Bridwell, ha un nuovo chitarrista, Ian Mac Dougall, ma il suono rimane sempre lo stesso.Un rock abbastanza classico, con forti influenze inglesi ( Cure, ma anche David Bowie ), in un disco decisamente piacevole dove l'uso armonico delle voci e le chitarre, ben modulate, rimagono alla base del suono.

questo volume vi aiutera` a comprendere la molteplicita` di fattori biologici, psicologici e sociali che influenzano la motivazione e a conoscere meglio i punti di forza, le debolezze e i tratti di personalita` di vostro figlio. leggendo il libro acquisirete gli strumenti necessari per affrontare i problemi motivazionali oggi cosi` diffusi, e svilupperete una strategia per accrescere la fiducia e l`impegno di vostro figlio nella vita.

"non esiste genio senza una vena di follia", sentenziava seneca. e anche la musica rock ne sa qualcosa, potendo vantare una lunga lista di "folli" e follie passate alla storia, di cui si e` sempre nutrita per creare opere immortali, performance eccezionali ed emozioni contrastanti - non senza gli eccessi che l`hanno resa cosi` celebre e seguita. da chi ha lasciato piccoli e grandi capolavori prima di una fine tragica o evitabile, a chi per tutta la carriera ha convissuto con i propri demoni piu` o meno nascosti, non di rado il processo creativo del rock e` stato indotto ed esasperato da un uso spregiudicato di sostanze stupefacenti e alcol, oltre che da inquietudini, angosce e traumi irrisolti. molti musicisti, per questo, hanno gettato la spugna perche` perseguitati dalle proprie ossessioni; tanti altri invece hanno proseguito tra alti e bassi in precario equilibrio, continuando a regalarci preziosi segni della loro arte. dal fondatore dei pink floyd, syd barrett, al genio dei beach boys, brian wilson, dalle sregolatezze di amy winehouse ai traumi di sinead o`connor, dalle fobie di mike patton alle follie estreme di gg allin, la lista e` lunga e suggestiva, e nasconde la parte piu` intima e tormentata della musica rock. quella che l`ha resa unica. prefazione di gianni maroccolo.

CD. Nimbus Records, 1990, UK. Complete Piano Music Volume 4 contiene gli arrangiamenti di Grainger di brani di Stanford, Fauré, Schumann, Delius, Handel e Bach suonati dal pianista Martin Jones

CD. Mercury, 1991, USA. Frederick Fennell dirige l'Eastman Wind Ensemble nell'esecuzione di opere composte da Grainger, Persichetti, Khachaturian, Hartley e Rogers.

Il secondo album della band alternative country dell'Ohio.

Volume 2. Non sigillato
1. Big Sky New Light (3:56)
2. Far Away Meadows (2:00)
3. Should My Friends Be Gone (2:28)
4. Every Night (3:05)

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi