
Colonna sonora del film omonimo. Contiene canzoni nuove, incise per l'occasione, di Emmylou Harris, Shawn Colvin, The Be Good Tanyas, The Beu Sisters, Leigh Nash etc



il testo analizza i temi affrontati nella quarta classe degli istituti tecnici industriali e commerciali a indirizzo igea. l`obiettivo principale dell`opera e` quello di presentarsi come uno strumento efficace per la comprensione e il rapido apprendimento della materia, attraverso un percorso che offre conoscenze, informazioni e strumenti tecnico-operativi. il testo e` articolato in capitoli, ciascuno di essi contiene una prima parte introduttiva che si concreta nel percorso di lettura e nella scheda sinottica; la parte centrale sviluppa i temi dell`economia aziendale arricchiti con finestre interdisciplinari e di attualita`; infine, ogni capitolo si conclude con una serie di test di verifica che consentono di valutare il grado di apprendimento di nozioni e concetti. sono incluse le soluzioni e brevi commenti che permettono di verificare il livello di preparazione e aiutano lo studente nell`articolazione delle risposte.


dopo due libri di racconti e un romanzo, gene gnocchi si e` dedicato a una raccolta di poesie. una scrittura analitica riproduce meccanismi di percezione: "le cose stanno sempre un po` piu` in alto", per vederle bisogna avere l`occhio un po` strabico. la scrittura straniata dell`autore ruota intorno ai temi anche piu` impegnativi e dolorosi, quali per esempio il rapporto con i morti. fra il rimorso per l`inadeguatezza e l`angoscia per la precarieta`, temperata dall`ironia, si snodano i versi del nuovo poeta.

il circo cinque stelle percorre tutte le strade dell`infinito continente sudamericano e i villaggi, luoghi delle sue soste, finiscono per somigliare a un magico condensato, al tempo stesso realistico ed evanescente, dell`america latina. una folla di bizzarri personaggi incrocia i suoi destini con la tragica storia d`amore della trapezista anabelle e del mago asdrubal. lo scrittore cubano eliseo alberto guida il lettore in un viaggio allucinante per le strade sudamericane del realismo magico, un viaggio con il circo, i suoi lustrini e le sue tragedie.

Jim McCarthy e Chris Dreja, membri originali della band, ora con Ben King, Andy Mitchell e Dave Smale. Classico rock blues, con forti reminiscenze sixties. Registrato dal vivo, in Inghilterra, nel corso degli ultimi due anni. 19 canzoni, parecchi classici e qualche standard. Yardbirds are still alive and well !







I Classici surreali di Hawthorne, James, Kipling, Bradbury e tanti altri. Un salto agghiacciante e originale tra alcuni grandi autori del'Ottocento e del Novecento.


non tutti sanno che, quando quei quattro ragazzini di buona famiglia cominciarono a buttare giu` canzoni fra le mura di un austero college inglese, nessuno di loro aveva alcuna intenzione di creare una band. l`idea era infatti di scrivere pezzi che qualcun altro avrebbe dovuto interpretare. fortunatamente nessuno li prese sul serio, e cosi` quei brani gabriel, banks, rutherford e phillips si rassegnarono a suonarseli e cantarseli da soli. una filosofia che, alla fine, ha accompagnato tutta la parabola della band, in trent`anni di dischi e quasi quaranta di musica. anni nei quali i genesis hanno contraddistinto l`era migliore del progressive rock e cavalcato il periodo piu` fortunato del pop-rock senza mai venir meno al loro credo: scrivere canzoni valide, persino quando queste passavano in second`ordine rispetto alla complessita` di progetti- album. questo libro non racconta la storia dei genesis, ma la storia dei loro brani, si tratti degli hit degli anni ottanta o delle complesse opere del decennio precedente. con le testimonianze degli stessi membri del gruppo, viene delineata la nascita di ogni canzone, se ne analizzano testi e musica, se ne ricordano le versioni alternative e la cronistoria sul palco, tracciando il ritratto piu` approfondito possibile sulla musica dei genesis.



Aurum Press Ltd, 1997, USA. La prima guida critica al vasto mondo del fumetto, che contiene recensioni e analisi di oltre 3000 titoli dal 1930 alla fine degli anni '90 inclusi tra gli altri Superman, l'incredibile Hulk, i Simpson, Asterix, Batman e Tintin e contempla disegnatori come Robert Crumb, Bill Griffith e Gilbert Shelton. In inglese.