
il suo vero nome e` patrick wilding, ma gli indiani lo chiamano za-gor-te-nay, "spirito con la scure". sulla vecchia frontiera americana della prima meta` dell`ottocento, zagor si batte per mantenere la pace, proteggere le tribu` indiane e tutti gli oppressi, dare la caccia ai criminali. in questo volume sono raccolte le sue storie piu` significative, con incursioni tra il west, l`horror e la fantascienza, sempre ricche di avventura.

leonardo benevolo descrive unitariamente la nuova civilta` visiva inventata a firenze nel quattrocento e le sue conseguenze nel mondo europeizzato, fino alle soglie della rivoluzione industriale. l`architettura del rinascimento nasce a firenze nel primo `400, si diffonde in europa nel `500 e poi in tutto il mondo dove arriva l`espansione dei popoli europei. entra in crisi alla meta` del `700, quando e` criticata dalla nuova cultura razionale che prepara il ciclo dell`architettura moderna. leonardo benevolo ne da` un resoconto completo, illustrando anche il rapporto tra architettura e altre forme culturali del tempo, in particolare la grande avventura delle arti figurative da mantegna a michelangelo, a rembrandt.

sia dana che luca fanno rossi di cognome, eppure non sono fratelli, cugini o parenti. sono vicini di casa e grandi amici! ma non e` sempre stato cosi`. all`inizio sembravano lontani anni luce: a lei piaceva correre nel fango e giocare a palla, a lui piaceva andare a spasso col cane e disegnare. finche` un giorno dana e` piombata nella casa di luca, portando la sua allegria e... abbattendo tutti i muri! eta` di lettura: da 3 anni.