 
	 
	pitture parlanti, racconti per immagini, metafumetti sono alcune delle definizioni che si possono applicare a queste vite disegnate di campana, majakovskij, pound, in cui echaurren realizza un nuovo genere della divulgazione verbo-visiva che va ben al di la` delle tradizionali strips, di cui tuttavia mantiene l`aspetto strutturale, ovvero il fatto di organizzare l`immagine in sequenza.
 
	 
	critico letterario e poeta, nato a bologna nel 1920, giuliano gramigna sembra trarre dalla vecchiaia il miracolo di una semplicita` profonda e di un`impressionante lucidita` di sguardo sulle cose. il poeta considera, come dice il titolo, "quello che resta", vede l`esistere come un mediocre residuo, e prende nota degli strani barlumi di senso che gli pervengono dal presente o dalla memoria.
 
	 
	 
	 
	 
	 
	Affascinante antologia di demos incisi a casa, acetati e rarità eseguite alla raaio da solo. Un CD molto particolare, in gran parte inedito, che mette sul piatto 30 canzoni, in versioni che non abbiamo mai sentito. Brani noti come Honky Tonk Blues, Jambalaya, Your Cheatin' Heart, Alone & Forsaken, With Texas in My Eyes, I'm Going Home, Kaw-Liga, My Bucket's Got A Hole In It. Ma anche canzoni meno famose o, addirittura, sconosciute. Un piccolo tesoro.
 
	 
	 
	2 CD. The Mother's Best Redio Transcriptions, All tracks recorded at WSM Studios, Nashville, Tennessee, 1951, 49 canzoni.
 
	2 CD. The Mother's Best Redio Transcriptions, All tracks recorded at WSM Studios, Nashville, Tennessee, 1951, 43 canzoni.
