Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

jeffrey raff illustra la natura spirituale della psicologia junghiana e il debito che essa ha nei confronti della tradizione religioso-esoterica. a differenza di altri libri su jung e l`alchimia, che forniscono una lettura psicologica del materiale alchemico, questo saggio si avvale dell`alchimia per comprendere tre pilastri della spiritualita` junghiana: il se`, la funzione trascendente e l`immaginazione attiva. attraverso l`interpretazione dell`immaginario alchemico, l`autore illustra la natura di questi tre concetti e spiega come, insieme, possano offrire un nuovo modello per la spiritualita` occidentale contemporanea. il libro si avvale di testi di alchimia relativamente poco noti, per la maggior parte mai interpretati, e presenta due concetti nuovi: l`alleato e la dimensione psicoide. servendosi di queste idee e delle nuove frontiere che esse offrono alla comprensione, diviene possibile applicare l`immaginario alchemico all`esperienza transpsichica: vale a dire, a un mondo spirituale che non si puo` ridurre ai meri concetti psicologici.

golden dawn, o "alba d?oro" e il termine che, nel simbolismo ermetico, indica l?evento spirituale che precede il compimento della grande opera, l?apparire della pietra dei filosofi, corrispondente all?aprirsi della coscienza agli effetti dell?iniziazione. a tale significato si ispirarono i fondatori dell?ordine, nel quale confluirono in gran parte tradizioni ermetiche ed esoteriche orientali e occidentali, dalla cabala mistica e dai tarocchi, che costituirono l?influsso dominante, alla tradizione enochiana operativa facente capo a john dee, dalle tecniche della "visione interiore", fino ai metodi realizzativi dei rosacroce e degli illuminati di baviera, nonche ai principi della scuola massonica. tali dottrine e rituali vennero sapientemente coordinati e fusi in un unico insegnamento, logico, coerente e progressivo, sorretto da un cerimoniale suggestivo e di grande potere evocativo. israel regardie, un medico che per alcuni anni era stato segretario di aleister crowley, gia membro dell?ordine, ha ritenuto maturi i tempi per far conoscere al pubblico i rituali segreti di questo importante ordine magico e li ha rivelati per la prima volta in quest?opera. gli insegnamenti magici si dividono in due distinte parti, o fasi: solve e coagula. solve permette di dissolvere le resistenze interiori ed esteriori che impediscono al complesso fisio-psico-spirituale dell?uomo di venire a contatto con la realta piu vasta che trascende il mondo dei sensi; questa e la parte dell?insegnamento magico ormai sciolta dal segreto, accessibile a chiunque, avendo vocazione e volonta, si accosti con discernimento alla letteratura disponibile in materia. coagula, invece, insegna come operare effettivamente con le forze sconosciute con le quali si viene in contatto. questa e una dottrina che resta ancora velata dal simbolismo: in nessun testo e spiegata apertamente, e non si trovera alcun "maestro" disposto a spiegarla allo studente sprovveduto. il velo del simbolo puo tuttavia essere squarciato

l`uomo e` incapace di desiderare prescindendo da un modello, consapevole o inconscio, l`oggetto o lo scopo del suo desiderio gli e` proposto o imposto da un terzo, che funge da mediatore. il triangolo che si instaura tra personaggio, oggetto desiderato e mediatore, e` uno schema costante e centrale nella struttura del romanzo. rene` girard reinterpreta alla luce di questa intuizione critica e psicologica, e attraverso un`analisi sottile e affatto originale, le grandi opere e i personaggi della letteratura moderna. presentazione luca doninelli. introduzione marco dotti.

"questa notte l?ho sognata. aveva due anni ed era cosi piccola, mi si arrampicava su una spalla come un topolino, rideva. nel sogno avvicina la bocca al mio orecchio e il suo fiato caldo mi fa il solletico, ma quando sussurra ha una voce da grande. dice: devi ammazzarli tutti". la vendetta di un uomo qualunque. un thriller silenzioso, scorretto, crudele. quella di vittorio e una vita come tante, che procede evitando squilli e cadute. un giorno gli accade la piu terribile delle tragedie: l?unica figlia, adolescente, muore mentre e con un gruppo di amici. un incidente, cosi sembra, poi qualcuno insinua un dubbio. a quel punto l?esistenza di vittorio, gia devastata, si sgretola del tutto. finche non e proprio la figlia morta a dirgli cosa deve fare.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi