
paladino della giustizia e difensore dei deboli, arciere infallibile e astuto, robin hood e` il principe dei ladri, l`incontrastato signore della foresta di sherwood. privato ingiustamente dei suoi beni da un nobile senza scrupoli, il giovane robin e` un eroe invincibile, l`ultimo sassone che, con la sua banda di fedelissimi amici, tenta di opporsi alla dominazione dei normanni, lottando tenacemente contro le ingiustizie degli usurpatori. dalla fervida fantasia di alexandre dumas nasce uno dei ritratti pili vivaci del leggendario fuorilegge inglese e dei suoi fedeli compagni, dall`imponente e saggio little john al coraggioso e allegro frate tuck, alla bella lady marian, senza dimenticare il perfido barone fitz alwine, il famigerato sceriffo di nottingham.

le cinque storie della prima parte (miss king, il messicano calvo, giulia lazzari, il traditore, la biancheria di mr. harringhton) hanno come protagonista l`agente segreto ashenden in azione durante la prima guerra mondiale. le altre (prima del ricevimento, eroe di cartapesta, la virtu`, la moglie del colonnello, impronte nella giungla, il tesoro, le convenienze sociali) sono ambientate per lo piu` in inghilterra e mettono in scena finzioni sociali, di interesse, amorose, curiosamente simili a quelle in cui e` costretto a lavorare un agente segreto. agenti, ballerine, sicari messicani e falsi gentiluomini: dodici storie di un classico contemporaneo.


Thunder's Mouth Press, 2002, USA. Un intimo memoriale della vita on the road di Davis che ripercorre il periodo dal 1973 al 1983 scritto da Chris Murphy, che fu roadie e assistente del grande trombettista. L'autore esplora le ragioni che facevano funzionare così bene i gruppi di Davis correlando il lavoro al contesto storico, letterario e artistico.



assistiamo oggi a una crisi strisciante, di enormi proporzioni e di portata globale, tanto piu` inosservata quanto piu` dannosa per il futuro della democrazia: la crisi dell`istruzione. sedotti dall`imperativo della crescita economica e dalle logiche contabili a breve termine, molti paesi infliggono pesanti tagli agli studi umanistici ed artistici a favore di abilita` tecniche e conoscenze pratico-scientifiche. e cosi`, mentre il mondo si fa piu` grande e complesso, gli strumenti per capirlo si fanno piu` poveri e rudimentali; mentre l`innovazione chiede intelligenze flessibili, aperte e creative, l`istruzione si ripiega su poche nozioni stereotipate. non si tratta di difendere una presunta superiorita` della cultura classica su quella scientifica, bensi` di mantenere l`accesso a quella conoscenza che nutre la liberta` di pensiero e di parola, l`autonomia del giudizio, la forza dell`immaginazione come altrettante precondizioni per una umanita` matura e responsabile.

creatore e guida carismatica del partito comunista cinese, mao tse-tung e` stato un punto di riferimento essenziale per il pensiero marxista-leninista. il suo pensiero e` diventato una vera e propria bibbia per operai, contadini, soldati e intellettuali della cina, che ne hanno tratto insegnamenti pratici e teorici. il credo maoista ci viene consegnato in queste pagine in tutta la sua integrita`. traspare una straordinaria forza ideologica, che ha avuto il potere di trascinare le masse infiammando gli animi di milioni di uomini. ha scritto lin piao nell`introduzione: "quando le masse si saranno impadronite del pensiero di mao tse-tung esso diventera` una inesauribile sorgente di forza, una bomba atomica spirituale di potenza senza pari".

il libro si propone di approfondire alcuni momenti essenziali della storia del problema dell`io e di individuare l`esito di un discorso che risale alle origini della nostra tradizione e che ci riporta sul nostro tempo, come sul tempo della fine della tradizione. e questo esito e` necessario, casuale o inscritto come destino nelle origini stesse della vicenda dell`io? i contributi di adorno e di berti ricostruiscono i rapporti della moderna concezione dell`io con la metafisica platonica e aristotelica, vannini indica le relazioni con la tradizione biblica; kant, nietzsche e heidegger costituiscono tre grandi prospettive del pensiero contemporaneo sul pensiero dell`essere e dell`io.




2 CD / 2 LP. Il nuovo album degli Yes, il primo edito dall'etichetta di proprietà della band, Inside Out. Il disco riporta la band al classic o suono progressive, con la seguente formazione: Steve Howe - guitar, vocals / Alan White - drums, percussion, piano / Geoff Downes - keyboards, vocals / Billy Sherwood - bass, vocals / Jon Davison - vocals, guitar, keyboards, percussion. Limited edition

con uno stile avvincente, degno del miglior giornalismo anglosassone, jeff chang racconta l`evoluzione della musica rap e della cultura hip-hop. a partire dalle sue origini giamaicane negli anni sessanta e ai suoi primi vagiti nelle feste di caseggiato nel bronx, il rap ha raggiunto in pochi anni una dimensione di largo consumo popolare. i passaggi che caratterizzano la storia di questa musica cosi` popolare sono illustrati ripercorrendo la parabola dei diversi stili, i tanti dj, mcs, b-boy che hanno lasciato un segno importante sulla musica, il graffitismo, il ruolo dell`ideologia nazionalista nera, i single e gli album piu` importanti, oltre alle feste di strada che hanno dato forza al movimento radicandolo fin da subito nella consapevolezza della gente.



c`era una volta un granellino di sabbia tutto solo nel nulla. non sapeva di essere un granellino di sabbia e nemmeno di esser solo. non sapeva nulla. il sogno di granellino di sabbia e` il punto di partenza di questo nuovo universo narrativo di massimiliano frezzato che ritorna sui temi della natura, liberta` e il rispetto tra gli esseri viventi. eta` di lettura: da 5 anni.

venti volte vincitore del grammy award, premiato con l`oscar, inserito nella rock and roll hall of fame, bruce springsteen e` una delle figure piu` amate dell`attuale scena musicale. fedele al rock delle origini, il suo linguaggio si e` evoluto negli anni fino a raggiungere milioni di fan, rinnovando un genere musicale che ha segnato la vita di piu` generazioni. a 75 anni dalla nascita, bruce springsteen @ 75 celebra la carriera del boss ripercorrendone i momenti fondamentali: le uscite discografiche, i concerti, le collaborazioni, i premi ricevuti e molto altro ancora. dalle prime band giovanili fino alle grandi tournee negli stadi con la e street band, il libro cattura il carattere epico del viaggio di un musicista leggendario che ha realizzato in pieno il suo sogno: suonare davanti a un grande pubblico a cui donare l`energia vitale della sua musica e le emozioni scolpite nei suoi testi. dai primi successi agli album piu` recenti, i lettori potranno conoscere da vicino le canzoni di springsteen e rivivere le sue performance piu` celebri. una retrospettiva unica e un riferimento per tutti gli amanti del rock.

Registrato il 14 luglio 1973 con Lowell George in formazione, il disco comprende classici dai primi tre album della band e dall'allora ancora inedito Feats don't fail me now. Copia non sigillata.
il signor prodigio era poi solito nascondere nelle sue creazioni un bigliettino con un messaggio. il laboratorio del signor prodigio e una grande stanza piena di colori e pennelli, stoffe, macchine da cucire di tutte le dimensioni, legni e scalpelli. qui crea giocattoli straordinari cucendo in loro il potere di portare i bambini in luoghi fantastici e segreti. ma una mattina sembra proprio essersi alzato con il piede sbagliato! un libro per ritrovare la grandezza nelle piccole cose. eta di lettura: da 4 anni.

le versioni di cappuccetto rosso - osserva frezzato - "sono milioni, una per ogni mamma, e nella maggior parte dei casi quelle delle mamme sono molto meno crudeli di quelle dei libri". e nel gioco del racconto orale, cappuccetto rosso, rivela piu di altre narrazioni moderne la sua forza: quella di essere un "mito" che si rinnova in ogni epoca. in questo caso l?autore l?ha rigenerato, oltre che nelle immagini, anche nel testo con piccole aggiunte di colore diverso, che possono essere saltate se si vuole avere una versione piu canonizzata, e leggerle per un ulteriore gioco e livello di lettura. eta di lettura: da 4 anni.

viviamo nell?epoca che piu di ogni altra celebra la liberta e la proclama un diritto assoluto. eppure qualcosa non torna. una nebbia sottile, silenziosa, si e insinuata nelle nostre vite: non vieta, non ordina, non punisce. seduce. e mentre promette tranquillita e benessere ci spinge verso l?omologazione, spegnendo il pensiero critico, inibendo la creativita e il coraggio di essere diversi. in questo nuovo saggio, paolo crepet mette a fuoco una delle derive piu insidiose del nostro tempo: la censura che non arriva dall?alto, ma si infiltra nel quotidiano, nei gesti, nei linguaggi, nelle scelte che non facciamo piu. e un conformismo gentile, pervasivo, invisibile, che ci invita a restare nella comfort zone: il luogo dove non si sbaglia, ma nemmeno si cresce. con la sua scrittura brillante e provocatoria, crepet ci accompagna in un viaggio controcorrente, alla riscoperta di cio che rende davvero libera un?esistenza: il dubbio, l?immaginazione, il conflitto. perche la liberta, ci ricorda, non e uno slogan, ma un esercizio faticoso e quotidiano, che richiede coraggio, lucidita, disobbedienza. un monito particolare e riservato ai piu giovani e agli educatori: basta con la ricerca ossessiva della perfezione e della felicita a ogni costo. bisogna restituire dignita all?errore, al fallimento, alla sconfitta, passaggi imprescindibili per una crescita sana ed equilibrata, perche "le tempeste riescono a essere perfino salvifiche e rischiarano l?orizzonte". tra aneddoti, riflessioni e toccanti esperienze personali, crepet ci sfida a riscoprire il coraggio dell?immaginazione e la forza dell?autenticita, consegnandoci un vero e proprio manifesto per chi rifiuta l?omologazione e vuole riscoprire la potenza, oggi rivoluzionaria, del pensiero libero.