


In un futuro non troppo lontano, circa 30 anni dopo l'ultima guerra, un uomo attraversa in solitudine la terra desolata che un tempo era l'America. Intorno a lui città abbandonate, autostrade interrotte, campi inariditi - i segni di una catastrofica distruzione. Non c'è civiltà, né legge. Le strade sono in mano a bande che ucciderebbero un uomo pur di togliergli le scarpe, o per un po' d'acqua...ma anche senza motivo. Ma non possono far nulla contro questo viaggiatore. Guerriero non per scelta ma per necessità, Eli cerca solo la pace, ma se viene sfidato elimina gli avversari prima ancora che si accorgano dell'errore fatale che hanno commesso. Non è la propria vita che difende così ferocemente, ma la speranza per il futuro, una speranza che porta con sé e protegge da 30 anni ed è determinato a realizzare. Spinto da questo impegno e guidato dalla fede in qualcosa più grande di lui, Eli fa quello che deve per sopravvivere... e va avanti. Solo un altro uomo in quel mondo in rovina comprende il potere che Eli detiene, ed è deciso a impadronirsene: Carnegie, il despota di una precaria città di ladri e killer. La figlia adottiva di Carnegie però, Solara, è affascinata da Eli per un altro motivo, la visione di qualcosa che può esistere oltre i confini del territorio dominato dal patrigno. Ma nessuno dei due riuscirà a distoglierlo dal suo impegno...

Il tentativo di occupazione della Cina da parte dei giapponesi è stata una delle imprese militari più ambiziose della Storia. Il popolo più numeroso della Terra resisterà al potente esercito nipponico dando prova di quanto la determinazione e la coesione siano armi incredibilmente potenti. Intanto gli Stati Uniti si preparano a entrare in guerra.

In un camera d'albergo di Bangkok uno strano individuo viene misteriosamente assassinato. Ma lascia una mappa con vaghe istruzioni per raggiungere un paradiso leggendario che spinge un giovane turista americano verso un Eden dei nostri giorni chiamato "The Beach". Ma invece di trovarvi il paradiso, si va a ficcare nel cuore del male fatto di intrigo, violenza, sesso e distruzione.

Black Friday 2021. Edito a metà anni novanta, ma andato subito fuori catalogo, questo disco di canzoni natalizie in versione blues, viene ristampato per il Record Store Day. Si tratta di uno splendido LP, edito per la prima volta in vinile, in cui Kaukonen rilegge brani natalizi e canzoni blues con il suo stile inimitabile. Sono con lui Michael Falzarano, Fred Bogert, Chris Munson ed altri. Ristampa limitata in vinile, 2500 copie worldwide. Disponibile in due versioni con il vinile colorato: RED & WHITE SPLATTER VINYL e MARBLE GREEN VINYL. Edizione per collezionisti, ultime copie disponibili.

USA 2016. 105 minuti. Con Ewan McGregor, Jennifer Connelly, Dakota Fanning.

Germania 1930. 107 minuti. Con Marlene Dietrich, Emil Jannings, Kurt Gerron.

USA 1974. 194 min. Con Al Pacino, Robert Duvall, Diane Keaton, Robert De Niro.

Italia 1961. 121 minuti. Con Franco Citti, Franca Pasut, Silvana Corsini, Elsa Morante, Adele Cambria.

USA 1999. 153 min. Con Tom Cruise, Nicole Kidman.

Ira “Iry” LeJeune (1928-1955) è ampiamente considerato come uno dei più grandi musicisti Cajun che abbia mai brandito una fisarmonica a bottoni. Superando una vita di quasi cecità, Iry LeJeune ha reinventato la musica Cajun attraverso le 25 canzoni che ha registrato durante la sua vita. Nel 1955 morì tragicamente giovane all'età di 26 anni. Il catalogo di Iry ha catturato i posteri per la sua padronanza del ritmo, il suo virtuosismo e l’emozione palpabile al centro delle sue esibizioni. Riscoperto dal ricercatore Steve Weiss e pubblicato per la prima volta, il materiale di questo doppio CD documenta il valore di un musicista estremamente influente per il suono caratteristico della Louisiana.