
Quarto album per la cantautrice di Boston che si muove in bilico tra rock e country. Un disco dal vivo dove Patty rivede i suoi classici ( scrive molto per altri ).

Quando era all'inizio della sua carriera, la texana Patty Griffin incideva per la A&M. Aveva registrato due dischi, aveva raggiunto una certa fama e si preparava a pubblicare il terzo. Ma, per qualche ragione ignota, quel disco non venne mai pubblicato. Ci ha pensato Glyn Johns, famoso produttore ed ingegnere del suono, a tirarlo fuori dalla naftalina. E Silver Bell si merita questo trattamento, in quanto è un signor disco, con canzoni di indubbio valore: due di esse poi sono diventate degli hits per le Dixie Chicks. Tra gli ospiti anche Emmylou Harris.

Philips Classics 1975 (416 274-1) 6LP (Stampa Olandese). Direzione di Kurt Masur; Gewandhausorchester Leipzig. Ancora sigillato.

His Master's Voice EMI 1974 (C147-02506-13). Direttore: Rudolf Kempe; Munchner Philarmoniker.

RCA Red Seal LSC3152 1971. Pianoforte: Peter Serkin; New Philarmonia Orchestra diretta da Seiji Ozawa.

Deutsche Grammophon 1976 (2740 155) 8LP. Sinfonia 1 London Symphony Orchestra; Sinf. 2 Concertgebouw Orkest Amsterdam; Sinf. 3 Berliner Philarmoniker; Sinf. 4 Israel Philarmonic Orchestra; Sinf. 5 Boston Symphony Orchestra; Sinf. 6 Orchestre de Paris; Sinf. 7 Wiener Philarmoniker; Sinf. 8 Cleveland Orchestra; Sinf. 9 Symphonie-Orchester des Bayerische Rundfunks.

London Records CS 6845 (Stampa USA). Vladimir Ashkenazy (Pianoforte) e Itzak Perlman (Violino).

2 CD. Life Live dei Thin Lizzy pubblicato originariamente nel 1983, è stato l'ultimo album della band, registrato durante il loro tour di addio all'inizio di quell'anno. Phil Lynott, il leader dei Thin Lizzy, sentì che era arrivato il momento per sciogliere il gruppo dopo il Thunder And Lightning tour e per celebrare l'occasione chiamò gli ex chitarristi della band, Eric Bell (1969-73), Brian Robertson (1974-78) e Gary Moore (1974, 1977 e 1978-79) che si unirono al gruppo sul palco dell'Hammersmith Odeon di Londra. Durante l'esecuzione del classico dei Lizzy The Rocker, tutti gli ospiti si aggiunsero ai due chitarristi della band John Sykes e Scott Gorham, per un totale di otto musicisti sul palco. Anche l'ex chitarrista Snowy White (1980-1982) appare nell'album in tre brani, Renegade, Hollywood e Killer On The Loose, registrati nel 1981. Questa nuova versione è stata rimasterizzata per celebrare il 40° anniversario dell’uscita.

Decca 1975.

RCA Red Seal 1978. 5LP.

Rca 1981. MINT.

Odyssey 1976. MINT.

Philips 1978. MINT.

Warner 2019. 11CD.

Columbia 1974. MINT.
London Symphony Orchestra 2012.
London Symphony Orchestra 2018. Contiene anche Quadri a un'esibizione di Mussorgsky.
London Symphony Orchestra 2022.

Deutsche Grammophon 1984.

6 LP BOX. Deutsche Grammophon, 1984, Germania. Contiene Sonata n. 1 in Fa Minore op.2 n. 1; Sonata n. 2 in LA Maggiore op.2 n. 2; Sonata n. 3 in DO maggiore op.2 n. 3; Sonata n.4 in Mi bemolle maggiore op. 7; Sonata n. 5 in Do Minore Op. 10 n. 1; Sonata n. 6 in FA maggiore op. 10 n. 2; Sonata n. 7 in RE maggiore op. 10 n. 3; Sonata n. 8 in MI minore op. 13 "Pathetique"; Sonata n. 9 in MI maggiore, Op. 14 n. 1; Sonata n. 10 in SOL maggiore op. 14 n.2; Sonata n. 11 in SI bemolle maggiore op. 22; Sonata n. 12 in LA bemolle maggiore op. 26; Sonata n. 13 in MI bemolle maggiore op. 27 n. 1; Sonata n. 14 in DO Minore op. 27 n. 2 "Mondschein Sonate" e Sonata n. 15 in RE Maggiore op. 28 " Pastorale" eseguite dal grande pianista Daniel Barenboim.

LP. Electrola Gesellschaft, 1972, DE. Contiene Sinfonia n. 8 in Fa Maggiore Op. 93; Prove dell'Overture Leonora N. 3 e Leonora Ouverture N. 3 in DO maggiore Op. 72a eseguite da Philharmonisches Orchester Stockholm diretta da Wilhelm Furtwangler.

LP. Decca Record Co., 1980, USA. MInt. Registrato a ottobre del 1978 e giugno del 1979 presso All Saints Church, Petersham e St. George The Martyr di Londra, contiene le Sonate n. 22 in FA maggiore, Op. 54; n. 24 in FA diesis maggiore, Op. 78; n. 25 in SOL maggiore, Op. 79 e n. 27 in MI minore, Op. 90 eseguite da Vladimir Ashkenazy.

4 LP BOX. Nimbus Records, 1979, UK. Near Mint. Contiene le Sonate n. 8 in DO minore (Pathétique); n. 11 in SI bemolle maggiore; N. 9 in MI maggiore; n. 10 in SOL maggiore; n. 12 in LA bemolle maggiore; n. 15 in RE maggiore (Pastoral); n. 13 in MI bemolle maggiore e n. 14 in DO diesis minore (Moonlight) eseguite da Bernard Roberts.

LP. Harmonia Mundi s.a., 1972, FR. MINT. Contiene Concerto Per Piano e Orchestra n.4 in SOL Maggiore Op. 58 e Fantasia Op. 77 in SOL minore eseguiti da Collegium Aureum con Paul Badura-Skoda al piano e Franzjosef Maier al primo violino.

3 CD. BMG, 1993, DE. Raccolta di incisioni di musiche di Grier effettuate tra il 1913 e il 1961 per celebrare i centocinquant'anni dalla nascita del compositore.

2 CD. Stradivarius, IT. Opera completa per duo pianistico suonata da Pinuccia Giarmanà e Alessandro Lucchetti.

3 CD. RCA/ BMG, 1993, DE. Raccolta integrale delle composizioni per pianoforte di Grier eseguite da Gerhard Oppitz.

CD. BIS, 1987, DE. Il primo volume della serie The Complete Piano Musica raccoglie Lyric Pieces 1 op. 12, Lyric Pieces 2 op. 38, Lyric pieces 3 Op.43 e Lyric Pieces 4 Op. 47 suonati da Eva Knardahl al piano.

CD. BIS, 1993, SW. Contiene Seks Digte, Op. 4; Hjertets Melodier, Op. 5; Sex Digte Af Ibsen, Op. 25; Barnlige Sange, Fra Nordahl Rolfsens "Laesebog", Op. 61 e Haugtussa, Op. 67 interpretati dal mezzososprano Monica Groop e dal pianista Love Derwinger.

CD. BIS, 1987, SW. Contiene 19 Norwegian Folksongs Op. 66; Arrangements Of Songs, Op. 41 e Op. 52 suonate dalla pianista Eva Knardahl.

CD. Warner Music, 2001, DE. Contiene Sinfonia in DO Minore (1864) e Danze Sinfoniche Op. 64 (1896-97) eseguite dalla Norwegian Radio Orchestra diretta da Ari Rasilainen.

CD. ERA Edizioni, 2007, IT. Registrato il 30 novembre 2007 su pianoforte Kawai, raccoglie Quattro danze norvegesi Op. 35 (1881) di Edvard Grieg e Dalla Foresta Boema Op. 68 (1883-84) di Antonin Dvoràk eseguite dal duo pianistico Ilaria Pavarani e Angela Villa.

CD. Foné, CH. Contiene Sonate per clavicembalo e violoncello Opus 36 di Grieg, Variazioni su un tema di Rossini per violoncello e piano e Variazioni su un tema slovacco per violoncello e piano di Bohuslav Martinu suonate dal duo violoncello e pianoforte Duo Hayashi.

CD. BIS, 1987, UK. Contiene Fra Holbergs Tid (Holberg Suite), Op. 40; To Elegiske Melodier (Two Elegiac Melodies), Op. 34; Valse-Kapriser (Walts- Caprices), Op. 37; Fra "Olav Trygvason" (From "Olav Trygvason", Op. 50 e To Nordiske Melodier For Strykeorkester (Two Nordic Melodies) Op. 63 eseguite dalla pianista Eva Knardahl.

CD. BIS, 1987, UK. Contiene Slatter, Op. 72; Stemninger (Moods), Op. 73 e Tre Klaverstykker (Three Piano Pieces) Op. Posth. suonati dalla pianista Eva Knardahl.

CD. BIS, 1993, AUSTRIA. Registrato per la prima volta al mondo, raccoglie Three Piano Pieces (1860), Agitato, At Halfdan Kjerulf's Memorial; Nine Songs arrangements from "Norwegian Melodies"; Five Movements From "Peer Gynt"; Album Leaf e Entry of The Boyards suonate al piano da Love Derwinger.

CD. Ondine, 1987, UK. Contiene Quartetto d'Archi in SOL minore di Grieg e Quartetto d'archi in LA minore D. 804 di Schubert eseguiti da The Jean Sibelius Quartet.

CD. RCA/ BMG, 1993, DE. Contiene varie melodie e danze e Holberg Suite di Grier registrati da Michala Petri e eseguiti da The English Chamber Orchestra diretta da Okko Kamu e da The English Chamber Orchestra Ensemble diretto da Gordon Langford.

CD. Decca, 1999, EU. Una registrazione di prima qualità secondo la rivista CD Review e l'emittente BBC Radio 3, il disco contiene musiche composte da Grieg per l'opera di Henrik Ibsen Peer Gynt, Op. 23 eseguite dal San Francisco Symphony Chorus diretto da Vance George e dall'orchestra San Francisco Symphony diretta da Herbert Blomstedt.

Le chant du monde 1962. Condizioni pari al nuovo, mai suonati. 5 LP separati che completano la serie delle dieci sonate per violino e pianoforte di Beethoven, così ripartite: LDX A 8301 sonate 1-3; LDX A 8302 sonate 4-5; LDX A 8303 sonate 6-7; LDX A 8304 sonate 8, 10; LDX A 8305 sonata 9. Gli interpreti sono David Oistrakh al violino e Lev Oborine al pianoforte. Rari.

Philips 1980. 5LP. Sigillato.
Deutsche Grammophon 1987. NON SIGILLATO. Ottime condizioni, mai suonato.
Columbia 1959. Sigillato. L'album, oltre la celebre overture, contiene anche altri tre brani sinfonici russi molto amati: Nelle steppe dell'Asia centrale e le Danze polovesiane di Alexander Borodin e Una notte sul monte calvo di Modest Mussorgsky.

Decca 1975. Sigillato, 9LP.

Philips 1965, Sigillato, 5LP. Arrau e la Concertgebouw Orchestra di Amsterdam diretta da Bernard Haitink.

Everyman 1971. Sigillato, 4LP.