Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Dopo lungo tempo torna la band di Mark Eitzel, riformatasi per l'occasione.

Sulle orme di Ryan Adams, già leader dei Bare Jr, Bobby porta a termine un nuovo disco di ottima qualità

Ultimo disco per il fisarmonicista zydeco. Con Sonny Landreth

Jazz urbano,con influenze funk e R&B suonato da Bugnon in session con una parata di grandi (Bashiri Johnson,Branford Marsalis,Angie Stone etc.)

Daniel Humair, Marvin Stamm, David Friedman, Sebastien Boisseau

Emulo di Ry Cooder, esordisce con un album elettro-acustico di valore. Prodotto da Anders Osborne.

Ex Free. 2 LP in un CD. Remasters 2004

Atteso nuovo lavoro per la rock band canadese.

Ristampa di un album del 1996

Ristampa rimasterizzata di un raro album di Dan Hicks, edito nel 1978.

2 CD. David Byrne e Norman Cook ( Fatboy Slim) hanno costruito un tributo ad Imelda Marcos, donna controversa, vedova del presidente delle Filippine Ferdinand Marcos. Un tributo che mischia rock, pop, country e musica dance attraverso le voci di alcuni personaggi della scena attuale. Da Steve Earle a Natalie Merchant, Allison Moorer, Sharon Jones, Sarah Worden, Cindy Lauper, Tori Amos e molti altri. Un lavoro visionario, moderno, modaiolo.

Spettacolare CD con 20 canzoni rare o inedite di musica alternativa anni novanta. Poi Dog Pondering, Smithereens, Fastbacks, Posies, Kelly Hogan, Dash Rip Rock, Uncle Tupelo, Milo Binder, King Missile ed altri. Not Only for collectors.

Non sono al primo disco ma, almeno in Usa, hanno già un buon seguito. Sono un duo, ma con questo disco hanno aggiunto la band ed il suono è più pieno. Folk rock, con implicazione cantautorali, sulla linea di Iron and Wine ed Horse Feathers. Vengono dal Sud degli Usa e The Clearing è il disco che li porterà più in alto, alla stregua di band come Low Anthem, che i Bowerbirds considerano come un punto di arrivo per il proprio sound.

One_Of_My_Kind-Conor_Oberst
Importati
Conor OberstFormato: CD / DVD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

CD / DVD. Registrato con la Mystic Valley Band, questo DVD ci presenta le sessions in studio della band, registrate in Messico nel 2008. Mentre il CD contiene una decina di brani ineditii, registrati da Oberst negli ultimi anni, assieme alla Mystic Valley Band.

Un classico Chesky Records, con Bucky Pizzarelli, Howard Alden, Johnny Frigo e Michael Moore

Aveva esordito a metà anni novanta, con l'aureola di nuovo Dylan, poi ha fatto la sua carriera. Non ha mai sfondato, anche se all'esordio aveva inciso per la Columbia, ma ha sempre lavorato su stilemi classici. Coudivato dalla sua band, Common Rotation, e con Emmylou Harris come ospite, il cantautore conferma il suo valore, con un disco di musica legata alle radici, canzoni robuste e tanta voglia di diventare di nuovo un protagonista.

Band di rock sperimentale influenzata dal folk. Una commistione di suoni originale che, da almeno un decennio, affascina una solida fascia di fans. Gruppo eterogeneo, dal suono inatteso, Akron/ Family sono sempre attenti al presente e la loro musica è comunque sorprendente, anche se spesso è poco fruibile.

I Del Lords sono stati, tra il 1982 ed il 1990, una delle rock band più popolari nella East Coast. Vero rock and roll in un momento in cui la musica lo stava abbandonando. In California i Blasters, a New York i Del Lords. Ritornano con un disco nuovo ad oltre venti anni dal loro scioglimento ed il disco è una bella sorpresa: classico rock, sanguigno e chitarroso, come nella loro migliore tradizione. Elvis Club, appunto.

Nuova pubblicazione Sundazed. Si tratta di una antologia di registrazioni inedite fatte da Michael Fennelly, membro fondatore e leader di Crabby Appleton ( una leggendaria band power pop ) e dei Millennium ( band psichedelica stile Byrds, di Los Angeles ). Questo album mostra l'evoluzione di Fennelly da musicista normale ad autore vero, con brani che poi sono apparsi, in versione diversa, sia negli album dei Millennium che in quelli di Crabby Appleton.

Un cocktail di rock and roll, orrore e humor. Tre band per un disco che mischia rock ed ironia, per celebrare Halloween. Le tre band hanno registrato una serie di brani, apposta per questo disco, in omaggio alla festa più pazza dell'anno, ai Cramps, ed al rock and roll meno ortodosso.

Figlio del grande Bobby Bare, Bare Jr non è necessariamente influenzato dalla musica country: anzi la sua musica è un cocktail di stili che incorpora anche il country. Una sorta di manifesto del rock contemporaneo mischiato alla canzone d'autore. Accompagnato dalla Young Ciminals Starvation League, la sua band, Bobby dà fondo alla sua creatività e ci offre un disco interessante, che mostra la sua crescita come autore e la sua decisa indipendenza da un nome ingombrante ( artisticamente parlando ) come quello di suo padre.

Interessante esordio per un cantautore che arriva dall'area urbana di San Francisco. Foster, bella voce e scrittura solida, si ispira a John Hiatt, John Prine e Robert Earl Keen. Ballate rock, influenze roots, canzoni piacevoli: c'è tutto perchè il disco d'esordio di Foster risulti un prodotto più che appetibile. Inoltre Foster, che ha un timbro personale, riprende due canzoni dello sconosciuto Sam Bragdon, altro misconosciuto cantautore, che ci ha lasciato prima ancora che qualcuno ne sentisse realmente parlare. Per lui era un mito assoluto.

Danny Clcik, texano doc, è uno degli interpreti di Americana che, dopo anni on the road, sono ancora alla ricerca di riconoscimenti. Rocker tutto d'un pezzo, bluesman, southern guy, Click è tutto questo ed anche altro.Dopo diversi dischi registrati in studio eccolo nel suo primo lavoro dal vivo. Elettrico e ruspante, l'album vede anche Angela Strehli in ospite in un brano.

Tangle_Of_Time-ALO
Importati
ALOFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Nuovo album per la band californiana, che in questo disco mostra una attitudine differente rispetto al passato e cerca anche di cambiare leggermente gli equilibri melodici. Non mancano però canzoni eleganti come There Was A Time, Simple Time, Undertow: suono che rimane il marchio di fabbrica degli ALO. Una band raffinata che ha fatto dell'eleganza ( ma c'è anche molta sostanza ) una delle ragioni della propria esistenza, ma che ha saputo anche apririsi verso sonorità più rock, più decise. E si ascolta sempre con molto piacere.

Il nuovo album, 2016.

The_Pilot_And_The_Flying_Machine_-Ben_Bedford
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Ben BedfordFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Ben Bedford è un cantautore. Non un cantautore normale, ma un grande musicista. Ha già tre dischi alle spalle ma è sopratutto con questo nuovo lavoro che mostra le sue qualità. Autore letterario, si ispira a John Steinbeck, Bedford trae la sua ispirazione anche dalla terra in cui vive, l'Illinois, ed usa una strumentazione simil classica come accompagnamento.Infatti, oltre alla sua voce ed alla sua chitarra, troviamo viola e violino ed un double bass. Tutto qui. Il resto lo fanno le canzoni: intense, poetiche, nostalgiche, struggenti. The Pilot and the Flyin Machine è una delle sorprese più belle di questo nuovo anno. Di nuovo disponibile.

2 CD. Nel 1987 Dog Sahm era abbastanza popolare in Europa, ma era sotto contartto in Usa sia con il suo nome che con i Texas Tornados, così, quando la New Rose gli chiese di fare un disco per loro, Doug assieme a Miller Speedy Sparks( il suo bassista) decisero di farlo sotto un altro nome. Nasce così The Texas Mavericks, una band in cui i musicisti, sopratutto Sahm, sono mascherati. Il disco esce nel 1987, Who Are Those Masked Men ?, e c'è un conseguente tour con diverse date, sopratutto in Germania. Questo doppio CD raccoglie il disco di studio del 1987 ed un album dal vivo, inedito, dove i ragazzi si divertono un sacco e rifanno classici a go-go. Rave On, That I'll Be The Day, Not Fade Away, Brown Eyed Girl, She's About a Mover, Mendocino, La Bamba, Johnny B Goode.

2 ° album

I_Knew_You_When_Deluxe_Edition_-Bob_Seger
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Bob SegerFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Registrato quest'anno, tra Aprile e Maggio, a Nashville e Detroit, il nuovo disco di Bob Seger prosegue la via tracciata dal recente Ride Out. Un disco di solide ballads, potente e diretto, elettrico e pulsante, con almeno quattro canzoni di grande forza espressiva. Canzoni nuove, una parte delle quali composte negli ultimi venti anni, ma che Bob non aveva mai inciso. Lo ha fatto adesso, sull'onda del suo recente tour. Il disco contiene diverse composizioni, tra cui la ballata che dà il titolo all'opera, degne delle cose migliori del nostro (alla Against The Wind, tanto per intenderci). Inoltre ci sono due splendidi omaggi a due grandi che ci hanno lasciato di recente: Busload of Faith (Lou Reed) e Democracy (Leonard Cohen). La versione deluxe in CD contiene tre brani in più rispetto al vinile: Glenn Song (dedicata all'amico Glenn Frey), Blue Ridge e Forward Into Past. Non fatevi condizionare dalla copertina, questo è un grande disco di rock and roll. FINALMENTE DISPONIBILE.

Originari di Philadelphia i Dr. Dog sono sulla scena dalla fine degli anni novanta. Hanno raggiunto un solido culto a livello nazionale. Fanno del rock, con venature jam che ha dei punti in comune coi My Morning Jacket ma, rispetto alla band di Jim James, sono anche influenzati dal southern rock. Questo nuovo lavoro è più avventuroso ed aperto ad ulteriori contaminazioni, rispetto ai precedenti, come confermano brani quali Night, Under The Wheels, Go Out Fighting, Virginia Please.

Il nuovo album del cantautore texano David Ramirez è abbastanza deludente. Ramirez è un buon songwriter, come aveva dimostrato coi suoi dischi precedenti, tra cui Fables e We're Not Going Anywhere. Ma in questo nuovo lavoro, purtroppo, arrangia le canzoni con pesanti interventi di sintetizzatore, che infastidiscono, e non poco, l'ascolto. Un vero peccato.

Folk_Element_Trio_-Adam_Moezinia
In offertaImportati
Adam MoeziniaFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Chitarrista jazz emergente, Moezinia esordisce su Outisde in Music con un trio, in cui fa bella mostra il suo stile chitarritsico, ben supportato da Charles Gold e Dan Chmielinski.

California_Music_-Beach_Boys_Family_%26_Friends
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Beach Boys Family & FriendsFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Mike Love, Al Jardine, Bruce Johnston, David Marks. I Beach Boys, o parte della band, più figli, parenti ed amci, in un progetto che richiama il classico sound degli anni sesssanta e che prende spunto dal singolo Add Some Music To Your Day. Progetto curato ed ideato da David Beard, che si è ispirato al cinquantesimo anniversario di Sunflower, classico album dei Beach Boys. Unione di differenti generazioni di Californian sound music lovers, disco che è piaciuto molto ai fans del classico Beach Boys sound ed alla stampa Usa in generale.

Harbor_Street_-Chris_Williamson
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Chris WilliamsonFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Cantautrice, attivista, impegnata sia dal punto di vista sociale e che per la bella musica che propone. Mitchelliana, come formazione, Chris Williamson ha una signora voce ed un penna dorata. Una nuova autrice da mettere tra le nostre favorite.

Angelicum 1973 STA9015. Concerti in Re min. BWV 974; Sol min. BWV 985; Do mag. BWV 984; Sol mag. BWV 986; Re min. BWV 987. Clavicembalo: Janos Sebestyen.

Wilderness_Of_Mirrors-The_Black_Angels
Carù consiglia Carù consigliaImportati
The Black AngelsFormato: CD21.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Sono diversi anni, almeno cinque, che la band psichedelica prog di Austin non pubblica un disco nuovo. Registrato durante il periodo della pandemia, il nuovo album del gruppo texano, grazie anche ad una produzione solida, propone una evoluzione nel suono della band, dove la matrice psichedelica, dominata dal suono distorto delle chitarre, si amalgama molto bene a delle sonorità diverse ( più acustiche, ma con spazio anche ad archi, mellotron ed altri strumenti ), regalando momenti inattesi e decisamente creativi.

Hard_Drive_-Art_Blakey
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Art BlakeyFormato: LP28.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Uno dei dischi più noti di Art Blakey and Jazz Messengers. Un classico del suono hard bop, registrato a New York nel 1957, con Johnny Griffin, Junior Mance, Bill Hardman ed altri. Bethlehem Records, vinile 180 grammi. BLACK VINYL.

Decca 1990 (originale 1978)

Deutsche Harmonia Mundi 1990.

Opus Arte 2009. DVD della registrazione dell'opera del compositore cinese Tan Dun Marco Polo (1995), che nel 1998 ha vinto il premio Grawemeyer per la composizione musicale. Un grande classico dell'opera lirica contemporanea.

Deutsche Grammophon 1984. Edizione giapponese.

LP. Plant Life, 1982, UK. Album con la band composta dal grande Rick Kemp al basso, da Ritchie Close alle tastiere, da Mick Dyche alla chitarra e da Gary Wilson alla batteria.

LP. Gramavision, 1984, DE. Dopo aver ricevuto molteplici riconoscimenti per le suo qualità di compositore e per il virtuosismo mostrato al piano sia in solitaria che alla testa di un gruppo, nel 1984 ai Vanguard Studio di New York, Davis registra queste 4 lunghe composizioni per solo piano e a volte nastri confermandosi artista ispirato e dallo straordinario talento. Copia originale.

Miami_Moon-Devon_Allman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Devon AllmanFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il figlio di Gregg Allman prosegue con encomiabile condotta artistica il suo percorso da chitarrista, cantante, tastierista e compositore con un disco che attinge alle radici del southern rock con un tocco di modernità e con un suono elettrico e chitarristico che porta avanti dignitosamente la tradizione di famiglia.

LP. Pacific Arts Records, 1979, USA. Album dal vivo del cantautore e attore comico americano registrato con Tim Timmermans all abatteria, John Girton alla chitarra e Richard Greene al basso. Copia americana sigillata.

Black text print on disc.

Sticker on jewelcase:
Includes duet with Michael Stipe from R.E.M. Plus cover versions of "Everyday is Like Sunday" & "Don't Go Back to Rockville" 7559-66316-2

Inner sleeve:
*[track 1] Courtesy of MTV Networks · Licensed by GEMA
Recorded live on January 20th, 1993 in Washington DC at the 1993 MTV Rock'n'Roll Inaugural Ball · Recorded and mixed for Effanel Music

**[tracks 2 & 3] Previously unreleased
Licensed by GEMA
Recorded at Trackmaster Studios
Mastered at Precision

†[track 4] Licensed by GEMA
Recorded at Bearsville Studios & mixed at Can-Am Recorder · Mastered at Precision

The original version of Candy Everybody Wants is from the Elektra album [m=74599]

Elektra Entertainment, a A Division of Warner Communications Inc., A Time Warner Company. The copyright in this sound recording and artwork is owned by Elektra Entertainment in the United States and WEA International Inc. for the world outside of the United States.

Flap:
? *[track 1] 1993 MTV Networks · 1993 WEA International Inc.
© 1993 WEA International Inc.
Elektra Entertainment, a A Division of Warner Communications Inc., A Time Warner Company

Disc:
? *[track 1] 1993 MTV Networks
1993 WEA International Inc.
© 1993 WEA International Inc.
A Time Warner Company.
Made in Germany

LP. Barclay/Cachalot Records, 1981, USA. Progetto particolarissimo che recupera incisioni effettuate sul campo negli anni sessanta del collettivo di percussioni africane Royal Ingoma Drums of the Burundi che il lbatterista inglese Rusty Egan rielabora in uno studio di Londra aggiungendo pianoforte e nuove percussioni. Il disco riscopre le fonti del suono africano che ha ispiratomolta new wave e no wave nella seconda metà degli anni settanta dai Talking Heads a Brian Eno.

The album was recorded largely in Kittser's own home studio in Dublin, produced and mixed with assistance from Karl Odlum, and acclaimed Swedish producer Tore Johansson (The Cardigans, Franz Ferdinand) in Stockholm.
? & © 2006 Rough Trade Records Ltd.
Made in the EU (front disc), Made in the UK (back disc)

© 2004 ? 2004 Curb Productions, Inc. Manufactured and Distributed by Curb Records, Inc.
Printed in the USA.

Track 11-15 are bonus tracks.

Il debutto della band folk rock anni '90 di San Francisco

Recorded at ACME Sound, Woodland Hills, CA. Prodotto da Tony Marsico.

Il primo disco del commediografo americano registrato nel corso di tre spettacoli in Maryland, Canada e Michigan nel 1990.

Quarto album del duo elettronico di Berlino formato da Dieter Moebius e Hans-Joachim Roedelius.



Unico album del roots rocker americano

Il secondo album del duo folk rock psichedelico americano

LP. Mercury, 1978, UK. L'unico album del cantante e pianista che ha collaborato con Alan Parsons Project.

Album del 1996 del cantante pop rock canadese.

Album del 1999 del musicista di Memphis in coppia con Van Duren, cantante e chitarrista anch'egli legato ai Big Star e alla scena power pop,.

Remaster

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi