Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

Antologia di successidel gruppo popolare in Carolina del Nord negli anni cinquanta.

Rimasterizzato. Versione Rhino 2008. Mini album con 7 brani in più, tra cui le cover di Rock Around The Clock ed Hey Good Lockin'.

Con Noel Jones, Jeff Ward, Eric Bell, Colin Earl, Noel Redding, John Coghlan.

Questa volta la Bullens è andata a Nashvile ed ha registrato assieme alla crema dei musicisti locali: David Mansfield ( già con Dylan ), Radney Foster, Bill Lloyd, Matraca Berg, Al Anderson, Mary Ann Kennedy.
Classico country rock e ci sono anche le due compagne nei Refugee: Wendy Waldman e Deborah Holland.

2009

Prendendo spunto dal titolo del disco più famoso dei Louvin Brothers, ecco un album di Americana mischiato a post punk, come se gli Stooges avessero incontrato gli Uncle Tupelo.

Da non confondere con Dave Hardin, che ha un disco in uscita anche lui questa settimana, Harding è uno dei membri dei Richmond Fontaine. Durante il tour dell'ultimo album, Dave ha trovato l'ispirazione per fare il suo secondo lavoro. Ha coinvolto lo stesso produttore ( Mike Coykendall ) e membri dei Fontaine ( Scott Hampton e Michael Jodell ). Ed ha messo a punto un robusto disco di heartland rock.

Nuovo lavoro per la band canadese, dopo Albatross del 2013. Una band che si sta facendo strada nel complicato mondo musicale attuale, con un sound rock piacevole e ben strutturato. Classic rock, ben prodotto da Eric Ratz (Billy Talent, Cancer Bats) e Nick Raskulinecz (Foo Fighters, Rush), due specialisti.

Una band inglese, anzi gallese, al secondo lavoro. I Colorama fondono psychedelia, baroque pop, bubblegum, garage rock, folk-funk e fuzz-soul in un cocktail intrigante di suoni. Sono la new thing più interessante in questo momento a Londra

We_Go_Home_-Adam_Cohen
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Adam CohenFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Figlio di Leonard, Adam Cohen ha avuto uina carriera come solista abbastanza in ombra. Solo negli ultimi anni ha deciso di venire alla ribalta ed ha inciso dei dischi di indubbio spessore. Sia il precedente, Like A Man, che questo nuovo lavoro, We Go Home, hanno ricevuto il plauso della critica, sopratutto in Inghilterra, dove Mojo lo ha paragonato al padre, dandogli ben 4 stelle. Disco di ballate, intenso, ben suonato, che fa onore ad Adam ed al nome ingombrante che porta.

How_Did_I_Find_Myself_Here%3F_-Dream_Syndicate
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Dream SyndicateFormato: CD17.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

C'è grande attesa per questo disco dei Dream Syndicate, il quinto album, trenta anni dopo lo scioglimento della storica formazione californiana, capitanata da Steve Wynn. Il nuovo disco della band conferma la forza espressiva del gruppo ( tre sono membri originali, su quattro) e non delude assolutamente le attese. Rock chitarristico, con influenze psichedeliche, decisamente elettrico. Ballate estese, grondanti di chitarre, con le voci in primo piano e le chitarre subito dietro a creare un fantastico wall of sound. Canzoni come la lunga title track, Filter Me Through You, Glide, Kendra's Dream, The Circle sono pronte ad entrare nella storia, non solo della band.

Nuovo lavoro per Daniel Lanois, questa volta assieme alla band avant garde / jazz Venetian Snares. Un cocktail originale di rock e jazz, gospel e musica elettronica. Fuori da ogni catalogazione.

Charles Lloyd ed il suo gruppo, The Marvels (di cui fanno parte Bill Frisell e Greg Leisz), uniscono le forze con Lucinda Williams per Vanished Gardens. Un disco inatteso e straordinario che mischia rock e jazz, ballate soffuse e canzone d'autore. La Williams è protagonista in cinque brani, dove canta in modo perfetto. La band di Lloyd fa il resto, con un sound molto personale. Lucinda rifà tre dei suoi classici, ci aggiunge un brano inedito (We've Come Too Far To Turn Around) e rilegge Angel di Jimi Hendrix. Lloyd, Frisell e co, dal canto loro, rileggono un brano di Monk e, sopratutto, regalano grandissima musica con una manciata di composizioni di Charles LLoyd. Sentire per credere: potrebbe essere uno dei dischi dell'anno. Copia non sigillata.

40 Acre Mule, formatisi a Dallas, Texas, nel 2015, sono una solida band che mischia blues e rhythm and blues, un concentrato di energia, elettrico al punto giusto.Nei pochi anni che li hanno visti suonare e crescere, i 40 Acre Mule si sono formati un seguito leale, sempre più numeroso, che ora affolla, letteralmente, i loro concerti.Al punto da fare diversi sold out nel leggendario club di Dallas, Bomb Factory e non solo. Hanno cominciato anche ad aprire i concerti per band molto più famose, facendo crescere il proprio repertorio. Solido blues, venato fortemente di soul, con brani come You Better Run, 16 Days, Josephine, Make Up Your Mind, Be With Me e Hat in Hand.

Body_And_Soul_-Coleman_Hawkins
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Coleman HawkinsFormato: CD22.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

2 CD. Coleman Hawkins 1927-1956. RCA, per la prima volta su CD.

LP. Logo, 1981, UK. Album solista del violinista dei Fairport Convention accompagnato dagli altri membri della band Richard Thompson alla chitarra, Dave Pegg al basso e al mandolino, Simon Nicol alla chitarra, Dave Mattacks alla batteria e da Beryl Marriott al piano, Roger Marriott all'armonica, John MCCormick al contrabbasso e Brece Rowland alla batteria.

Il primo album del cantautore di Austin Texas. Copia non sigillata.

LP, Verabra Records, 1985, DE. Il primo disco solista del talentuoso compositore e pianista statunitense, accanto a lui il sassofonista Michael Brecker e un aprata di stelle come Steve Jordan e Peter Erskine alla batteria, Marcus Miller al basso, Hiram Bullock alla chitarra e altri.

Singolo con copertina in cartoncino ed inner sleeve. Non sigillato

Il primo album della formazione country rock americana.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi