Colonna sonora del cartone animato con brani inediti di Paul Simon, Peter Gabriel, Dave Mathhews and Youssou N' Dour with Shaggy..
Album solista del grande Clarence Fountain dei Blind Boys of Alabama
Nuovo album del sassofonista.
l`autore delinea in capitoli chiari la struttura del cosmo, l`evoluzione della specie, la nascita delle prime civilta`, fino a cogliere, su questo sfondo, gli aspetti peculiari del fenomeno "scienza". la scienza e` la maggiore eresia che l`uomo abbia mai commesso contro il proprio egocentrismo, contro l`idea che la natura sia profondamente coinvolta nella vicenda del genere umano, cosi` piccola e irrisoria rispetto all`eta` e alla vastita` dell`universo.
quello delle modificazioni del paesaggio (un concetto che, oltre alle consuete categorie di citta` e campagna, comprende anche zone `marginali`, come le selve e le paludi), e` forse uno degli aspetti meno noti della storia romana. dal periodo delle origini al tardoantico, una geografia quanto mai varia e mutevole influisce sulla formazione degli insediamenti e delle economie dell`italia e delle province. per converso, con l`apparire dei primi nuclei urbani e soprattutto con l`espansione di roma, le caratteristiche originarie del territorio si modellano secondo un processo rigorosamente segnato dal corso degli eventi. la nuova strutturazione del paesaggio, sorta dalle rovine della guerra annibalica, dara` luogo a una visione della terra destinata a condizionare i momenti successivi della storia d`italia, praticamente fino ai giorni nostri, e lasciando un`eredita` del paesaggio romano anche nelle aree provinciali.
l`isola di pasqua, nota soprattutto per il mistero che circonda le origini della civilta` che in essa si sviluppo` e scomparve, e` oggetto delle ricerche archeologiche e antropologiche degli ultimi quarant`anni raccontate dall`autore, docente presso il dipartimento di biologia dell`universita` di padova.
il mondo copto e` il mondo di un egitto cristiano che ha ricevuto il cristianesimo delle origini e lo ha conservato sino ad oggi. si tratta di una realta` straordinaria che non puo` essere classificata ne` come occidentale ne` come bizantina, una cultura e una spiritualita` tra oriente e occidente con una peculiarita` e continuita` artistica straordinaria. i luoghi del mondo copto sono moltissimi e distribuiti largamente sul territorio egiziano e dell`alto nilo. il presente volume e` tratto dal primo completo panorama editoriale fatto in questi luoghi, documentato con fotografie e planimetrie.
questo libro guarda al senso di colpa in una prospettiva nuova, in cui esso si definisce come uno dei tratti fondamentali della nostra ricchezza emotiva. quando amiamo, sviluppiamo una particolare sensibilita` verso le conseguenze negative che le nostre parole e le nostre azioni possono avere sull`altro e, con il passare del tempo, impariamo a non farlo soffrire. se l`altro a sua volta apprezza e valorizza questo atteggiamento, allora l`immagine di entrambi ne uscira` rafforzata, i legami di fiducia rinsaldati, gli scambi reciproci si consolideranno. nelle numerose testimonianze riportate nel libro, i lettori potranno facilmente ritrovare se stessi e le proprie esperienze, imparando a orientarsi meglio nel proprio mondo relazionale.
letterato sensibile e squisito, insigne umanista e filologo, poliziano e` tra i maggiori poeti italiani del quattrocento. i versi e le sue liriche, invocazioni amorose, elogi di potenti e amici, canti funebri, invettive, celebrazioni, odi, suppliche, non hanno il realismo tipico della poesia quattrocentesca, ma compongono un mondo fantastico, intensamente vitale eppure remoto dalla realta` quotidiana.

Esercizio in blues da parte di Professor Louie and The Crowmatix, la band che ora rappresenta al meglio il suono di Woodstock. La band: Professor Louie (vocals, accordion, piano, Hammond organ, keyboards), Miss Marie (vocals, percussion, piano), Gary Burke (drums, percussion), Frank Campbell (bass, vocals), John Platania (electric /acoustic guitars), Josh Colow (lead guitar), ospite Michael Falzarano (guitar, ex Hot Tuna ). Canzoni di Big Bill Broonzy, Elmore James, Jimmy McCracklin, B.B. King, Jimmy Rogers, più alcuni brani originali. Grande blues !!!
dagli inizi del seicento fino alla meta` del settecento la cultura artistica e architettonica napoletana esprime una grande autonomia. centrale in questo rinnovamento artistico e` la sintesi delle arti: scultura, architettura e pittura. tale intreccio di arti e di tecnica resta la categoria fondamentale per leggere l`opera dei caposcuola del barocco in campania: fanzago, solimene, sanfelice, vaccaro.
Di recente, prima che gli capitasse l'incidente che quasi gli è costato la vita, Dickey Betts aveva invitato Damon Fowler a fare parte della sua band. Lo aveva fatto dopo avere ascoltato questo disco, dove Fowler mischia bellamente sapori blues con accelerazioni sudiste. Blues elettrico, nella migliore tradizione a stelle e strisce, suonato in modo deciso, ma con passione e competenza. D'altronde Fowler aveva alle spalle una manciata di dischi di indubbio valore, a cominciare da Sugar Shack.
Il nuovo album del caompositore jazz, qui accompagnato da The Orchestra, gruppo che comprende solisti di nome come Tiziano Tognoni, Paolo DeCeglie, Vincenzo Zitello, Gianpiero LoBello, ed altri.
Musiche di Stanley Silverman, libretto di Richard Foreman, direzione di Michael Tilson Thomas. CBS 1974 2 LP. Opera americana contemporanea, esemplare per uso totale di ogni mezzo teatrale disponibile (attori, musiche, parole, oggetti di scena, luci etc.). Rappresentato per la prima volta a Tanglewood nel 1968, approda a New York due anni dopo. La trama, indefinibile volontariamente, segue le vicissitudini di un artista alla ricerca dell'illuminazione.
2 LP. Uno dei dischi più noti degli Stranglers, pubblicato in origine nel 1982. Il disco è stato rimasterizzato con un secondo LP aggiunto. LP che contiene dieci canzoni inedite, tra brani mai pubblicati, missaggi speciali, versioni dal vivo ed outtakes di studio.

Debutto per un chitarrista blues con venature southern. Molto quotato in Usa.
Deutsche Grammophon, registrazione 1964. NON SIGILLATO.
45giri. Record Store Day 2018.
Edizione limitata 1000 copie.
al suo giuramento, trump ha decretato la fine del "declino" americano e l?inizio di una "nuova eta dell?oro", alludendo alla "gilded age" che negli ultimi decenni dell?ottocento vide il tumultuoso sviluppo del capitalismo americano, sino alla sua irruzione imperialista. e davvero un segno dei tempi che dalla presidenza americana si immagini di poter fronteggiare il "declino" degli stati uniti resuscitandone le politiche e i modelli della sua "ascesa" imperialista, quasi a mimare l?alba per sfuggire all?imbrunire. qualunque posizione contingente possa assumere l?amministrazione trump, la tendenza generale della contesa globale e definita, e comunque non sara invertita la nuova corsa al riarmo. ma il nuovo "nazionalismo americano" puo fare la differenza tanto nel "rallentamento" quanto nella "accelerazione" del disfacimento delle vecchie relazioni, e lo stesso vale per le controreazioni in cina, in europa, in giappone e nelle altre potenze. sopravvivera l?ordine multilaterale? tra crisi e tensioni che un giorno potranno essere la proverbiale "goccia che fa traboccare il vaso", il "vaso di gocce" sotto la presidenza trump si riempira piu o meno velocemente?
