Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

14 classici della band dell'Arizona.

The_Voice_Of_The_Turtle-John_Fahey
Carù consiglia Carù consigliaImportati
John FaheyFormato: CD18.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Rimasterizzato, considerato uno dei dischi più belli del chitarrista. Us pressing

II
II-Viktor_Krauss
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Viktor KraussFormato: CD20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Secondo lavoro solista per il super bassista e session man. Krauss, con l'aiuto di una solida serie di side men, ma anche di Bill Frisell, Lyle Lovett e Shawn Colvin, porta termine un disco di tutto rispetto.

5 CD. Contiene cinque classici, rimasterizzati ed in digipack. John Coltrane & Johnny Hartman, Impressions, Live At Birdland, Crescent, A Love Supreme.

Live_At_The_Matrix_67-_The_Original_Masters_-Doors
Carù consiglia Carù consigliaImportati
DoorsFormato: CD23.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

3 CD. I concerti di Jim Morrison e co. al Matrix erano leggendari. Come conferma questo triplo CD dove brillano una lunga The End ( 13.54), When The Music's Over ( 11 minuti), Summertime ( quasi dieci ), Crawling King Snake, Gloria, Woman is The Devil, Rock Me, Get Out My Life Woman e l'immancabile Light My Fire. Nuova versione 2023 con tutti e cinque i mitici concerti del 1967, incisi al Matrix di San Francisco. 37 brani in totale, editi sia in CD che sui vinili del Record Store Day, 8 dei quali sono ancora inediti, mentre 2 canzoni, All Blues e Bag's Groove sono registrazioni mai ascoltate.

Live_At_Newport_-Reverend_Gary_Davis
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Reverend Gary DavisFormato: CD19.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Il meglio delle registrazioni dal vivo al Festival di Newport, nella prima parte dei sessanta.

"asino chi legge" racconta delle difficolta` di portare la letteratura, scritta e letta, in luoghi dove la passione per la pagina non e` mai nata o si scontra con difficolta` insormontabili: a napoli e nella periferia napoletana, in irpinia, in trentino, in puglia, in sicilia e in altre zone d`italia. l`autrice, scrittrice ed esperta esterna di scrittura creativa, eternamente in viaggio fra treni e periferie, raccoglie cosi un bagaglio di storie, divertenti, assurde, tristi, dalle vicende dei figli dei capoclan napoletani ai timidi ragazzi della nusco di de mita, ai giovani pakistani di bolzano, ai ragazzi che hanno lasciato la scuola a frattamaggiore, restituendo una fotografia disincantata della scuola italiana e della percezione dello scrittore nelle scuole, oltre che un ritratto del paese e un`idea forte di letteratura e di impegno che i nostri tempi tendono a cancellare. i ragazzi e i loro insegnanti sono qui, insieme ai luoghi, i veri protagonisti, con le pagine che scrivono, le loro storie e l`eterna domanda, che passa di generazione in generazione: perche` in italia si legge cosi poco? e perche` tutti vogliono scrivere?

alla fine degli anni cinquanta, un giovane italiano di buone letture e nessun pregiudizio passa una stagione a harvard e un`altra a broadway. dunque, corsi e lezioni e incontri importanti nella prestigiosa universita`: h. kissinger, a. schlesinger, j.k. galbraith, d. riesman, j. burnham... poco dopo, nella capitale dello spettacolo, sensazionali musicals e commedie con leggendari mostri sacri tuttora in scena: ethel merman, mary martin, charles boyer, claudette colbert, paul newman, geraldine page, lauren bacali, elizabeth taylor, fra tennessee williams, jerome robbins, gene kelly, bob fosse, gypsy, redhead, west side story... intanto, letture e conversazioni coi protagonisti della letteratura: da edmund wilson e saul bellow e mary mccarthy a truman capote e jack kerouac... incubi e tormentoni metropolitani. nuovi perbenismi nei "suburbia". gli scapestrati "sabati del village". negli anni sessanta, su e giu` per la california, lungo la fantastica 101. soggiorni e scoperte fra san francisco e los angeles, stanford e berkeley e hollywood. panorami e vedute. i primi movimenti dei "figli dei fiori" e le "contestazioni" poi passate piu` violente in europa. quindi, "off-off". affermazioni vigorose ed effimere delle tendenze e strutture alternative, soprattutto nel cinema e nel teatro controcorrente. mentre lo spettacolo piu` convenzionale si "abbassa" a livelli sempre piu` infantili e turistici. visite naturalistiche a vari luoghi mitici, frattanto: new orleans, new mexico, taos, key west, cape cod, fire island...

prima commedia goldoniana senza maschere e senza dialetto, "pamela fanciulla" rivela, nella stagione 1750-51, la volonta` del commediografo di misurarsi col grande romanzo europeo, in questo caso con l`esempio celeberrimo e omonimo di samuel richardson. proiettando la scena veneziana nel contesto del grande quadro narrativo continentale, goldoni presenta la vicenda di una classica "servetta" che, conscia della propria dignita` popolare, resiste alle impetuose proposte del nobile bonfil, e giunge a ottenere il matrimonio (dopo l`inevitabile riconoscimento dei suoi illustri natali). anche da "maritata" la condotta di pamela restera` esemplare per onesta` di costumi e fedelta` coniugale, delineando un modello femminile moderatamente saggio.

e` una sorta di diario poetico immaginario, quello del pellegrino lorenzo malagugini, ricostruito magistralmente da luzi attraverso "tracce, reminescenze di compagni, estasi ed `erramenti` confessati piu` che altro in lettere". nell`inanellarsi delle liriche tornano tutti i temi cari al poeta, in un`autentica summa: il simbolismo trasceso da una parola di tersa limpidezza, i limiti del sapere e del linguaggio umano e insieme la loro possibilita` di trascendenza, l`assenza e la presenza del senso.

pubblicati postumi, nel 1845, i pensieri erano stati scelti da leopardi stesso attingendo in gran parte alle pagine dello zibaldone, ma aggiungendone anche di nuovi che gli servivano a comporre un modernissimo discorso per frammenti e illuminazioni sui "caratteri degli uomini e sulla loro condotta in societa`".

la prima opera nota di henry james e` il racconto a tragedy of error, pubblicato anonimo nel 1864; dell`anno seguente, firmato, the story of a year. sono prove narrative che gia` dimostrano un livello strutturale e tematico assai elaborato e che fanno presupporre la dimestichezza con la scrittura. tutto fa pensare, insomma, che james avesse gia` pubblicato numerosi racconti senza firmarli o sotto pseudonimo. alla ricerca di questi testi perduti, per decenni il professor floyd horowitz ha scandagliato i periodici del tardo ottocento e, dopo accurate ricerche, ha individuato alcune decine di racconti sicuramente attribuibili al giovane james. tra questi ne ha selezionati ventiquattro, finora inediti in italia, che sono raccolti nel presente volume.

uno dei piu` brillanti fisici della nuova generazione delinea un nuovo, sorprendente approccio allo studio dell`universo, interamente fondato sulla caratteristica piu` ovvia e insieme enigmatica del tempo: il fatto di avere una direzione. ma il dilemma della freccia del tempo non inizia con telescopi giganteschi o potenti acceleratori di particelle. si presenta in cucina ogni volta che rompiamo un uovo in padella: possiamo trasformare l`uovo in una frittata, ma non la frittata in un uovo. eppure, nel bizzarro mondo quantistico, che soggiace agli stessi fenomeni, il tempo e` reversibile, e la catena degli eventi puo` essere percorsa a ritroso. la contraddizione insita in questa semplice, umile rottura di simmetria apre lo spiraglio per arrivare a comprendere i misteri del nostro universo - e di altri ancora. la freccia del tempo puntata risolutamente dal passato al futuro, spiega carroll, deve la sua esistenza a proprieta` dello spazio-tempo che precedono lo stesso big bang questione che non si poneva ai tempi di einstein. a conclusione di un`ampia esplorazione dei risultati e dei problemi della termodinamica, della relativita` e della meccanica quantistica, egli suggerisce dunque che il nostro universo faccia parte di un multiverso, una grande famiglia di mondi, in alcuni dei quali altri esseri umani sperimentano lo scorrere del tempo in direzione opposta, e una diminuzione dell`entropia - il che ci riconduce al grandioso paesaggio cosmico di susskind.

Siamo nel 1971 e Boz Scaggs ha ormai avviato una carriera da solista che gli darà parecchie soddisfazioni, con dischi molti venduti ( Silk Degrees ad esempio, ma anche altri ) ed un suono tra soul e rock piuttosto ovattato e sofisticato. Qui però siamo ancoradalle parti del primo disco, quel Boz Scaggs di fine anni sessanta in cui aveva suonato anche Duane Allman, oppure di Moments e Boz Scaggs and Band.Un sound rock, venato di soul e di blues che viene espresso splendidamente nella rilettura di Loan Me A Dime ma anche in brani quali I Feel So Good, Steppin' Stone, Baby's Callin' Me Home etc.

The Sting, New Britain CT, 17 Ottobre 1994. L'intero concerto, per Sheryl Crow e la sua band. Con brani suoi, alcuni hits, una cover dei Led Zeppelin ed un pubblico entusiasta a gustare nota dopo nota.

Super gruppo formato da jazzisti emergenti e pubblicato dalla High Note. Il gruppo è formato da Wayne Escoffery, Jeremy Pelt, James Burton III, Xavier Davis, Vicente Archer e Jonathan Blake.

Presents_Four_Others_-Woody_Herman
Carù consiglia Carù consigliaImportati
Woody HermanFormato: LP20.50 € Aggiungi al carrelloRimuovi dalla wishlist

Woody Herman con Al Cohn, Sal Nistico, Bill Perkins, Flip Phillips, George Duvivier ed altri. Concord, LP stampa Usa, 1982. Copia originale sigillata.

uccidere e farla franca. e l`attivita` che la mafia siciliana ha elevato a forma d`arte nella sua corsa al potere e al denaro. una corsa che l`ha resa la piu` ramificata, famigerata e copiata organizzazione malavitosa del pianeta, al punto che il termine italiano `mafia` si e` trasformato ormai in una generica etichetta, a indicare l`intera gamma delle realta` criminali mondiali: cinesi, giapponesi, russe o turche. a differenza dei suoi imitatori globalizzati, la mafia siciliana si organizza combinando gli attributi di uno stato ombra, di una societa` d`affari illegale e di una societa` segreta cementata dal giuramento. `cosa nostra` ricostruisce le storie degli uomini e delle donne che sono vissuti e sono morti all`ombra della mafia.

Disco dal vivo inciso tra aprile e novembre 2000.

A&M, 1986, UK. Singolo 12" che contiene Straight from the heart dal disco Cuts like a knife, Fits ya good e Straight from the heart live.

(dalla prefazione di mario monti). "quando si e` in grado - come leader - di disegnare un ideale, di dare responsabilita` alle persone, convincerle che il destino e` totalmente nelle loro mani e guidarle lungo questo percorso, si puo` raggiungere qualunque obiettivo, e forse anche superarlo.".

LP. CBS, 1987, UK, Singolo 12" della pop band al femminile USA che contiene i brani Following, Dover Beach e Bangles Hit Mix con Manic Monday, If She Knew what she wants, Walking down your street, Going down to Liverpool e Walk Like An Egyptian.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi