



"cosa avrebbe potuto fare alla fine degli anni cinquanta un giovane nottambulo, incazzato, mediamente colto, sensibile alle vistose infamie di classe, innamorato dei topi e dei piccioni, forte bevitore, vagheggiatore di ogni miglioramento sociale, amico delle bagasce, cantore feroce di qualunque cordata politica, sposo inaffidabile, musicomane e assatanato di qualsiasi pezzo di carta stampata? se fosse sopravvissuto e gliene si fosse data l`occasione, costui, molto probabilmente, sarebbe diventato un cantautore. cosi` infatti e` stato ma ci voleva un esempio." (fabrizio de andre`)

monica e un?insegnante insoddisfatta della sua vita, con un marito sempre fuori per lavoro e un figlio lontano all?universita. un giorno incontra fuori la scuola il padre di una sua alunna. lui la invita prima al bar e poi a casa sua, a sirmione, dove i due vengono travolti dalla passione. la mattina dopo inizia l?incubo per lei: stordita, si ritrova legata in un bunker, con un monitor che proietta le scene del suo adulterio e una voce dall?alto che commenta sarcastica le sue azioni. vede poi a suo fianco un uomo legato su una poltrona: e suo marito arturo, che assiste incredulo ai video del tradimento della moglie e inveisce contro di lei. dall?alto scende poi un altro schermo che proietta le immagini delle frequenti scappatelle di arturo con altre donne durante i suoi viaggi fuori. la voce dall?alto pone fine ai battibecchi tra i coniugi con una specie di gioco: verra liberato chi riuscira a capire il momento in cui ha dato una svolta negativa alla propria vita...