

Nuovo album per Stephen Kellogg and The Sixers. Un robusto ensemble rock dell'area di Boston che si rifà al suono dei primi Wilco ma anche di Tom Petty and the Heartbreakers.

Accompagnato dai fidi Sixers, Kellogg mostra che la sua vena non solo non si è esaurita, ma è di nuovo in fase ascendente. Con la produzione di Tom Schick ( Ryan Adams ) e Sam Kassirer ( Josh Ritter), Stephen mischia rock e radici e offre una manciata di canzoni destinate a durare.

Ristampa rimasterizzata 2010, con due inediti

CD/DVD. Neil Young è unico. In questo nuovo disco, molto elettrico (alla Crazy Horse ), si fa accompagnare dai Promise of The Real, la band di Lukas e Micah Nelson, i figli di Willie Nelson, conosciuti lo scorso anno al Farm Aid. Monsanto Years è un disco elettrico e potente, che si scaglia contro le corporation Americane. Ma, se i testi sono volutamente forti e vibranti, la musica è classicamente younghiana, con lunghe cavalcate elettriche e qualche ballata. Ci sono almeno quattro canzoni sopra la media e il disco cresce molto ad ogni ascolto. Segnatevi questi titoli: People Want To Hear About Love, Wolf Moon, Big Box e A Rock Star Bucks A Coffee Shop. Copia non sigillata.


Prodotto da Joe Boyd

2 CD. Neil Young ci regala un altro disco dal vivo, questa volta con la band dei fratelli Nelson (figli di Willie): Promise of The Real. Un disco ruspante dove il canadese, oltre a recuperare una valanga di brani oscuri ma belli, ci regala anche un inedito (Seed Justice). La sola Love & Only Love (28 minuti), vale il prezzo del biglietto. Ma anche Vampire Blues, After The Gold Rush, Human Highway, Western Hero: tutte grandi canzoni che non sentivamo da anni. E poi, dulcis in fundo, ogni canzone è aperta e chiusa dai rumori della terra, da grilli, cani, rane, clacson di macchine ed altre stranezze. Un disco, a dire poco, originale.

Tony Joe White, lo swamp rocker per eccellenza, questa volta fa un disco di blues. Un disco vero, solido, molto vicino a certe cose di John Lee Hooker. Riprende alcuni brani scritti quando era ancora un ragazzo, 54 anni fa. Una serie di canzoni a carattere blues che, finalmente mette su disco. Assieme al alcune covers d'autore, canzoni di John Lee Hooker, Lightnin' Hopkins, Jimmy Reed, Big Joe Williams e Charley Patton. Asciutto, scarno, solido come una roccia, Bad Mouthin è un disco di blues vero, fatto da un musicista unico. Purtroppo è l'ultimo disco di Tony Joe White, che ci ha lasciato improvvisamente. E' morto nel sonno per cause naturali. So long Tony Joe.

Raro live del grande musicista della Louisiana

Neil Young & Promise of The Real, tour 2019. Eccellente live di Young con la band coi due figli di Willie Nelson. Durante il concerto Young esegue classici come Helpless, Rockin In The Free The World, Winterlong, Alabama, I've Been Waiting For You. Nel disco c'è anche una potente versione elettrica di On The Beach, brano che Young suonato dal vivo solo 4 volte negli ultimi 47 anni. E questa è stata l'unica volta che la ha suonata con la band. Altre canzoni: Mr. Soul, Everybody Knows This is Nowhere, Field of Opportunity, Throw Your Hatred Down, Comes a Time, From Hank to Hendrix, Are You Ready From The Country ?, Fuckin' Up. Sempre grande musica da parte del canadese.

1991
m6

3LP. Neon Records, 1983, UK. Doppio album dal vivo registrato a Bologna il 26 aprile 1983 con l'aggiunta di un EP contenente l'inedita Stop Talkin', Willow e Cool blues stole my heart registrate a Nizza l'8 novembre 1981. Pubblicazione non ufficiale.

Issued in a carton luxury box.
This is a compilation of recordings made for the Monument label in the late 60's / early 70's.
The first 3 CDs are a 'vinyl replica' of the following issues:
CD 1 is a replica of 'Black And White' an LP originally issued in 1969.
CD 2 is a replica of '...Continued' an LP originally issued in 1969.
CD 3 is a replica of 'Tony Joe' an LP originally issued in 1970.
CD 4 is no replica, but contains previousely unreleased tracks.
Also on the 3 other cds some unreleased tracks are added as bonus which brings the total of unreleased tracks on 43. 7 of these tracks are live recordings from his European debut at the Isle Of Wight Festival in 1970.
Each disc is housed seperately in a cardboard sleeve.
This issue is a numbered limited edition with 5000 official copies.
Each copy has a unique number mentioned on the last page of the booklet inside the box.
Printed in U.S.A.

Track 1: ? 1992 Sire Records Company
Track 2: ? 1988 Sire Records Company
Track 3: ? 1989 Sire Records Company
© 1993 Sire Records Company. The copyright in this sound recording & artwork is owned by Sire Records Company for the U.S. and WEA International Inc. for the world outside of the U.S. A Time Warner Company.
Licensed by Gema
1.From the album "[url=https://www.discogs.com/master/128967]Ingenue[/url]"

Secondo album di studio del cantautore americano.

Terzo album del cantautore di Austin