
Il primo album con Los Lobos, Joe Ely, Doug Sahm, Flaco Jimenez, Ruben Ramos, Rick Trevino etc. Un classico della musica tex-mex. CD non sigillato.


James "Jimbo" Mathus con la sua attuale band, The Tri-State Coalition, arricchisce il catalogo Fat Possum con un disco che profuma di South lontano un miglio. Tra echi blues, accelerazioni rock, stranezze alla Jimbo, Mathus si eleva ad interprete personale, portando il suo marchio sonoro in un ambito più popolare. Che sia la volta buona ? Che il pubblico arrivi finalmente a conoscerlo ? Mathus è uno degli interpreti più veri della radici del Sud.

Nato come un progetto marginale, visto che il resto della band era occupato a crescere figli o nel lavoro di ogni giorno, Echolalia è poi diventato un disco fatto e finito. Flora Reed e Philip Price hanno iniziato quasi per gioco a registrare delle cover sino a che, sentito il risultato, hanno deciso di farlo diventare un disco fatto e finito.
Tra i brani scelti ci sono canzoni di: Sharon Van Etten, Buddy Holly, Lisa Germano, Go-Betweens, XTC, Beck, Beatles.

Torna a farsi vivo il chitarrista della Louisiana, dopo un periodo di silenzio. Axeman di grande talento, Landreth non ha mai fatto mistero del suo grande amore per il blues e Bound By The Blues è un atto d'amore nei riguardi della musica del diavolo. Un disco elettrico, deciso e pulsante, dove il blues viene affrontatao a viso aperto, senza sdolcinature o personalismi di sorta. Blues by Blues. Niente di più, niente di meno. Ma suonato con grande classe e vissuto nota per nota. Benornato Sonny.



Erano almeno cinque anni che David Wilcox, cantautore, singer songwriter e chitarrista sopraffino, non faceva un disco nuovo.
View From The Edge è un viaggio a ritroso dentro all'autore che riflette sulla sua vita, il suo modo di fare musica, la sua personalità, le cose che gli sono successe in questi anni.Quello che lo distingue da altri musicisti è il modo di suonare la chitarra, in cui usa accordature di ogni genere, anche nella medesima canzone. Wilcox, pure facendo musica non facile, è attivo da moltissimo tempo e riesce a fare dischi ed a pubblicarli, mantenendo uno zoccolo duro di fans. E questo è dovuto sia al suo modo di suonare ma anche alle canzoni stesse, ben oltre la media. Basta ascoltare alcuni brani di questo disco ( Cast Off, Angeline, Piece of Me, Ireland, Single Candle ) per rendersene conto.


"non c`e` nemmeno un libro, con una vera storia, con una storia vera. non c`e` niente." scritto a settantun anni, l`orologio astronomico e` la terza incursione nel mondo del romanzo da parte di edoardo sanguineti, che si da` cinquanta brevi "fogli" per raccontare una vicenda che comincia come un`improbabile storia d`amore. e., un vecchio, conosce a., una "scorpioncina" di cui si invaghisce subito. ma l`autore usa la cornice di questa passione per esplorare i limiti della narrazione, e nelle pagine inanella lettere, racconti, ricordi e frammenti, tutti scritti rimarcando un "io" narratore e un "tu" lettore. svelando e contraddicendo il processo costruttivo del romanzo, sanguineti rivendica l`infinito moltiplicarsi delle storie umane e trasforma l`orologio astronomico di strasburgo in un crocevia di corpi e destini, con un avvicendarsi di eventi che nasconde una riflessione attenta sul potere dei mezzi di comunicazione. dagli stralci di giornale ai primi videogiochi, ogni forma mediatica ci chiama a diventare parte attiva di un gioco, quello della vita, che ha si` delle regole di partenza, ma diversi finali possibili. la scrittura torna quindi a essere ricerca: un modo per riappropriarsi di se` in un alternarsi di cancellazioni e ripensamenti che ricalca appieno la poetica sanguinetiana dell`"imparare bene come scrivere male".