Band Alternative Folk-psychedelic-dark-rock-country.
Al secondo album, The Americans rendono onore al proprio nome. Un disco di Americana sound, con elementi rock ed alcune canzoni di indubbio spessore.
L'unico disco pubblicato dal gruppo rock psichedelico americano della California della fine degli anni sessanta che si formò alla California Polytechnic State University di San Luis Obispo Inizialmente chiamato Pacific Grass.
LP. Universal City Records, 1969, USA. Il cantautore dell'Ohio Pat Shannon fu uno dei tanti nomi che provarono a uscire dall'anonimato alla fine degli anni sessanta nel suo caso grazie all'appoggio dei fratelli Dick Glasser & Ted Glasser, produttori per la Warner Brothers. La miscela di pop e soft rock d'autore proposta da Shannon non riuscì purtroppo a catturare l'attenzione del pubblico in un periodo estremamente fecondo in termini di proposte e l'autore scivolò purtroppo nell'oblio.
LP. Elektra, 1979, USA. Album registrato dal vivo del cantautore, scrittore, attore e pittore di Chicago.
LP. Casablanca, 1977, USA. Il secondo album della band pop rock con influenze soul e funk di Denver in Colorado.
LP. Lime Records, 1982, DE. Raccolta tedesca delle leggende garage rock di Washington D.C..
Raccolta che contiene i successi Shaky Ground, Southern Girl, Can You Get Away e Crossroad.
