Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

in questo volume sono riunite alcune delle piu` belle storie di fantascienza scritte nel novecento, ordinate anno per anno, mese per mese, e introdotte da una premessa di isaac asimov. racconti che possono essere considerati oggi non solo caposaldi del genere, ma veri classici della letteratura. narrazioni che, immaginando tempi e luoghi lontanissimi, ci parlano del nostro mondo presente. questo primo volume raccoglie storie pubblicate tra il 1939 e il 1943.

il fascino della figura di vivian maier continua a suscitare grande interesse nonostante molti dettagli della sua vita rimangano ancora misteriosi. la sua vicenda, la riservata tata di chicago il cui lavoro fu rinvenuto all?interno di scatole lasciate in due depositi e messe all?asta per il mancato pagamento dell?affitto, e stata ricostruita solo attraverso le migliaia d?immagini da lei realizzate e dai pochi elementi che si conoscono della sua vita. vivian maier. a colori presenta ora la piu grande raccolta di fotografie esclusivamente a colori realizzata dall?enigmatica autrice. con una prefazione di joel meyerowitz e un?introduzione di colin westerbeck, il libro contribuisce a far luce sulla natura delle immagini a colori di vivian maier, esaminandole all?interno del piu ampio contesto della sua produzione e comparandole con quelle di altri street photographers a lei affini per sensibilita, come eugene atget e lee friedlander. con oltre 150 fotografie a colori, la maggior parte delle quali mai pubblicate finora, il volume ci aiuta a comprendere meglio l?opera e la storia di vivian maier, dimostrando in questa serie di splendide immagini, quale fosse la sua visione del mondo osservata attraverso la sua macchina fotografica. premessa di joel meyerowitz.

hanno un sogno, ferdinando e luigi bocconi. dopo aver visto il padre consumarsi fra strade e cascine con la gerla delle stoffe sulle spalle, un negozio vero, che venda abiti "bell?e fatti", significa futuro. a milano pero, vicina eppure cosi lontana dalla loro lodi. poi, il piccolo sogno diventa realta conquistando giorno per giorno il cuore dei milanesi; si fa grande come quella piccola bottega che si trasforma nei primi grandi magazzini, aperti proprio in piazza del duomo. correva l?anno 1889. bice, figlia di un magazziniere dei bocconi, ha gia otto anni ma non ha mai visto bambole cosi belle, con i vestiti veri, e salendo le infinite scale decide che quel mondo di meraviglie diventera un po? anche suo. la famiglia delle sarte all?ultimo piano, che ogni giorno crea magie, la accogliera e bice ricambiera con la dedizione e l?affetto di tutta una vita. e il 1917 quando il sogno passa al capitano d?industria borletti, che di nome fa senatore e scorge in quella fabbrica dei desideri molto piu di un buon investimento: anche quando i grandi magazzini vanno in fumo, dalle ceneri risorgera, splendida fenice, la rinascente. e dietro quei banconi che lavora eleonora, figlia di bice, cresciuta nei saloni che conosce meglio di casa sua. e con lo sguardo alle guglie del duomo, anche cristina, figlia di eleonora, trovera un modo tutto suo di proseguire la strada di famiglia. davanti alle vetrine e agli occhi delle ragazze della rinascente sfilano gli anni della campagna d?africa, delle guerre mondiali, dei tumulti di piazza, della ricostruzione. eventi straordinari e terribili che li si fermano, toccando le loro vite o scorrendo via. ma nulla intacchera la certezza di aver realizzato, proprio li, il loro piccolo sogno: un sogno che si chiama indipendenza e liberta.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi