

rimasterizzato


2 CD. Il meglio di Dean Martin in una nuova antologia, rimasterizzata 2014. 40 canzoni, antologia multilabels con materiale Capitol ma anche Reprise.

Mose Allison, pianista blues, compositore e performer, è considerato, non a torto, uno dei migliori autori, in ambito blues, del ventesimo secolo. Fatto ampiamente dimostrato da questa registrazione inedita, fatta nel 1978 con il trio formato dal bassista Tom Rutley e dal batterista Jerry Granelli. I tre eseguono brani come It Feels So Good, Seventh Son, Your Mind is On Vacation, Wildman, Hey Good Lookin' e I Live The Life I Love.

N.59 2023
(TESTO INGLESE)

intrecciando la storia tumultuosa dello sri lanka e lo sfondo della provincia italiana, le vite di quattro donne si inerpicano lungo sentieri lastricati di rancore, rabbia e amarezza, mentre tentano di andare avanti ritornando indietro, a casa. dopo trent?anni trascorsi in italia, neela ha deciso di tornare in sri lanka. come l?attrazione gravitazionale della luna, questa scelta genera maree che si ritirano dalle coste della sua famiglia, scoprendo ansie radicate nelle menti e spiriti ancestrali imprigionati nei corpi. sull?isola, sua sorella himali cresce una figlia sul modello di un ideale politico, con un marito fantasma, ex militante comunista immigrato senza documenti in europa. pavitra, la sorella piu piccola, alle spalle un matrimonio insapore, si aggira come uno spettro in un appartamento non suo, soffrendo la poverta che l?ha costretta a dare in pegno l?unica ricchezza che possedeva. ayesha, la figlia di neela, vive a milano una vita sgretolata, precaria, senza mai riuscire a "trovare ne la soddisfazione morale ne la compensazione economica". una storia famigliare ambientata tra il presente e il passato, tra due spazi geografici che sradicano e frammentano, tra un paese in cui e difficile provare a realizzare i propri sogni e uno in cui la magia e il mito pervadono ancora ogni cosa.

questa non e` una storia d`amore, ma parla d`amore... una fredda mattina del 1995, sam masur scende dalla metropolitana e, tra la folla che si accalca sulla banchina, la vede: sadie green. la chiama e, per un attimo, lei finge di non sentirlo, poi il rancore si stempera nella nostalgia. sono passati otto anni dal litigio che aveva spezzato il loro legame, strettissimo eppure fragile, come solo le amicizie dell`infanzia sanno essere. adesso sono all`universita`, ed entrambi hanno deciso di trasformare la comune passione per i videogiochi in materia di studio e, un giorno, in una professione. basta uno sguardo e il legame si rinsalda, segnando anche l`inizio di una collaborazione creativa. presi singolarmente, i loro progetti sono frammentari e incompleti; insieme, danno vita a interi mondi. cosi`, nel giro di due anni, nasce ichigo, un videogioco rivoluzionario, che spalanca loro le porte del successo. nel frattempo, il loro rapporto si fa piu` maturo, piu` intimo, piu` consapevole. ma non per questo immune al peso della fama, della gelosia e delle ambizioni personali... si perderanno ancora, sam e sadie. pero` ogni volta ritroveranno la strada che li ricondurra` l`uno all`altra. e ogni volta ricominceranno. perche`, nonostante le liti e le incomprensioni, esistono spiriti affini uniti da un sentimento capace di superare ogni ostacolo: un amore che non e` amore, ma e` molto di piu`. col suo stile delicato e profondo, che coniuga magistralmente leggerezza e nostalgia, gabrielle zevin ci regala un romanzo che e` un inno al nostro bisogno di amare e di essere amati.