gli italiani sono riconosciuti come gli inventori dell`opera che nell`arco di tre secoli e` stata capace di produrre svariate migliaia di opere, molte delle quali ancora oggi in repertorio. ma che cosa accomuna l`orfeo di monteverdi alla bohe`me di puccini? il giulio cesare di haendel al macbeth di verdi? il don giovanni di mozart alla norma di bellini? per rispondere a queste domande, gilles de van propone due differenti percorsi. da un lato, analizza l`opera nei suoi aspetti sociali ed estetici; dall`altro, traccia un quadro sintetico dell`evoluzione storica del genere, scegliendo a modello alcuni capolavori rappresentativi di un`epoca e di uno stile.

LP. Prestige Records. La band include Lennie Tristano, Billy Bauer, Arnold Fishkin e Shelly Manne.
LP. Design Records, 1964, USA. Album di metà anni sessanta della vocalist soul/jazz di New York.
LP. Stash Records, 1983, USA. Il secondo album del trio post bop composto da Jack Walrath alla tromba, Michael Cochrane al piano e Anthony Cox al basso. Angolo otagliato.
Raccolta della band dark/post punk inglese.
Uno dei compositori più famosi al mondo con brani come Viva Las Vegas, Save the Last Dance for me o Sha La La La Lee, Mort Shuman incise questo disco poco prima di morire e a celebralo ci sono tanti ospiti tra cui Rod Argent, Russ Ballard, Clem Clempson e altri.

