LP. Warner Borthers, 1983, USA. Il terzo album solista del chitarrista dei Kinks, l'uomo oche inventò l'iconico riff di You Really Got Me.
solo in casa isabel si sente protetta. li, da bimba, ha potuto giocare felice, al riparo dai bombardamenti. ancora oggi, vent?anni dopo, quei muri la difendono. saldi e immobili, come lei. per questo tutto deve essere in ordine: le posate allineate, le stoviglie lucidate, il giardino senza erbacce. un mattino, pero, isabel trova la scheggia di un piatto di porcellana. la prima incrinatura in un mondo perfetto, a cui ne segue presto una seconda, ben piu grave. quel giorno, si presenta sulla soglia di casa eva, la nuova fidanzata del fratello, che isabel e costretta a ospitare per qualche tempo. eva e l?estranea. ha i capelli ossigenati tagliati troppo alla moda, un rossetto rosso troppo audace. soprattutto, e troppo piena di vita e di entusiasmo, che riversa nelle stanze in cui echeggiano passi di danza e risate. nulla e piu immobile come prima. eva ruba il silenzio - o, forse, lo sta dissipando. mentre fuori la primavera tarda a mostrarsi, isabel sente sciogliersi un nodo nel petto. non solo. sente anche una pulsione, una gravita ineluttabile, che la spinge, suo malgrado, verso eva. eppure, qualcosa le dice di rimanere vigile. perche eva fa molte domande. forse la sua non e solo curiosita. forse c?e un segreto in quelle mura, un segreto che non appartiene a isabel. appartiene alla casa stessa, a pareti che non sono permeate di silenzio bensi di grida disperate e mai sopite. ci sono romanzi che ci sfidano a cambiare prospettiva. storie che parlano di ossessioni, scelte, superamento delle proprie convinzioni. di segreti svelati e di come non sempre la nostra verita coincida con quella degli altri. "l?estranea" e uno di questi.
la pasticceria di mezzanotte e un rifugio sicuro. qui ogni pagnotta sembra portare con se una carezza. e aperta solo di notte. eppure, al suo interno il tempo si ferma. mentre fuori la citta dorme, dentro il profumo del pane e dei dolci appena sfornati sembra regalare nuova vita a chi entra. lo sa bene nozomi, che in quel luogo e stata accolta come mai le era successo prima. col tempo, nozomi e diventata un?abile impastatrice, capace di cogliere i segreti di ogni lievitazione e di ogni dolce. ormai la pasticceria e la sua casa. ma le sorprese arrivano sempre quando meno te lo aspetti. e da poco, nella sua vita, e comparso un nuovo ragazzo: ktar. misterioso, sempre in giro con una strana bambola di pezza, sostiene di poter prevedere il futuro. e irritante, imprevedibile. eppure un giorno, le rivela qualcosa. qualcosa che la riguarda molto da vicino. da quel momento, tra loro nasce un legame difficile da definire. non e amicizia, ne fiducia. e una domanda che cresce piano: perche lui e li? e perche, da quando e arrivato, tutto sembra aver iniziato a cambiare? nozomi ha imparato che certe domande si affidano al pane. e tra sacchi di farina, impasti e dolcetti, forse potra trovare le sue risposte. perche alla pasticceria di mezzanotte, come sempre, c?e spazio per chi non sa dove andare. e a volte, restare e gia abbastanza. anche solo per il tempo che serve a far lievitare il pane.
marigold resta immobile a guardare il mare che luccica sotto la luce dorata dell?alba. non avrebbe mai pensato di trovarsi li. solo poco tempo prima, danzava sul palcoscenico dei teatri piu famosi del mondo. era il suo destino. fino al giorno in cui un infortunio ha posto fine a tutto. senza certezze, si e rifugiata in sicilia dall?unica persona che puo chiamare famiglia: un anziano zio. in quell?isola meravigliosa, pero, marigold si sente fuori posto. e ancora troppo forte il ricordo della vita che ha perduto. eppure, a poco a poco, qualcosa riesce a fare breccia nel suo cuore. ci sono le amiche con cui inizia a camminare nei meravigliosi dintorni del paese e che la fanno sentire meno sola; c?e un uomo che ascolta il canto delle balene e le fa vibrare l?anima; c?e il suono di una vecchia campana che proviene dal mare e che lei sola sembra in grado di udire. e come un richiamo, ma e anche un balsamo per le sue ferite. quello che marigold non puo immaginare e che sia legato a segreti che la sua famiglia custodisce gelosamente. suo malgrado, si trova coinvolta in una ricerca che la spinge a interrogarsi sul senso dell?appartenenza. sul peso dei pregiudizi. sul significato del passato quando e una trappola che costringe all?immobilita. e mentre il sole si alza e il mare riflette i primi bagliori del mattino, marigold prova a fare pace con i fantasmi suoi e della sua famiglia. perche per non sentirsi soli bisogna aprirsi al nuovo che avanza. cristina caboni e una delle scrittrici italiane piu amate di sempre. con la sensibilita che la contraddistingue, ci accompagna in un nuovo mondo fatto di suoni e atmosfere incantevoli. di sogni infranti e di rinascite. di un passato che si vorrebbe dimenticare e di un futuro da costruire.