Wishlist

i prodotti che vorresti acquistare

tradotto in decine di lingue e cruciale per figure come freud, pareto, theodore roosevelt e mussolini, "psicologia delle folle" (1895) di gustave le bon e uno dei testi piu influenti - e controversi - della modernita. venerato e detestato con pari intensita, ha ispirato scienziati politici, leader e strateghi militari. ma e stato anche messo al bando dal mondo accademico - oltre che per le sue posizioni razziste e misogine - per le affinita con le retoriche totalitarie del novecento, di cui e stato considerato da alcuni un vero e proprio fondamento, ideologico e pratico. eppure, psicologia delle folle parla innanzitutto alle democrazie. contro l`ottimismo razionalista di molte teorie progressiste, infatti, le bon parte da un presupposto radicale: gli esseri umani sono profondamente irrazionali, soprattutto quando agiscono in gruppo. le nostre scelte non dipendono dalla logica o dal calcolo: derivano da spinte profonde, radicate nella storia evolutiva del popolo e della specie. motori nascosti ma potentissimi. la speranza, il mistero, il prestigio, la paura, il contagio mentale: tutte queste forze plasmano il modo in cui percepiamo il mondo, molto piu dell`evidenza logica o del dato di realta. pubblicato nel 1895, "psicologia delle folle" conserva un`attualita inquietante. se molte delle sue tesi restano discutibili, il nucleo del libro continua a parlare al nostro presente: dai populismi alla crisi delle democrazie, le bon offre strumenti sorprendenti per leggere le derive emotive che attraversano la sfera pubblica contemporanea. in italia mancava ancora un`edizione critica, capace di restituire la complessita teorica di un`opera che ha segnato la cultura di massa, la sociologia e la psicologia politica del secolo scorso. questa nuova edizione nasce per colmare quel vuoto, offrendo una traduzione rigorosa e strumenti interpretativi all`altezza del fascino - tuttora vivo - di un classico disturbante, magnetico, e oggi piu necessario che mai.

Questo sito utilizza solo cookies tecnici e cookies analitics propri e di terzi. Per ulteriori informazioni vedi la nostra informativa. Chiudi