da giacomo da lentini a petrarca, da gaspara stampa a tasso, da leopardi a caproni e alla lirica femminile: cento tappe, cento testi - noti e meno noti - alla ricerca del `verso giusto`. valore assoluto, rappresentativita` e, naturalmente, gusto personale sono i criteri che il grande storico della lingua luca serianni ha seguito nella scelta di cento poesie scritte `in italiano` nell`arco di otto secoli di storia letteraria.
cos`era il potere a roma antica? un console, un tribuno, un triumviro, di quale autorita erano provvisti e per quali fini? come veniva giustificata l`esistenza stessa di un uomo al comando e a chi doveva rendere conto?