
Edito nel 1980, ma fuori catalogo da diverso tempo. Un disco di classico rock blues con la chitarra debordante di Roy Buchanan in grande spolvero. Nuova versione rimasterizzata. Come bonus c'è una intervista inedita con il chitarrista. Tra le cose che racconta Buchanan, c'è anche il rifiuto fatto ai Rolling Stones, di entrare nella band dopo la morte di Brian Jones.

Due concerti inediti del grande chitarrista: 15 Settembre 1975 e 27 Agosto 1973.Buchanan, accompagnato dalla sua band, esegue una manciata di classici suoi e non. Su tutte una versione poderosa di The Messiah Will Come Again ( 7.24), quindi Whole Lotta Shakin' Goin' On ( di Jerry Lee Lewis ), Sweet Dreams, Sweet Home Chicago, I Used to Have a Woman ( 7.23), Further On Up The Road, Running Out e Can I Change My Mind ?. Un bel disco, un reperto di grande valore storico e discografico, che ci permette di continuare a ricordare uno dei grandi chitarristi Americani, e non solo, di sempre.

2 CD. Prima di inIziare la carriera come solista, prima di firmare per la Polydor e pubblicare l'omonimo album ( Roy Buchanan), all'inizio degli anni settanta, Buchanan ha fatto il session man, suonando per altri, ma anche il solista, anche se poco conosciuto. Questo album assembla ben 44 canzoni, con Roy che suona la chitarra solista per altri ( nel primo CD ): Dale Hawkins, Bob Luman, Freddy Cannon, Merle Kilgore, Bobby Gregg etc. Nel secondo invece incide a suo nome, oppure in gruppi in cui è in particolare evidenza. La radici di Roy Buchanan. Gran parte dei brani appaiono per la prima volta su CD

A molti anni dalla sua scomparsa ecco un disco nuovo, inedito, per il grande chitarrista rock blues. Si tratta di registrazioni effettuate al My Father's Palce, locale storico di Long Island. Buchanan ( le registrazioni vanno dal 1978 al 1984 ) esegue una bella manciata di classici come Hey Joe, Peter Gun Blues, The Messiah Will Come Again, I'm Evil, Soul Dressing, Lonely Lonely Nights etc 77 minuti di grande rock blues, da parte di uno dei maestri.

75 minuti di classiche registrazioni anni settanta del chitarrista. Con versioni in studio e dal vivo (Hey Joe e Down By The River da favola). Per conoscere uno dei grandi della chitarra. Rimasterizzato 2006 per una migliore qualit� sonora.

L'ultimo disco registrato da Buchanan, prima di passare alla Atlantic. 1974. Digipak reissue.